SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

A-Men

Advertisement

Avatar di FraFont

a cura di FraFont

Pubblicato il 17/02/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Se state cercando qualcosa che vi riporti indietro nel tempo, in anni in cui i giochi erano davvero difficili, A-men è ciò che state cercando. Questo titolo, sviluppato da Bloober Team, presenta un classico gameplay da puzzle-game che vi metterà alla prova con ben 40 scenari ed enigmi complessi, mescolati in uno stile di gioco che ricorda il buon vecchio Lemmigs.
Una narrazione allegra e caricaturale
Il gioco ha una trama molto semplice e lo stile narrativo è scherzoso e divertente. Cinque dipendenti di una fabbrica di soldati-robot sognano di diventare dei veri combattenti, di notte formano dunque gli A-men: un gruppo dalle mille risorse che si allena usando come bersagli le povere macchine. Un giorno, però, combinano un guaio più grosso del previsto e mandano in tilt la produzione: l’area circostante si ritrova sommersa da soldati-robot e loro ne sono responsabili. Decidono, quindi, di mettere le cose apposto e così comincia la loro avventura.
Il gameplay
Il gioco è suddiviso in 40 livelli, organizzati in 4 differenti ambientazioni. In queste mappe 2D avremo gradualmente a disposizione 5 personaggi con diverse caratteristiche e abilità (costruire oggetti, piazzare esplosivi, planare con un paracadute, ecc..), combinando questi elementi e sfruttando l’ambiente circostante potremo superare il livello. In ogni scenario sono presenti alcuni nemici, per procedere è necessario eliminarne un numero indicato (solitamente la metà) e raggiungere il punto di controllo in cui uno degli A-men ci preleverà con un elicottero. Un aspetto notevole e apprezzabile del gioco è che ogni livello può essere superato in diversi modi, alcuni semplici e altri notevolmente più complessi. Il giocatore dovrà dunque agire d’astuzia se non vuole perdere la testa, la logica è sicuramente al centro della scena; spesso certe azioni che possono sembrare più intuitive sono invece molto più complesse da attuare. Per analizzare meglio la situazione possiamo in qualunque momento spostare la visuale su tutta la mappa per studiare l’ambiente e capire bene cosa ci aspetta o come coordinare i personaggi, i quali, essendo complementari, dovranno aiutarsi a vicenda.  Solitamente il livello prevede bottoni che attivano trappole, ponti levatoi, buchi nel terreno o zone fragili da poter far saltare con dell’esplosivo, ma anche barili infiammabili e massi giganti pronti a piombare sui nemici. Oltre a questi elementi ve ne sono molti ancora e il loro uso contemporaneo porta davvero a complesse combinazioni. Lungo il gioco, soprattutto all’inizio, avremo a disposizione dei piccoli tutorial sotto forma di brevi caselle di testo, queste spiegheranno i fondamentali del gioco senza però rovinare o dare la soluzione degli scenari. Queste istruzioni, infatti, danno al giocatore alcune nozioni che poi dovrà comunque elaborare e completare con un pizzico di intuito se vorrà proseguire. Questo è forse uno degli aspetti più belli del gioco. In sostanza, completare un livello dà sicuramente una certa soddisfazione. 
Una vera sfida
La curva di difficoltà è severa ma sensata, ci troveremo davanti ad enigmi molto complessi ma niente che ci sembri impossibile o rovini il piacere del gioco. Tuttavia a volte potrebbe essere frustrante, come se fossimo bloccati in un qualsiasi punta e clicca, oppure quando saremo costretti a ripetere la stessa azione, dopo aver capito come procedere, perché il sistema di controllo non è perfettamente affidabile: come già anticipato, anche il fattore movimento non è da trascurare (ma è il minore dei problemi). Il titolo, dunque, potrebbe essere soggetto ad alcuni “ragequit” e se non siete proprio degli appassionati di puzzle game potreste preferire prenderlo a piccole dosi, non superando l’ora di gioco. In ogni livello è comunque presente un save-point per i meno hardcore: il giocatore potrà salvare i progressi fatti nel livello (nemici uccisi, elementi attivati ecc..) al costo di alcuni crediti e il salvataggio avrà un prezzo incrementale fino al terzo utilizzo. Questi crediti possono anche essere usati per comprare nuove vesti per i nostri eroi, spesso ridicole e fantasiose (per esempio un costume da mucca) e vengono acquisiti alla fine di ogni livello in base al punteggio ottenuto. A-Men vanta da 8  a 10 ore di gioco ed è piuttosto rigiocabile grazie alla presenza di 4 obiettivi facoltativi in ogni livello, che rendono la sfida ancora più impegnativa. 
Un contorno decoroso
La grafica è in stile cartoon, con colori saturi e contorni definiti. Gli scenari sono molto ben curati e relativamente ricchi di dettagli. Il gioco, in sostanza, presenta una grafica piacevole e varia. Per quanto riguarda il comparto sonoro, invece, non possiamo dire lo stesso: le musiche sono abbastanza ripetitive e gli effetti sonori non sono molto vari. Questo potrebbe accentuare quella sensazione di alienazione tipica di chi è al decimo tentativo nello stesso livello,  tutto ciò è sicuramente a sfavore del gioco. Tuttavia la musica, sebbene non sia molto varia, è piacevole e richiama un motivetto militare perfettamente in linea con il contesto. Infine, a dare un tocco di colore in più vi sono alcune frasi ad effetto dette dai personaggi, che vi strapperanno un sorriso anche nei momenti più difficili.

– Difficoltà vecchio stile

– Varietà nel level design

– Save-point per i meno temerari

– Musiche ripetitive

– Può essere frustrante e abbastanza impreciso nei controlli

7.5

A-Men è un puzzle-game action vecchio stile, complesso e adatto a chi cerca una sfida. Il target del gioco è molto chiaro anche dalla descrizione che ne danno gli sviluppatori: questo è un titolo per chi vuole mettersi alla prova. Attraverso vari livelli, il gioco sarà capace di intrattenerci e farci riflettere, anche per diversi minuti, su come agire in maniera ottimale, lasciando comunque una certa libertà d’azione. Le grafiche ben curate accompagnano l’esperienza e fanno da sfondo a un mondo ricco di insidie, nonostante il comparto audio non meriti la lode. Il titolo nel complesso è sicuramente rispettabile e verrà senz’altro amato dai più appassionati del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.