SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

11-11: Memories Retold

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 22/08/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel mondo videoludico, come d’altronde in quello cinematografico, la Prima Guerra Mondiale non ha mai trovato grande spazio: se facciamo eccezione per l’altisonante Battlefield 1, sono pochi i titoli giunti sotto i riflettori proponendo questo conflitto bellico come ambientazione principale. Lo studio di Aardman Animations, invece, si propone proprio di raccontare la Prima Guerra Mondiale in 11-11: Memories Retold, un titolo che vuole ricordare il centesimo anniversario dalla fine della guerra, cercando di ricostruire ciò che la guerra ha significato per le persone che, per un motivo o per un altro, si sono trovate sul fronte bellico, da una parte o dall’altra.
Una guerra, due storie
L’obiettivo di 11-11: Retold Memories è di metterci di fronte al fatto, mai troppo scontato, che in una guerra non è così facile tracciare un confine tra fazioni buone e cattive. Per questo il gioco ci fa impersonare due protagonisti, Harry (doppiato da Elijah Wood) e Kurt (doppiato da Sebastian Koch), che si trovano dai lati opposti del fronte. Harry è un ragazzo originario di Toronto, in Canada. Amante della fotografia, è proprio grazie alla sua passione che viene notato da un maggiore, che sta appunto cercando un fotografo che possa immortalare i momenti più gloriosi della guerra. Harry accetta nella speranza che l’indossare un uniforme possa fare colpo su Julia, l’amica d’infanzia per cui, da tempo, prova qualcosa che va oltre la semplice amicizia. Harry scopre ben presto che aveva sottovalutato tutto quanto: essere fotografo di guerra significa trovarsi di fronte a ciò che la guerra semina al suo passaggio, alla morte dei compagni, alla distruzione dei paesaggi. Kurt, invece, è ben conscio dei rischi della guerra. Per questo si tiene aggiornato tramite la radio anche durante i turni al posto di lavoro. Ed è proprio attraverso la radio che viene a sapere della scomparsa di un plotone di soldati, di cui faceva parte anche il figlio Max. Senza darsi per vinto, Kurt decide di partire per il fronte, con l’intenzione di riportare Max a casa sano e salvo. Il gioco alterna i punti di vista dei due personaggi, e le loro storie proseguono parallele fino al momento in cui, nella battaglia di Vimy, giungono finalmente ad intrecciarsi. La storia del gioco prevede delle scelte, che avranno un forte impatto sul proseguire della storia. Una storia che, hanno promesso gli sviluppatori, ci porterà a ridere, piangere, impaurirci ed arrabbiarci insieme ai nostri protagonisti. Difficile dubitare delle loro promesse dopo aver provato il titolo: 11-11 fa capire fin da subito che il suo obiettivo principale non è quello di intrattenere il giocatore, ma quello di far capire ciò che la guerra, al di là della propaganda di entrambe le parti, ha davvero significato per chi si trovava sul fronte.
Se dal punto di vista narrativo ci troviamo di fronte ad un realismo che non cede a compromessi, lo stile grafico, invece, non cerca neanche di battere la strada del fotorealismo, puntando su un comparto estetico che ricorda un dipinto impressionista per il modo in cui le pennellate vanno a definire personaggi ed ambienti sullo schermo. L’impatto iniziale è straniante, soprattutto per il contrasto che si viene a creare con le tematiche cupe narrate dal gioco: ci vuole poco, però, per abituarsi e per capire che questa scelta estetica riesce a trasmettere le emozioni vissute dai personaggi più di quanto potrebbe mai fare una riproduzione fedele della realtà. Anche il comparto sonoro, per quanto abbiamo potuto sentire, fa il suo egregio dovere, con tracce che riescono a sottolineare egregiamente i momenti di ansia e pressione come anche quelli di spensieratezza.
La fine della vita quotidiana
A questa Gamescom 2018 abbiamo avuto modo di provare delle brevi sezioni di gioco, che ci hanno mostrato uno scorcio della vita di Harry e Kurt prima della partenza per la guerra, il viaggio ed infine la battaglia di Vimy, momento in cui le loro storie vanno ad incontrarsi. 11:11 si gioca come una classica avventura in terza persona: nei panni di ciascuno dei personaggi dovremo muoverci attraverso le location per raccogliere oggetti, parlare con persone e risolvere semplici missioni. Abbiamo avuto modo di vedere anche qualche puzzle, ma si è trattato di enigmi estremamente basilari che non hanno richiesto molto impegno. A spezzare queste fasi più tranquille c’è stato un segmento in cui abbiamo dovuto condurre Harry attraverso le barricate nemiche senza farlo soccombere al fuoco delle mitragliatrici: anche in questo caso, si è trattato di una missione semplice, in quanto bastava aspettare dietro alcune coperture prima di muoversi. In generale, si ha l’impressione che gli sviluppatori abbiano voluto rendere il gameplay il più semplice possibile per concentrarsi sull’esperienza narrativa che il titolo vuole portare nelle stanze dei videogiocatori. Una scelta condivisibile, anche se l’inserimento di qualche enigma più complesso potrebbe aiutare a spezzare il ritmo serrato dell’avventura. Abbiamo infine provato una breve sezione in cui abbiamo preso il controllo di un gatto alla ricerca di un pasto nei cunicoli delle grotte. A detta degli sviluppatori, gli animali giocheranno un ruolo importante nel titolo: siamo curiosi di più, in quanto si tratta di una scelta decisamente atipica visto anche il tono della storia.

– Intento narrativo lodevole

– Stile grafico intrigante

11-11: Memories Retold promette di essere un’esperienza narrativa indimenticabile per chiunque desideri approfondire ciò che il primo conflitto mondiale ha significato per la vita di milioni di persone, ormai cento anni fa. La scelta di avere due protagonisti, provenienti dai fronti opposti, e il peculiare stile grafico adottato sono i punti di forza di questo nuovo titolo che, pur non potendo contare sui budget delle grandi produzioni, è uno dei giochi che più ci ha colpiti di questa Gamescom 2018.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote ai Primetime Emmy 2025. Leggi i dettagli nella notizia sulle nostre pagine.

Immagine di The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 sarà il più grande lancio della storia videoludica, Rockstar ne è certa

Rockstar è decisamente certa del successo del prossimo e attesissimo GTA 6, tanto da scriverlo persino negli annunci di lavoro.

Immagine di GTA 6 sarà il più grande lancio della storia videoludica, Rockstar ne è certa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong ha un Easter Egg "spaventoso" che forse vi è sfuggito

Hollow Knight Silkgsong sembra davvero cosparso di tantissimi Easter Egg nascosti e inquietanti: ne hanno scovato un altro.

Immagine di Silksong ha un Easter Egg "spaventoso" che forse vi è sfuggito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.