SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox Series X quanto sarà veloce? Ecco Xbox Velocity Architecture

Microsoft fa il punto sulle tecnologie che animano la sua console next-gen Xbox Series X

Advertisement

Immagine di Xbox Series X quanto sarà veloce? Ecco Xbox Velocity Architecture
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 14/07/2020 alle 17:39

Microsoft non ha certo nascosto, fin dalla presentazione della sua console, di puntare sulla forza bruta per Xbox Series X. Anche di recente, la casa di Redmond ha rimarcato che la sua piattaforma next-gen conterà su un hardware che la renderà la più potente tra le concorrenti e, a quanto viene specificato oggi, anche una particolarmente veloce.

Attraverso il sito ufficiale, infatti, il director of program management Jason Ronald ha spiegato che Microsoft ha lavorato per mettere insieme diversi elementi che garantissero la velocità di cui dovremmo godere all’arrivo della piattaforma: sotto la sua scocca, ricordiamo, trovate delle architetture RDNA 2 e Zen 2 firmate AMD, oltre a 16 GB di memoria GDDR6 con e 10 GB di GPU a 560 GB/s.

xbox series x

In particolare, Ronald ha posto l’accento sulle scelte di design e sviluppo che Microsoft ha voluto battezzare come Xbox Velocity Architecture. Nello specifico, parliamo dell’insieme delle soluzioni adottate per reinventare il sotto sistema I/O: «se il processore custom è il cuore di Xbox Series X, Xbox Velocity Architecture è la sua anima.»

A far parte di questa architettura sono l’SSD NVME, blocchi di decompressione con accelerazione hardware, un nuovo layer API DirectStorage e il Sampler Feedback Streaming.

Nel primo caso, parliamo di un SSD da 1 TB che vanta un throughtput I/O da 2,4 GB/s, di quaranta volte superiore a quello di Xbox One. A dispetto dei normali SSD, però, questo prodotto per Series X è progettato per alte performance che devono essere costanti, e non che ragionino per picco. Il risultato, spiega Ronald, è che «gli sviluppatori hanno così un livello garantito di performance I/O in qualsiasi momento, e possono con sicurezza progettare e ottimizzare i loro giochi, rimuovendo barriere e costrizioni che oggi devono invece trovare il modo di aggirare.»

Per quanto riguarda la decompressione, invece, si potrà utilizzare soprattutto per ridurre le dimensioni degli asset del gioco, con performance migliori di cento volte rispetto a quelle della generazione corrente.

La casa di Redmond, insomma, sottolinea di aver lavorato in modo certosino all’architettura della sua prossima macchina da gioco, che non teme confronti in termini di hardware. Attendiamo ora di scoprire la line-up di titoli che Phil Spencer e la sua squadra offriranno ai giocatori, quando il 23 luglio prossimo assisteremo all’evento Xbox Game Showcase dedicato ai videogiochi.

Fonte: Microsoft

Se volete entrare nel mondo Xbox, vi raccomandiamo di recuperare Xbox One S nell’economica variante digitale.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione

Abbiamo giocato Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, la nuova compilation per Switch e Switch 2 dei due grandi classici: leggi la recensione!

Immagine di Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nonna Skyrim si ritira a 89 anni: "non mi diverto più"

Una giocatrice di 89 anni ha lasciato Skyrim dopo 15 anni e migliaia di ore di gioco, dichiarando di aver perso l'interesse per il titolo Bethesda.

Immagine di Nonna Skyrim si ritira a 89 anni: "non mi diverto più"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Physint | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco

In questo articolo vi raccontiamo tutto quello che sappiamo finora su Physint, aggiornandolo man mano che verranno rilasciate nuove informazioni.

Immagine di Physint | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hideo Kojima arriva a Lucca Comics 2025 per Death Stranding 2

Hideo Kojima arriva a Lucca Comics & Games 2025 per la tappa finale del Death Stranding World Strand Tour 2, con panel speciali e il documentario dedicato.

Immagine di Hideo Kojima arriva a Lucca Comics 2025 per Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem su Switch 2, come ci sono riusciti?

L'ottimizzazione di Resident Evil Requiem per Nintendo Switch 2 non ha presentato difficoltà significative secondo il director del gioco.

Immagine di Resident Evil Requiem su Switch 2, come ci sono riusciti?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Electronic Arts venduta per una cifra record
  • #3
    Quanto conosci la prima PlayStation? Mettiti alla prova con il quiz!
  • #4
    Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam
  • #5
    Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.