SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Windows 10: ultimo aggiornamento può portare crollo degli fps e stuttering

L'ultimo aggiornamento di Windows 10 ha creato qualche difficoltà ai videogiocatori, che hanno visto un calo delle performance su PC.

Advertisement

Immagine di Windows 10: ultimo aggiornamento può portare crollo degli fps e stuttering
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 25/04/2021 alle 13:13

Se siete giocatori su PC e avete da poco installato l'aggiornamento di marzo/aprile di Windows 10, notando qualche problema nell'eseguire i giochi con cui prima non avevate grattacapi, sappiate che non è una vostra impressione. Diversi videogiocatori online stanno infatti segnalando che, dopo aver installato l'ultimo update del sistema operativo, si evidenziano dei cali del frame rate durante le esperienze di gioco, oltre a fenomeni di stuttering e a difficoltà in operazioni che prima erano eseguite senza singhiozzi – come giocare e streammare contemporaneamente, ad esempio.

L'aggiornamento – in realtà sono due, conosciuti come KB5001330 e KB5001337 – sta venendo ufficialmente preso in analisi da Microsoft, che ha riconosciuto il problema in seguito alle segnalazioni dei videogiocatori e a quella dei colleghi della testata specializzata PC Gamer. Tra le altre problematiche, si segnalano anche dei malfunzionamenti per la sincronizzazione verticale, e il crollo della stabilità di gioco anche se si utilizza Discord mentre si gioca con V-Sync attivo.

L'ultimo aggiornamento di Windows 10 sta dando qualche grattacapo ai videogiocatori

Da quello che emerge dalle segnalazioni dei giocatori, il problema è dovuto unicamente all'update e non agli hardware: le specifiche indicate dagli appassionati che hanno problemi sono infatti tra le più varie. Alcuni segnalano di avere malfunzionamenti mentre giocano con AMD Ryzen 5 3600 affiancato da una Nvidia GeForce RTX 3070, altri hanno denunciato gli inciampi mentre sono equipaggiati di Intel Core i7 9700 e RTX 2070 Super.

Al di là del commento arrivato da Microsoft, Nvidia stessa è intervenuta sull'argomento, spiegando agli utenti che «se le performance di gioco sono calate, verificate se tornare a Windows 10 KB5000842 possa risolvere il problema».

Tuttavia, sembra che i problemi non si verifichino solo in-game: ci sono utenti che che stanno segnalando anche qualche problema di DNS e delle mai troppo odiate schermate blu di errore, al punto che diverse persone stanno effettivamente eseguendo delle procedure per tornare alla versione precedente di Windows 10.

Nella sua nota sulla questione, Microsoft scrive che sta già intervenendo con un fix e che potete aiutarlo ad avere effetto più velocemente:

Una piccola percentuale di persone sta segnalando performance di gioco inferiori alle aspettative dopo aver installato questo aggiornamento. Molte delle persone colpite da questo problema stanno facendo girare i giochi a schermo intero, o senza cornice in modalità finestra, mentre utilizzano due o più monitor.

Microsoft raccomanda nelle note che questo fix potrebbe impiegare anche ventiquattro ore a risultare attivo e ad avere effetto, quindi per accelerare il processo vi raccomandiamo di riavviare il vostro dispositivo.

Vedremo se, in seguito al rollout per tutti di questa correzione, gli utenti continueranno a segnalare problematiche o se potranno tornare a godersi a pieno regime le specifiche dei loro PC da gioco.

Secondo il report del sito specializzato GamesIndustry sul 2020, i dati risalenti all'ottobre scorso vedono il gaming su PC essere un mercato da $35,7 miliardi, con una crescita anno su anno del +6,2%.

Se volete tuffarvi sul mondo del PC gaming partendo da un portatile, date un'occhiata a questo.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #4
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.