SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Uncharted | Pixel e note
In Evidenza

Uncharted | Pixel e note

In attesa del lungometraggio dedicato a Nathan Drake, riscopriamo i brani della saga videoludica

Advertisement

Avatar di SirFran Snee

a cura di SirFran Snee

Pubblicato il 25/07/2019 alle 11:50 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 13:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Nathan Drake potrebbe non avere più ritorno sui nostri schermi, almeno videoludici; come sappiamo, un lungometraggio ci sta attendendo, o siamo noi ad attenderlo; potremo rivedere un'altra volta il nostro eroe in azione, ma se è vero che il film avrà poco a che vedere con il videogioco, cosa ne sarà della colonna sonora che abbiamo conosciuto? Un motivo in più per stuzzicare la nostra curiosità e domandarci quali note accompagneranno questo "nuovo" viaggio del cacciatore di tesori.

Una delle più recenti notizie riguarda la storia del cacciatore di tesori americano che ha segnato la storia dei videogiochi in tempi abbastanza recenti. Parliamo del ladro videoludico più famoso da dieci anni a questa parte, dal nome non indifferente e dalle abilità non meno emozionanti: Uncharted è la saga che ha previsto finora non troppi capitoli all’attivo, ma abbastanza da aver generato una schiera di fan a livello universale, tale da giustificare la produzione di un film in suo onore. Al di là degli aggiornamenti relativi al lungometraggio in questione, coloro che hanno giocato a tutti i capitoli della storia di Nathan Drake hanno ben in mente le avventure che quest’uomo ha vissuto tra foreste amazzoniche e città radicate in mondi esotici.

Uncharted è un vero e proprio capolavoro che ha saputo coniugare il videogioco e la cinematografia, sia in termini di narrazione vera e propria e di stesura della sceneggiatura, sia a livello di comparto tecnico e artistico, quest’ultimo non privo di accenti posti alla colonna sonora. Arriviamo dunque al nocciolo della questione, e della rubrica, parlando del dono che ci è stato fatto quando sono state composte le musiche della tetralogia di Drake: non poteva essere da meno, la colonna sonora che accompagna le avventure del discendente di Sir Francis Drake, sin dal primo capitolo, quando il tema principale deliziava il nostro udito sin dal 2007. Ma quando, in Uncharted 2: Il Covo dei Ladri, Drake si trova alle prese con un misterioso manufatto che lo spinge a intraprendere una spedizione alla ricerca della leggendaria valle himalaiana di Shambhala, il nostro eroe si troverà invischiato in una rete di intrighi, anche mortali. Oltretutto, si troverà costretto a lanciarsi in un inseguimento fatale, che metterà alla prova i limiti delle sue doti di sopravvivenza; che la fortuna l’abbia abbandonato e che i tempi stiano cambiando?

A dimostrazione di questo, passa il tempo e anche la colonna sonora di Greg Edmonson viene modificata, proprio nel secondo episodio della saga, dove gli strumenti sono più chiari e meno piatti, rendendo così l’effetto di una pulizia a livello audio resa grazie all’abile lavoro degli sviluppatori, mentre non sono presenti modifiche significative a livello strumentale. Scorrendo lungo la linea temporale, arriviamo al terzo capitolo, durante il quale la maturità e il cambiamento si avvertono immediatamente anche nella soundtrack. Il tema è profondamente cambiato, alle squillanti trombe si alternano tratti di piano morbidi e delicati, dando un tocco di malinconia e tristezza al tema. L’inizio del gioco rievoca i tempi che furono, mentre le dolci note di un flauto ci accompagnano alla volta della fase centrale del tema, il quale sembra decollare seguendo la falsa riga degli episodi precedenti, quando un triste tratto di piano ci ammalia con la sua delicatezza. Subito avvertiamo che  qualcosa non è più come prima: un coro di voci si aggiunge in controcanto verso la parte finale, accompagnato da un piano dalle note nostalgiche.

Prima di addentrarci nello specifico di alcune sonorità tratte dai vari giochi, è bene notare come, di fatto, non vi siano sostanziali cambiamenti nel Nate’s Theme suonato nei 4 capitoli; cambia solo la tonalità del brano, ma sia a livello strumentale che di ritmo nulla è stato mutato. Un segnale forse, per farci comprendere che di fatto Nathan è sempre lo stesso. Un segnale invece ben diverso da quello captato nel corso degli sviluppi dell’alter ego femminile di Drake, Lara Croft, la quale è stata accompagnata da temi con variazioni più o meno avvertibili nei primi episodi della lunga saga che la vede come protagonista. A parte questo très d’union che lega i quattro episodi della storia, non possiamo non citare alcuni brani che sono stati reinterpretati anche da vere e proprie orchestre in versione live, come Reunion, pezzo tratto da Uncharted 2, in grado di regalarci sonorità trionfali e davvero emozionanti.

Si tratta di una delle perle composte dal sopracitato Greg Edmonson, il quale ha composto parecchi brani con sonorità dal sapore esotico e decisamente evocatore, tra cui The Search for El Dorado  o i tragici e difficili momenti di A Bitter End  in grado di risvegliare nella memoria tristi ricordi e calare un buio sipario sopra di noi. Sono certo ben diverse le atmosfere ricreate con The Empty Quarter, tratto dal terzo episodio, oppure Helicopter and Tank dove il pericolo e l’azione prendono certamente il sopravvento.

Il sogno di un mondo a noi lontano ed esotico è reso più vivo e vicino grazie a brani come Bazaar Brawl , che ben sa accompagnare gli scenari in cui ci addentriamo guidando il nostro eroe. Anche se, a chiusura di questo breve ma intenso spaccato del viaggio sulle note di Uncharted, è bene ricordare alcuni pezzi dell’ultimo capitolo, decretando così la fine di Nathan, come The Grave of Henry Avery  o One Last Time, dove orma la cupezza fa parte imprescindibilmente della storia. Una storia appunto che sa correre senza freni lungo una strada a senso unico, tanto adrenalinica, quanto pericolosa, alla ricerca di una vita che Nathan non potrà più avere davvero e rinunciando a qualsiasi comfort zone una persona possa cercare di rinconquistare, o di meritarsi dopo avventure così travagliate. Vi lasciamo cullare così dalle note della colonna sonora dell’ultima parte di questa storia, non troppo lunga, ma abbastanza intensa:

Nathan Drake potrebbe non avere più ritorno sui nostri schermi, almeno videoludici; come sappiamo, un lungometraggio ci sta attendendo, o siamo noi ad attenderlo; potremo rivedere un’altra volta il nostro eroe in azione, ma se è vero che il film avrà poco a che vedere con il videogioco, cosa ne sarà della colonna sonora che abbiamo conosciuto? Un motivo in più per stuzzicare la nostra curiosità e domandarci quali note accompagneranno questo “nuovo” viaggio del cacciatore di tesori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.