SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di The Shattering, frammenti di memorie sepolte - Recensione
Recensione

The Shattering, frammenti di memorie sepolte - Recensione

The Shattering parla dei problemi psicologici legati alla sfera affettiva, ma non riesce a osare quanto dovrebbe. Ve lo raccontiamo nella nostra recensione.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Deputy Editor

Pubblicato il 20/04/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 22:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Alcune soluzioni di design dei livelli e della narrativa funzionano molto bene
    • La storia si presenta subito come intrigante e ricca di risvolti psicologici...
  • Contro
    • ... Ma non si approfondiscono a sufficienza i temi e alcuni episodi di vita del protagonista
    • Interazioni limitatissime e sempre obbligate
    • Nonostante sia sostanzialmente su binari, talvolta risulta poco intuitivo

Il Verdetto di SpazioGames

6.9
Intrigante e con tematiche delicate legate ai malesseri della psiche, The Shattering si presenta come un'opera peculiare e con una carica non indifferente di sperimentazioni visive. Tuttavia la storia risulta essere in ultima battuta sin troppo generica, incapace di approfondire adeguatamente argomenti complessi e articolati come i disagi della sfera affettiva e i riverberi che i traumi infantili hanno nell'età adulta.

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Shattering
The Shattering
  • Sviluppatore: Super Sexy Software
  • Produttore: Deck13
  • Piattaforme: PC
  • Generi: Avventura
  • Data di uscita: 21 aprile 2020

The Shattering nasce dalla passione di cinque amici e da un’idea di Marta Szymańska, che in quel periodo stava studiando il contrasto del bianco e nero nell’intrattenimento horror, nei videogiochi e nella cultura. Il tema ruotava attorno alla premessa che gli orrori e la paura potessero essere rappresentati usando il bianco e l’assenza di informazioni, anziché il nero e la presenza di mostri e nemici. The Shattering non è però un horror, né tenta di esserlo mai nei diversi frangenti di gioco; vuole delineare al meglio la tribolata vita di un uomo passato attraverso traumi psicologici che hanno plasmato la sua personalità e il suo modo di vivere, ormai soggiogato dalla sua salute mentale precaria (a proposito di videogiochi e introspezione).

The Shattering – Ricordi sepolti

In The Shattering, i traumi scatenanti di John sono sepolti nella sua memoria, restia a far riaffiorare (e in ultima battuta ad accettare) gli eventi che sin dall’infanzia lo hanno segnato. In un bianco abbacinante e asettico che non dà punti di riferimento, v’imbatterete nel protagonista mentre fa una seduta dallo psichiatra, il quale usa l’ipnosi per indurlo ad abbandonarsi a se stesso e rivivere ciò che a lungo lo ha angustiato. Nel corso di cinque capitoli dalla durata complessiva di circa 4-5 ore, la vicenda tocca i momenti salienti del passato di John, che vanno dall’età infantile a quella adulta, mettendo in luce tutti quei segreti taciuti che giacciono sul fondo della coscienza.


Il bianco che tutto avvolge

The Shattering è un’avventura fortemente story driven, dove non esiste spazio di manovra per operare in modo diverso rispetto a quanto stabilito con fermezza dagli sviluppatori. Alla stregua di un walking simulator con blandi elementi da puzzle game, l’opera di Super Sexy Software lascia che la storia si abbatta sul giocatore facendolo interagire con pochi oggetti, di cui solo un paio si rivela davvero utile per l’avanzamento lungo i capitoli. Talvolta, in The Shattering non è nemmeno così chiaro come si debba agire, e analizzare gli scenari per tentativi è qualcosa che vi ritroverete a fare più di una volta.

Non si tratta di difficoltà generate dai puzzle, che in realtà sono pressoché nulli, ma di alcune forzature di design che collocano The Shattering tra i titoli concettualmente di inizio anni duemila. Sebbene alcune situazioni di gioco siano poco intuitive, altre riescono a restituire la sensazione opposta, dividendo il gioco in due distinti blocchi che sembrano programmati con filosofie differenti. Molto interessanti sono le fasi in cui bisogna rispondere ad alcune domande che lo psichiatra vi pone, utili a capire quali inclinazioni temperamentali abbiate, assieme a dei test di Rorschach a cui però sono state associate solo due tipologie di risposte da dare.

Artisticamente The Shattering fa un uso intelligente del bianco assoluto per creare immagini in cui il giocatore perde l’orientamento visivo, mettendo così in risalto alcuni degli oggetti che raccontano molto sul passato del protagonista. Curiosa è anche la scelta di non mostrare nessuna figura umana, come a volerle spersonalizzare tutte quante. Durante i dialoghi vedrete infatti gli oggetti muoversi da soli, come se una forza invisibile li stesse usando, mentre le voci offriranno gli stimoli uditivi utili a ricordare il passato e a dipingere le incertezze del presente. Graficamente The Shattering è molto basilare e fa un uso scolastico di Unity, con ambienti piuttosto raccolti che non offrono mai grandi scorci visivi. Buona invece l’intuizione di far apparire delle frasi all’interno delle schermate di gioco, sulle pareti e sul pavimento, imprimendo con forza parole che pesano come macigni.

+ Alcune soluzioni di design dei livelli e della narrativa funzionano molto bene

+ La storia si presenta subito come intrigante e ricca di risvolti psicologici...

- ... Ma non si approfondiscono a sufficienza i temi e alcuni episodi di vita del protagonista

- Interazioni limitatissime e sempre obbligate

- Nonostante sia sostanzialmente su binari, talvolta risulta poco intuitivo

6.9

Intrigante e con tematiche delicate legate ai malesseri della psiche, The Shattering si presenta come un’opera peculiare e con una carica non indifferente di sperimentazioni visive. Tuttavia la storia risulta essere in ultima battuta sin troppo generica, incapace di approfondire adeguatamente argomenti complessi e articolati come i disagi della sfera affettiva e i riverberi che i traumi infantili hanno nell’età adulta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi

Il prezzo di Switch 2 fa ancora discutere: la stessa Nintendo ammette che il suo prezzo elevato potrebbe scoraggiare i giocatori più giovani.

Immagine di Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.