SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Settlers, ritorna alla Gamescom lo strategico di Ubisoft

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 22/08/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Insieme all’annuncio di The Settlers History Collection (i 7 episodi della serie in un’unica raccolta, in uscita il 15 novembre 2018), Ubisoft ha presentato alla Gamescom il nuovo capitolo della serie chiamato semplicemente: The Settlers, prodotto insieme a Blue Byte Studios.

Per questa nuova iterazione del franchise strategico, in uscita nell’autunno del 2019, tornerà alla cabina di comando dopo 25 anni anche Klaus Teuber, storico creatore della serie. A Colonia abbiamo assistito a una presentazione a porte chiuse, un hands-off che è servito al team di sviluppo per raccontare ciò che c’è di nuovo, e perché i fan della serie dovrebbero essere interessati allo sviluppo del nuovo The Settlers. Intanto è importante sottolineare il primo impatto, moderno ed al passo dei tempi, colorato e con un buon livello di dettaglio per quanto riguarda gli elementi dell’ambientazione, forte dell’impiego dello Snowdrop Engine. Lo stile strizza l’occhio all’estetica cartoon senza esagerare, anche considerando le simpatiche animazioni che accompagnano le imprese delle unità (quello dell’espressione delle emozioni dei personaggi è un tema molto importante per lo studio). Ogni partita di The Settlers inizia con l’arrivo dei coloni su un’isola. Le azioni dei primi giorni saranno molto importanti perché serviranno a stabilire le basi della crescita dell’insediamento. Troviamo ovviamente una serie di edifici adibiti alle funzioni più svariate dai falegnami, i pescatori, le caserme per addestrare l’esercito, e tanto altro. Ognuno di questi edifici ha bisogno di risorse ovviamente, ma la cosa importante è che non si può costruire ovunque sulla mappa. I militari, infatti, dovranno esplorare gli ambienti circostanti per reclamare in sicurezza delle nuove zone oscurate dalla nebbia, permettendo così ai lavoratori di iniziare ad espandere l’insediamento.
A questo proposito, è sempre immediato capire a schermo chi fa cosa, perché ogni tipo di colono (che sia un falegname, un mercante, un soldato, o altro) è vestito con un colore ben riconoscibile per tipo. Tra le unità disponibili ce ne sono anche alcune adibite solamente alla preparazione del cibo per i lavoratori perché, in fondo, si lavora meglio a pancia piena. Per lo sviluppo della città sono fondamentali le strade, che dovranno essere costruite con perizia ed intelligenza. Durante la prova abbiamo infatti avuto l’occasione di vedere una fase avanzata della partita dove, in un villaggio molto avanzato con centinaia di coloni, alcune strade erano invase da molti mercanti, risultato di una grande espansione commerciale che potrebbe causare però un rallentamento dell’attività stessa per via dell’elevato numero di persone che transitano quel percorso.
Infine, a fronte di alcune dinamiche note ed ormai consolidate per quanto riguarda gli strategici che comprendono il comparto bellico, l’upgrade delle tecnologie, e tutto ciò che siamo abituati a vedere in un gestionale, in questo nuovo The Settlers c’è il Path of Honor, ovvero una meccanica molto interessante per quanto riguarda la conquista di altri insediamenti. In poche parole si può addestrare un eroe della propria città, il quale andrà a combattere con il rivale di un altro insediamento. Nel caso vinca, i cittadini dello sconfitto inizieranno a domandarsi se il proprio regnante è quello più degno di essere seguito, al quale seguirà una rivolta che, nel caso non venga sedata, farà sì che il capo della ribellione rivendichi l’insediamento come il nostro. Una meccanica interessante che va a rendere più movimentata quella che è la solita routine di conquista degli altri insediamenti. Per ora, tra l’annunciata collection ed il nuovo capito, i fan di The Settlers avranno di che gioire in attesa dell’uscita.

– Interessante la dinamica delle sfide tra campioni

– Stile grafico piacevole

– Dinamiche solide ma non antiquate

Un annuncio davvero a sorpresa quello di un nuovo capitolo di The Settlers, quello di Colonia. La presentazione a cui abbiamo assistito alla Gamescom, pur essendo basata su una build ancora preliminare, ci ha convinto della bontà del progetto, forte del ritorno del creatore originale. Forse il nuovo episodio della serie non punta a stravolgere, ma di sicuro ha le carte in regola per essere una buona esposizione del genere dei gestionali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il primo gioco Game Pass della settimana è un gestionale

RoadCraft è disponibile da oggi su Xbox Game Pass: ricostruire il mondo non è mai stato così realistico. Leggi i dettagli.

Immagine di Il primo gioco Game Pass della settimana è un gestionale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.