SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Druckmann condivide minacce ricevute per The Last of Us - Part II: importante farle vedere

Il direttore di The Last of Us - Part II ha deciso di mettere insieme un po' di commenti di odio ricevuti per The Last of Us - Part II e di mostrarli a tutti

Advertisement

Immagine di Druckmann condivide minacce ricevute per The Last of Us - Part II: importante farle vedere
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 05/07/2020 alle 21:01

C’è un’estremizzazione dell’importanza del sé, al di sopra di qualsiasi altro sé, che sta diventando difficile da non notare, di recente. Sicuramente, è difficile da non notare nel caso di The Last of Us – Part II, considerando che nelle scorse ore l’attrice Laura Bailey aveva evidenziato le orribili minacce ricevute da fan (è la parola giusta? ndr) rimasti delusi dal gioco e, in particolar modo, dall’esistenza stessa del suo personaggio.

Oggi, Neil Druckmann ha deciso di fare lo stesso. Il direttore del gioco e vice presidente di Naughty Dog ha deciso di mettere insieme un po’ degli imbarazzanti messaggi ricevuti da chi ritiene che non aver apprezzato determinate scelte compiute su personaggi finti, in un mondo finto, per una storia che non è mai successa, meriti rimostranze di questo tipo.

Attenzione! Il resto dell’articolo contiene enormi spoiler da The Last of Us – Part II. Vi raccomandiamo di interrompere immediatamente la lettura se non volete anticipazioni. Aggiungiamo anche che il testo che segue contiene pesanti insulti e volgarità, che censureremo. Speriamo che questo non offenda la sensibilità dei nostri lettori.

«Potete amare od odiare un videogioco e condividere i vostri pensieri a riguardo» ha esordito Druckmann. «Purtroppo, troppi di questi messaggi che stiamo ricevendo sono vili, odiosi e violenti. Questi sono solo una manciata, penso sia importante che vengano messi alla luce del sole. Vi avviso che contengono transofobia, omofobia, antisemitismo e via dicendo.»

Seguono le parole di Druckmann alcuni orridi messaggi, che vi traduciamo nel vano tentativo di dare loro un decoro che non hanno nemmeno alla lontana, ma per dovere di informazione verso i nostri lettori. In uno, leggiamo «fot**ti pezzo di me**a, hai rovinato uno dei migliori giochi di sempre. Hai fatto morire Joel ed Ellie uccisi da una me**a trans, e poi giochi nei panni di quello schifo. Le uniche persone che devono andarsene all’inferno più di te sono quello schifo di trans, pezzi di spazzatura umana, maledetto st***zo.»

Se, non sappiamo bene come, veramente volete continuare a leggere, qualcuno scrive «crepa, radicale femminista, spero che il COVID-19 ti ammazzi», un altro aggiunge «pagherei qualsiasi cifra per lasciare questo tizio [Druckmann, ndr] a morire lentamente e con dolore». E ancora, «spero che i veri fan ti uccidano, a te e a quella tr**a di Westworld [in riferimento alla scrittrice Halley Gross, ndr]. Crepa.» E, infine, «è tutta colpa tua, pezzo di m***a israeliana. Che cosa potevamo aspettarci da questo ca**o di ebreo senza casa? Muori, f****o.»

You can love or hate the game and share your thoughts about it. Unfortunately too many of the messages I've been getting are vile, hateful, & violent. Here are just a handful of them (feel it's important to expose.) Trigger Warning: transphobic, homophobic, anti-Semitic, etc. pic.twitter.com/uR9vpGgYQa

— Neil Druckmann (@Neil_Druckmann) July 5, 2020

Non ci stancheremo mai di ripetere che si tratta di commenti innescati in persone che hanno evidentemente problemi ben più grandi dei contenuti di un videogioco, relativi ad accadimenti che riguardano un’opera narrativa che è frutto dell’ingegno del suo autore e che pertanto solo questo sia quindi libero di decidere cosa farne.

Le dimostrazioni di dissenso violente a cui stiamo assistendo nell’ultimo paio di anni in merito ai contenuti di mass media stanno raggiungendo preoccupanti vette di insensato odio – e se è vero che, per fortuna, Naughty Dog è una compagnia abbastanza grande e strutturata da non essere spaventata da questo tipo di prese di posizione per limitare le sue future idee creative, proviamo a immaginare se qualcosa di simile dovesse accadere a un team più piccolo, che si troverebbe magari spaventato a esprimere la sua visione per la sua prossima opera a causa della violenza e del bullismo da social.

Il commento ufficiale di Naughty Dog

In merito a questi messaggi, anche Naughty Dog si è espressa con una nota ufficiale, nella quale scrive:

Anche se accogliamo sempre le discussioni critiche, condanniamo ogni forma di molestia o minaccia rivolta al nostro team e al nostro cast. La loro sicurezza è la nostra priorità assoluta, ma dobbiamo lavorare tutti insieme per tagliare fuori questo tipo di comportamento e mantenere un discorso costruttivo e di comprensione.

Although we welcome critical discussion, we condemn any form of harassment or threats directed towards our team and cast. Their safety is our top priority, but we must all work together to root out this type of behavior and maintain a constructive and compassionate discourse. pic.twitter.com/eoq4t1ITnh

— Naughty Dog (@Naughty_Dog) July 5, 2020

La sensazione è che, insomma, un videogioco come The Last of Us – Part II, che parla di esseri umani a tratti fin troppo umani, servisse come il pane. E quella più amara è che abbia dipinto l’apatia e le divisioni che separano quegli stessi esseri umani come perfino migliori di quanto non siano nella realtà.

Fonte: Twitter

Se volete arricchire la vostra collezione a tema The Last of Us – Part II, vi raccomandiamo le cuffie ufficiali PlayStation 4 impreziosite dal tatuaggio di Ellie.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.