SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di The Division 2: Warlords of New York - Recensione
Recensione

The Division 2: Warlords of New York - Recensione

Tempo di tornare a New York – che è diversa da come la ricordavano i giocatori di The Division

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 10/03/2020 alle 10:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Nuova mappa completamente inesplorata
    • Avversari ricchi di personalità
    • Nuove abilità
  • Contro
    • Prezzo non gradito ai giocatori del D1

Il Verdetto di SpazioGames

-
Il nuovo DLC Warlords of New York di The Division 2 si pone certamente come una ventata di aria fresca che serviva per rimettere in piedi un titolo che aveva necessità di vedere qualcosa di nuovo. Vista nel dettaglio la nuova espansione ci regala una mappa completamente nuova da esplorare, un buon numero di missioni da affrontare, nemici agguerriti e soprattutto diversi tra di loro e una narrazione abbastanza interessante. Oltre a questo ci propone nuove abilità all’interno di un gameplay che non viene cambiato nelle sue fondamenta, ma che acquisisce una nuova prospettiva. L’idea di introdurre delle stagioni potrebbe essere interessante, sempre che queste vengano supportate con il giusto incremento di novità. Quello che potrebbe non piacere è il prezzo: parliamo di 29,99€ per la sola espansione, 59,99€ (scontata ora a circa 40€) per la versione base più il DLC e 79,90€ (scontata a 59,99€) per la Ultime Edition – che conterrà, oltre ad alcuni bonus, anche il Pass per l’anno 1.

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Division 2
The Division 2
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 15 marzo 2019

Per ravvivare gli animi un po’ spenti degli utenti di The Division 2, arriva finalmente il nuovo DLC, Warlords of New York, che, come possiamo facilmente intuire dal nome, ci riporta proprio nella Grande Mela, luogo in cui tutto ebbe origine.

Il contenuto aggiuntivo ci regala una mappa completamente nuova da esplorare e un nemico agguerrito da affrontare, Aroon Keener, disertore della Divisione.

Un’espansione sostanziosa che non lesina sui contenuti: vediamo da vicino cos’ha da offrire.

Di ritorno alla Grande Mela

Come abbiamo accennato nella nostra breve introduzione, il nuovo DLC di The Division 2 ci riporta nella nota New York, luogo in cui tutto ebbe inizio per mano del biologo Gordon Amherst. Sono ormai passati otto mesi dello scoppio dell’epidemia e la città, che inizialmente sembrava essere completamente inagibile, diventa ora accessibile agli agenti della Divisione – che saranno chiamati a ridare ordine alla società.

Sebbene si tratti di un luogo già noto grazie al primo capitolo, in verità Warlords of New York, ci propone una mappa completamente nuova dal punto di vista esplorativo: ricostruita con minuziosa cura avremo infatti davanti agli occhi Lower Manhattan, locazione ancora inesplorata.

A cambiare, con il quartiere, è anche il clima: ormai tra le strade iniziamo a percepire il caldo torrido che si è piano piano fatto strada fra i vicoli contaminati della città. Dove un tempo avevamo grosse distese innevate, ora troviamo una folta vegetazione, che cresce fitta e rigogliosa tra le vie della città. Alberi, cespugli e rampicanti, così come topi e cani randagi, faranno da contorno a strade che sembrano apparentemente vuote, ma che sono in realtà sede di innumerevoli pericoli.

Warlords of New York garantisce una totale libertà di decisioni e movimento, perché non ci saranno limitazioni nella scelta delle missioni: potremo affrontarne una piuttosto che un’altra semplicemente in base alle nostre preferenze, ma non saremo in alcun modo costretti a seguire un determinato ordine. Tutto ciò diventa possibile poiché le aree non saranno più suddivise in basi ai livelli, ma, man mano che avanzeremo, i nostri nemici accresceranno il loro per potersi adattare alle nostre capacità.

L’intera proposta si compone di cinque missioni principali (una per ogni “mini-boss” e una per il nemico finale) più otto side-quest. Il tutto ci terrà impegnati per una quindicina di ore, che possono forse essere un po’ di meno per i super esperti, o qualcosa in più per i meno esperti o per i più minuziosi.

Alla fine della fiera, naturalmente, il sistema di gioco rimane comunque lo stesso già visto in precedenza, non ci sono sostanziali cambiamenti a eccezione delle rivisitazioni al sistema di valutazione dei livelli dell’equipaggiamento. Si tratta sempre di un titolo che predilige l’azione tattica e studiata, più che un classico assalto à la Rambo: sfruttare al meglio la posizione e le coperture è essenziale per la buona riuscita della missione.

Potremo ovviamente giocare in solitaria, oppure creare un gruppo per affrontare ogni sfida in maniera più coordinata.

L’intelligenza artificiale rimane inoltre sempre molto agguerrita e non così facilmente eludibile, caratteristica che ci terrà sempre sull’attenti, ci costringerà in ogni occasione ad analizzare l’area di gioco per sfruttare gli spazi al meglio e ci porterà a studiare al meglio il nostro equipaggiamento.


Un “nuovo” sistema per l’endgame

Prima nota del DLC Warlords of New York è il nuovo level cap che passerà da 30 a 40. Non si tratta, però, della modifica più sostanziale che vedremo all’interno di The Division 2: quello che veramente varia sarà tutto ciò che viene dopo. Una volta raggiunto il tetto massimo di 40, infatti, ci sarà da proseguire attraverso quelli che sono definiti livelli SHD. Ognuno di questi permetterà di acquisire specifici bonus e perk. Ecco dunque che cambia un po’ quella che è la visione d’insieme, che avvicina The Division 2 a titoli come Destiny 2: la struttura infatti tramuta in una progressione stagionale (per un totale di tre Season).

Ognuna di queste stagioni conterrà una sorta di mini-campagna, che porterà quindi non solo nuovi aggiornamenti dal punto di vista della narrazione, ma anche nuove abilità e perk. Il tutto sarà poi ulteriormente condito dall’implementazione di eventi globali, che dovrebbero arricchire ancora di più quella che è l’esperienza di gioco.

+ Nuova mappa completamente inesplorata

+ Avversari ricchi di personalità

+ Nuove abilità

- Prezzo non gradito ai giocatori del D1

Il nuovo DLC Warlords of New York di The Division 2 si pone certamente come una ventata di aria fresca che serviva per rimettere in piedi un titolo che aveva necessità di vedere qualcosa di nuovo.

Vista nel dettaglio la nuova espansione ci regala una mappa completamente nuova da esplorare, un buon numero di missioni da affrontare, nemici agguerriti e soprattutto diversi tra di loro e una narrazione abbastanza interessante.

Oltre a questo ci propone nuove abilità all’interno di un gameplay che non viene cambiato nelle sue fondamenta, ma che acquisisce una nuova prospettiva. L’idea di introdurre delle stagioni potrebbe essere interessante, sempre che queste vengano supportate con il giusto incremento di novità.

Quello che potrebbe non piacere è il prezzo: parliamo di 29,99€ per la sola espansione, 59,99€ (scontata ora a circa 40€) per la versione base più il DLC e 79,90€ (scontata a 59,99€) per la Ultime Edition – che conterrà, oltre ad alcuni bonus, anche il Pass per l’anno 1.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari

I giocatori cinesi lamentano problemi di traduzione in Silksong, e Team Cherry promette correzioni nelle prossime settimane

Immagine di Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4

Secondo il director entrambi i giochi stanno rispettando la pianificazione prevista, con aggiornamenti importanti già in programma per i prossimi mesi

Immagine di Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 non sarà "solo" un tripla A, ma andrà oltre

Il co-fondatore di Devolver Digital ha definito Grand Theft Auto 6 un titolo “quintupla A”, segno della portata senza precedenti del progetto Rockstar

Immagine di GTA 6 non sarà "solo" un tripla A, ma andrà oltre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong è uscito da poco e gli speedrunner lo hanno già rotto

Tecniche improvvisate, glitch imprevisti e boss umiliati: il gioco è già diventato un laboratorio perfetto per la corsa contro il tempo

Immagine di Silksong è uscito da poco e gli speedrunner lo hanno già rotto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prince of Persia: The Lost Crown festeggia un successo incredibile

Il metroidvania Ubisoft supera i tre milioni di giocatori, ma resta l’amaro in bocca per la chiusura del team originale.

Immagine di Prince of Persia: The Lost Crown festeggia un successo incredibile
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori Smartphone gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.