SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Super Mario Maker 2 | Anteprima Nintendo Switch
In Evidenza

Super Mario Maker 2 | Anteprima Nintendo Switch

Mario indossa di nuovo l'elmetto

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 19/06/2019 alle 15:00 - Aggiornato il 01/07/2019 alle 10:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Super Mario Maker 2 ha tutte le carte in regola non solo per bissare il successo dell'originale, ma anche per superarlo. Questo grazie ad un nuovo, accattivante stile, ad un'inedita componente multiplayer e, soprattutto, alla gigantesca base installata che può vantare Nintendo Switch. Le prime ore passate in compagnia dell'editor Nintendo, insomma, ci hanno convinti: tra qualche giorno, potrete tornare su queste pagine per leggere il nostro verdetto finale.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Super Mario Maker 2
Super Mario Maker 2
  • Sviluppatore: Nintendo
  • Produttore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Piattaforme
  • Data di uscita: 28 giugno 2019

Diciamoci la verità, il primo Super Mario Maker era un prodotto destinato ad avere vita breve. Non per la qualità del gioco, che si rivelò essere di ottima fattura, quanto per il fatto che la base installata di Wii U era veramente misera. E in un gioco di questo genere, il supporto della community non è solo fondamentale; è il cuore stesso del gioco. Ciò nonostante, Super Mario Maker riuscì a ritagliarsi una fetta di appassionati che lo hanno tenuto in vita fino ad oggi. Con Super Mario Maker 2 e con la forte base installata che può vantare Nintendo Switch, la compagnia di Kyoto ha finalmente la possibilità di rilanciare in grande stile questa nuova versione di Mario. In attesa della recensione, vogliamo raccontarvi le nostre prime ore passate a costruire e giocare.

Tutorial

Da idraulico a muratore

Super Mario Maker 2 riprende in toto la struttura del primo capitolo, dividendosi in due sezioni ben distinte: “gioca” e “crea”, entrambe accessibili dal menù principale. Cominciamo dalla seconda sezione, dedicata ai creativi che sentono di poter dire la loro in fatto di level design e platform. Anche qui, chi ha giocato il primo capitolo si ritroverà in un ambiente estremamente familiare: saremo chiamati, innanzitutto, a scegliere uno dei diversi stili disponibili. Abbiamo Super Mario Bros., Super Mario Bros. 3, Super Mario World, New Super Mario Bros. e Super Mario 3D World, new entry esclusiva di Super Mario Maker 2. Una volta selezionato lo stile, potremo scegliere il tema del livello (per intenderci, avremo ambientazione desertica, nevosa, pianura, etc.). Scegliere uno stile è estremamente importante: a cambiare sarà non solo la presentazione estetica del titolo, ma anche il gameplay, che riflette quello dei titoli originali, con tanto di rispettivi power-up.

Livello

Per intenderci, in Super Mario Bros. 3 vedremo il classico costume da procione, in Super Mario World la famosa piuma, e così via. Vogliamo soffermarci un attimo su Super Mario 3D World che, ovviamente, è la vera novità di questa edizione. Come abbiamo già visto, lo stile di 3D World è stato adattato ad un mondo a due dimensioni, mantenendo però sia il ventaglio di mosse di Mario, sia gli elementi esclusivi del gioco, come il costume da gatto, con tanto di abilità connesse. Tra gli stili presenti è sicuramente uno dei più interessanti, e la sua presenza fa soffrire lo stile di New Super Mario Bros., che nel confronto diretto comincia a sentire il peso degli anni. Ad ogni modo, una volta scelto lo stile di gioco potremo andare a creare il nostro livello, inserendo a nostro piacimento oggetti, nemici, sotto-livelli, segreti, burroni e chi più ne ha, più ne metta. Se siete tipi creativi, Super Mario Maker 2 sarà una gioia da giocare. Rispetto al primo capitolo, sono presenti nuovi elementi, mai visti prima nella serie, che potranno essere inseriti in qualsiasi stile di gioco, dando una venatura completamente nuova a giochi che avevamo imparato a conoscere alla perfezione. Inoltre, è possibile creare livelli in compagnia di un amico seduto accanto a noi: basterà un Joy-Con a testa perché due persone possano dare sfogo alla loro fantasia, costruendo il livello dei loro sogni.

Novità

Un castello da ricostruire, un mondo intero da conquistare

Per chi non volesse cimentarsi nella creazione di livelli, è possibile dedicarsi, più semplicemente, al giocarli, come abbiamo sempre fatto. Super Mario Maker 2 offre, innanzitutto, una modalità storia, in cui saremo chiamati ad affrontare un centinaio di livelli creati dagli sviluppatori Nintendo. A fare da fil rouge a questi livelli è un filo narrativo che vede Mario intento nella ricostruzione del castello di Peach, insieme ad un esercito di Toad. Per ricostruire il castello servono soldi, così Toadette, qui nell’inedita veste di capocantiere, propone a Mario di completare degli incarichi per ricevere ricompense in monete d’oro. Questi incarichi sono in realtà livelli veri e propri. Certo, essi non sono paragonabili per durata a quelli a cui siamo abituati; fin dal primo livello è chiaro che Super Mario Maker 2, proprio come il suo predecessore, pur condividendo lo stile estetico ed il gameplay della serie di cui riprende il nome, è al contempo qualcosa di completamente diverso. Vuoi per alcune folli meccaniche implementate, vuoi per l’alto grado di sperimentazione, vuoi per le situazioni disparate in cui l’idraulico viene gettato dagli incarichi; tutto, insomma, contribuisce a dare un tono che differenzia i livelli di Super Mario Maker 2 da un “normale” titolo della serie in due dimensioni.

Folli quadri di gioco

Sono presenti, inoltre, personaggi secondari nel piccolo hub, anche loro pronti ad inondarci di richieste da completare. Ovviamente, però, il cuore della sezione “gioca” sta nella possibilità di giocare i livelli creati dagli altri giocatori. Quando abbiamo cominciato la nostra prova erano disponibili pochissimi livelli; adesso, nonostante il gioco sia ancora riservato esclusivamente alla stampa, online è già possibile trovare un buon numero di livelli, che variano in qualità, tematiche, stili, difficoltà e così via. Ce n’è davvero per tutti i gusti: basta avere pazienza ed affinare la propria ricerca per trovare il livello che fa per noi. Da questo punto di vista, la feature inedita di Super Mario Maker 2 è la possibilità di giocare i livelli in compagnia, sia in cooperativa che in competitiva. Possiamo giocare con sconosciuti online oppure in modalità wireless, se conosciamo altri possessori di Nintendo Switch; altrimenti, è disponibile il classico multiplayer locale. Si tratta di un’aggiunta estremamente gradita, che siamo sicuri darà ancora più linfa vitale ad un titolo che, già di per sé, sembra destinato ad avere una lunga durata.

+ Lo stile 3D World rinfresca la formula

+ Nuovi elementi per la creazione di livelli

+ Il multiplayer è un'ottima aggiunta

Super Mario Maker 2 ha tutte le carte in regola non solo per bissare il successo dell’originale, ma anche per superarlo. Questo grazie ad un nuovo, accattivante stile, ad un’inedita componente multiplayer e, soprattutto, alla gigantesca base installata che può vantare Nintendo Switch. Le prime ore passate in compagnia dell’editor Nintendo, insomma, ci hanno convinti: tra qualche giorno, potrete tornare su queste pagine per leggere il nostro verdetto finale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?

Secondo quanto svelato dall'insider Dusk Golem, Capcom non sta sviluppando il remake di Resident Evil 5: i progetti attivi sono Code Veronica e RE0.

Immagine di Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.