Come scrivemmo in un approfondimento di tempo addietro, le tante acquisizioni eseguite da Microsoft richiederanno tempo prima di tradursi in videogiochi. E, al momento, l'industria ci ha anche detto che ci sono delle manovre di licenziamento per la riorganizzazione del colosso di Redmond, conclusa la fusione con Activision Blizzard King.
Abbiamo così deciso di fare il punto sugli Xbox Game Studios, per vedere da vicino quali sono le software house che li costituiscono e quali sono i giochi già annunciati che sono in lavorazione, in arrivo dal day-one sull'abbonamento Game Pass Ultimate.
Facciamo quindi il punto su tutti i progetti in produzione, che caratterizzano la line-up esclusiva di Xbox per il futuro. Abbiamo aggiornato l'articolo dopo il recente terremoto logistico vissuto da Xbox, con la cancellazione di diversi progetti e ondate di licenziamenti.
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025
Xbox Game Studios: chi sono?
Prima di tutto, facciamo il punto su quali siano i team che sono effettivamente parte degli Xbox Game Studios. Si tratta, essenzialmente, delle software house first party di Microsoft, che sono state messe in piedi dalla compagnia o acquisite – e non di cui semplicemente il gigante di Redmond si occupa di pubblicare i videogiochi sviluppandoli esternamente.
Fatta la precisazione, gli studi comprendono i seguenti studi, dei quali evidenziamo i giochi passati più noti:
-
343 Industries
- Halo Infinite, Halo 5
-
World's Edge
- Age of Empires 4
-
The Coalition
- Gears
-
Compulsion Games
- Contrast, We Happy Few
-
Double Fine
- Psychonauts, Brutal Legend
The Initiative-
InXile
- Wasteland 3, Tides of Numenera
-
Mojang
- Minecraft
-
Ninja Theory
- Hellblade: Senua's Sacrifice
-
Obsidian
- Pillars of Eternity, Pentiment, The Outer Worlds, Grounded
-
Playground Games
- Forza Horizon
-
Rare
- Sea of Thieves, Perfect Dark, Battletoads, Banjo-Kazooie
-
Turn 10
- Forza Motorsport
-
Undead Labs
- State of Decay
- Xbox Game Studios Publishing (sotto questa etichetta rientrano i giochi sviluppati come second party)
A questi si sommano poi tutti i team di ZeniMax Media, di recente acquisita, che costituiscono il nucleo Bethesda Softworks:
-
Bethesda Game Studios
- The Elder Scrolls, Fallout
-
Alpha Dog GamesWraithborne
-
ZeniMax Online
- The Elder Scrolls Online
-
Tango Gameworks- The Evil Within, Ghostwire Tokyo,
Hi-Fi Rush
- The Evil Within, Ghostwire Tokyo,
-
id Software
- Doom
-
Arkane Studios
- Dishonored, Prey, Deathloop, Redfall
-
Machine Games
- Wolfenstein
Roundhouse Studios.
Come potete vedere, insomma, la lista è decisamente corposa, se pensiamo che tutti questi team stanno lavorando per portare i loro giochi nell'ecosistema Xbox (e su Game Pass, a cui potete abbonarvi su Instant Gaming).
Infine, si sommano gli studi di Activision Blizzard, a sua volta acquisita, ossia:
- Activision
- Blizzard
- King
- Treyarch
- Infinity Ward
- Sledgehammer
- Raven Software
- High Moon Studios
- Beenox
- Demonware
Ma quali giochi sono stati già rivelati dai team interni?
Xbox Game Studios, i giochi già svelati
Di seguito facciamo allora il punto sui giochi che sono stati già confermati come in lavorazione dai diversi team.
Grounded 2 (Obsidian Entertainment)
- Genere: survival
- Uscita: 29 luglio 2025
Dopo l'accoglienza interessante avuta del primo gioco, Obsidian si rifà piccola piccola per Grounded 2, il gioco survival dove scorrazzate nel giardino sul retro di casa, con insetti normalmente piccolissimi che diventano invece il vostro pericolo numero uno.
Arriverà il 29 luglio prossimo.
Gears of War: Reloaded (The Coalition)
- Genere: shooter
- Uscita: 26 agosto 2025
L'avventura originale di Marcus Fenix torna in una versione che la adatta alle tecnologie odierne, come 4K, 60 fps e supporto per HDR e VRR. La parte curiosa è che sarà anche la prima volta in cui vedremo Gears arrivare... su PS5.
The Outer Worlds 2 (Obsidian Entertainment)
- Genere: gioco di ruolo
- Uscita: 24 ottobre 2025
Sempre iperattiva, Obsidian sta lavorando anche a The Outer Worlds 2, che riprenderà le apprezzate meccaniche (e il grande umorismo) del gioco originale, rideclinando a modo suo la formula di Fallout New Vegas che il team ben conosce.
Call of Duty: Black Ops 7
- Genere: sparatutto
- Uscita: TBA 2025
Con non troppa sorpresa, Call of Duty torna con il suo appuntamento annuale, offrendo un nuovo capitolo della serie Black Ops – peraltro, con un volto noto come quello dell'attore Milo Ventimiglia. Come accade da quando Activision è sotto Microsoft, sarà dal day-one su Game Pass.
Fable (Playground Games)
- Genere: avventura, gioco di ruolo
- Uscita: TBA 2026
Mostratosi per la prima volta davvero nello Showcase del 2023, il titolo ha sicuramente colpito per il suo trailer realizzato in-engine, che dava qualche assaggio di gameplay nel suo montato.
Un Fable che sembra un clamoroso passo in avanti per il franchise: teniamolo d'occhio.
Clockwork Revolution (inXile)
- Genere: gioco di ruolo, action
- Uscita: "quando è pronto"
Ha qualcosina di BioShock nelle atmosfere e nelle scelte stilistiche, ma Clockwork Revolution ha promesso di avere una personalità tutta sua.
Avrà meccaniche ruolistiche e approviamo la scelta degli sviluppatori che, alla domanda «quando esce?», hanno risposto «quando è il momento».
Marvel's Blade (Arkane Studios)
- Genere: action adventure, shooter
- Uscita: TBA
Sviluppato dal team autore di Deathloop, Marvel's Blade vuole mettere insieme avventura e azione, adattando al formato videoludico l'amata saga dei Marvel Comics.
Al momento sappiamo che sarà diretto da Dinga Bakaba (proprio come Deathloop) e con Sebastien Mitton alla direzione artistica (come in Deathloop e Dishonored 2), attendiamo di capire di più sull'uscita e perfino sulle piattaforme a cui Microsoft e Marvel decideranno di destinarlo.
Project: Mara (Ninja Theory)
- Genere: avventura
- Uscita: TBA
Insieme a Hellblade, da qualche tempo Ninja Theory porta avanti il misterioso progetto Project: Mara, che dovrebbe affondare le radici nell'horror.
State of Decay 3 (Undead Labs)
- Genere: shooter
- Uscita: TBA
Da quando, nel 2018, il team è andato sotto l'egida di Microsoft, sta lavorando a State of Decay 3.
È da un po' che il gioco survival a tema zombie è sparito dai radar: attendiamo aggiornamenti.
The Elder Scrolls VI (Bethesda Game Studios)
- Genere: gioco di ruolo
- Uscita: TBA
Quando avrà finito con Starfield, il team guidato da Todd Howard passerà a The Elder Scrolls VI, il gioco ruolistico ambientato a Tamriel che dovrà ereditare il successo dell'ultra decennale Skyrim.
Del gioco in sé non sappiamo ancora nulla, a parte che venne presentato con un teaser nel 2018 con l'intento di ribadire che Bethesda avrebbe continuato a lavorare ai suoi franchise più famosi anche con nuovi episodi single player, non solo con i multiplayer online.
Gears of War E-Day (The Coalition)
- Genere: sparatutto in terza persona
- Uscita: TBA
Gears of War E-Day sarà ovviamente uno sparatutto in terza persona, che stavolta vuole spingere i giocatori nel giorno cruciale dell’invasione delle Locuste sul pianeta Sera, che ha segnato l’inizio della brutale guerra tra l’umanità e le forze delle Locuste.
Si tratterà quindi di una epica storia delle origini di Gears of War, con personaggi amatissimi dagli appassionati del franchise.
Xbox Game Studios: i giochi persistenti
Diversi team stanno inoltre lavorando per il supporto di giochi persistenti già disponibili sul mercato, per cui vengono sviluppati nuovi contenuti e iniziative specifiche. Li vediamo di seguito.
Halo Infinite (343 Industries)
Per 343 Industries, il piano è quello di continuare a lavorare al supporto a lungo termine di Halo Infinite. Microsoft, ovviamente, tiene molto alla sua IP più distintiva e ha bisogno che i giocatori si sentano coinvolti nel suo multiplayer nel lungo corso. È, di fatto, il compito di 343 Industries.
Minecraft (Mojang)
Sempre popolarissimo, Minecraft di tanto in tanto si aggiorna con iniziative speciali e update. Mojang, ovviamente, ci si dedica anima e corpo.
Sea of Thieves (Rare)
Il titolo online piratesco di casa Rare ha trovato un suo grande zoccolo duro e continua a venire aggiornato con contenuti e cross-over costanti.
Fallout 76 (Bethesda Game Studios)
Il MMORPG di casa Bethesda, dopo un debutto davvero problematico, ha trovato la sua strada e continua a ricevere espansioni.
The Elder Scrolls Online (ZeniMax Online)
Anche il MMORPG The Elder Scrolls Online, che praticamente mescola Ultima alla saga ruolistica di Bethesda, è una costante nei servizi di casa Bethesda Softworks. Continua a ricevere espansioni e a proporre nuove avventure su base periodica costante.
I giochi Activision Blizzard King
Dopo l'acquisizione, a questi titoli persistenti si sommano tutti i giochi di Activision Blizzard e King, tra cui:
- Serie Call of Duty
- Serie World of Warcraft
- Serie Diablo
- Serie Overwatch
- Serie Starcraft
- Serie Candy Crush
--
Aggiorneremo periodicamente questo articolo per fare il punto su tutti i giochi degli Xbox Game Studios in lavorazione.