SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Una giornata al mare con Nintendo Switch

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/07/2018 alle 00:00

Io e Nintendo abbiamo trascorso molte vacanze assieme. Non c’è estate che non passi in compagnia di una delle mie console portatili preferite: prima con Game Boy (Black & White, per poi passare al Color e al ben più performate Advance), proseguendo poi con Nintendo DS e 3DS, vera compagna di viaggio inseparabile. Lo scorso anno, quando uscì Switch, ancora non mi ero fatto una chiara idea di quanto e come la nuova arrivata potesse prendere il posto delle sue sorelle minori. Dopotutto, parliamo di una console che non desidera necessariamente rimpiazzare la celebre piattaforma tascabile a doppio schermo, essendo stata pensata sia per giocare sul comodo divano di casa che a spasso, in metro o ovunque vi sia modo di giocare. C’è da dire che non avevo ancora deciso di portare Switch per un viaggio più lungo del previsto, ma considerando che quest’anno i giochi di valore non mancano di certo (da Mario Tennis Aces a Octopath Traveler) l’occasione era ghiotta. Avrà superato quindi il test portabilità on the beach, dimostrando a tutti gli effetti di essere la nuova console perfetta da portare sotto l’ombrellone?

La prima tappa è, poco sorprendentemente, la spiaggia. Decine di ombrelloni, famiglie con bambini, la sabbia rovente e, più in generale, la classica confusione vacanziera di una tipica domenica di luglio tutta italiana. Non c’è problema, visto che in men che non si dica tiro fuori la Switch dal case originale, indosso le cuffie e mi immergo subito nel mio mondo. Ho Captain Toad: Treasure Tracker nella console e direi che va più bene, visto il contesto. L’avventura del simpatico funghetto è ifaioco gradevole e scacciapensieri, proprio quello mi serve. Oltre al fatto che si tratta di un titolo assolutamente perfetto per essere giocato in modalità portatile, davvero ideale per una mattinata sotto l’ombrellone. Toadette dovrà infatti essere salvata in qualche modo e non c’è momento migliore che farlo lasciandosi rosolare al sole (non prima di esserci spalmati la giusta dose di crema solare, si intende). Dopo un’oretta, il caldo inizia a farsi insopportabile: è giunta l’ora di farsi un bagno rinfrescante. È quasi l’ora di pranzo, la gente sta iniziando a uscire dall’acqua, momento perfetto per approfittare di un po’ meno calca e godersi il mare. Ripongo la Switch nella custodia, stando estremamente attento a non farci entrare dentro la sabbia, nemica giurata di ogni aggeggio tecnologico che si rispetti (e la piattaforma ibrida Nintendo non fa certo eccezione, essendo estremamente delicata in tal senso). L’acqua è fredda, ma gradevole. Il sole picchia duro, quindi un bagno è più che necessario. Uscito dall’acqua, asciugo per bene tutto ciò che c’è da asciugare, mentre lo stomaco brontola ripetutamente. Prendo quindi lo zaino con le mie cose e mi dirigo nello chalet dietro le mie spalle. Una volta seduto al tavolino del bar, decido di optare per un pasto veloce: tramezzino e Coca Cola, rigorosamente con ghiaccio e limone. L’arsura a quest’ora è davvero insopportabile e ci vuole la giusta dose di zuccheri.
Mentre mi godo il break, noto a due tavoli di distanza dal mio un gruppo di 3 ragazzi. Raccolti a cerchio, li sento urlare distintamente frasi che mi fanno subito capire a cosa si stanno dedicando. È Mario Tennis, sono sicuro di non sbagliarmi. I Joy-Con nelle loro mani roteano nervosamente e a quanto capisco un match decisivo è appena giunto al termine. Il vincitore è visibilmente emozionato: “te l’avevo detto, c’è ben poco da fare contro un tennista esperto come me.” Coincidenza vuole che la mia copia di Mario Tennis Aces è proprio chiusa all’interno del mio zaino. Decido di farmi avanti, senza troppi complimenti. “Una rivincita come la vedi?” Esclamo. Gli altri due ragazzi restano piuttosto sorpresi, ma subito dopo iniziano a sorridere entusiasti. Il campione in carica, visibilmente imbarazzato, decide subito dopo di accettare la sfida. Si inizia, dopo esserci amichevolmente presentati. Una volta estratte le racchette – per così dire – inizia la sfida. Il ragazzo si impegna e ci sa fare, tanto che i primi set li porta a casa lui. 
Poco dopo – non troppo inaspettatamente, a dire il vero – succede che si risveglia il Rafael Nadal che è in me, tanto che il mio Yoshi gli piazza alcuni colpi tecnici e pallonetti da infarto, grazie anche e soprattutto ad alcune cannonate micidiali, in grado di mandare all’aria i sogni di gloria del giovane avversario (il povero Donkey Kong). Sfortunatamente, dopo un’oretta buona e diverse partite portate a casa col sudore della fronte appare su schermo l’icona che nessuno vorrebbe vedere comparire, specie nel bel mezzo di un torneo tra amici: la batteria è quasi scarica. “Ragazzi, c’è un problema”, esclamo. Loro capiscono, tanto che anche le loro console sembrano essere a secco. Come fare? L’unica cosa è cercare una presa a muro, visto che il power bank latita e proprio non volevo riempire il mio zaino di apparecchi elettronici (specie sotto i 35° all’ombra). Nulla da fare, quindi. La sfida finisce con quattro vittorie e due sconfitte. Ripongo la Switch nella custodia, guardo l’ora e mi accorgo che il tempo è passato più che velocemente. Decido di fare un ultimo tuffo in acqua, prima di recuperare le mie cose e togliere le tende. Una volta a casa, ripulito da quintali di sabbia e salsedine che mi portavo dietro, accendo la console per controllare quanta batteria mi è rimasta all’effettivo: 12%. Forse, senza dirlo troppo forte, il tempo per un’altro match lo avremmo potuto trovare. Dopotutto, non è la prima volta che la batteria rischia di lasciarmi a piedi. Varie volte in viaggio ho dovuto approfittare di prese di corrente d’emergenza per non incappare in spegnimenti improvvisi e decisamente sgraditi. Sotto questo aspetto, 3DS è stata una compagna di viaggio più affidabile, nonostante tutto. Poco importa: il sole sta tramontando, l’aria si è fatta decisamente più fresca. Decido di chiudere quel livello di Captain Toad che ho lasciato in sospeso stamane: inserisco la Switch nel dock e si parte, ancora una volta. La mattina dopo, decido di caricare la console un paio d’ore prima di tornare allo stabilimento balneare. Arrivo e li scorgo subito: i tre ragazzi sono nuovamente la, quasi mi stessero aspettando. La sfida è ancora aperta.

La storia che vi ho raccontato serve solo a spiegare come Switch rappresenti la console portatile perfetta per questa estate 2018 (e probabilmente anche per le successive). L’intoppo della batteria relativamente poco longeva, croce e delizia di ogni device tecnologico che si rispetti, non pregiudica il sano divertimento che la piattaforma della Grande N è in grado di offrire, soprattutto dal versante multigiocatore. E anche quest’anno, le esperienze da godersi in compagnia non mancano di certo (prima tra tutti, l’eccellenza sportiva di Mario Tennis Aces), senza dimenticare la poesia di Octopath Traveler e la briosità di un Captain Toad: Treasure Tracker. Insomma, che sia una meta esotica o una semplice spiaggia di provincia, Nintendo Switch è sicuramente l’unica compagna di viaggio che non può e non deve mancare nel vostro zaino. Sempre che vi ricordiate di caricare la batteria a dovere. Oltre a fare molta attenzione che la sabbia non vi entri dappertutto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.