Ma l’inventiva arriverà dai piccoli studio. Quelli grossi non rischieranno milioni per buchi nell’acqua. Un po’ come Disney con i film Marvel, tutti pessimi perché usano cliché consolidati e storie vecchie, ma piuttosto di rischiare il flop…
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quelli della Core Designers avrebbero dovuto fare causa ad almeno il 60% di giochi usciti dopo i vari Tomb Raider
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Avessero copiato un bel gioco almeno...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma l’inventiva arriverà dai piccoli studio. Quelli grossi non rischieranno milioni per buchi nell’acqua. Un po’ come Disney con i film Marvel, tutti pessimi perché usano cliché consolidati e storie vecchie, ma piuttosto di rischiare il flop…
Basta non plagiare gli altri così spudoratamente.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma l’inventiva arriverà dai piccoli studio. Quelli grossi non rischieranno milioni per buchi nell’acqua. Un po’ come Disney con i film Marvel, tutti pessimi perché usano cliché consolidati e storie vecchie, ma piuttosto di rischiare il flop…
scusa, ti è caduto un "imho", riprenditelo. prego.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quelli della Core Designers avrebbero dovuto fare causa ad almeno il 60% di giochi usciti dopo i vari Tomb Raider
Si parla prima di tutto di plagio estetico, non concettuale. Vediamo se questa cosa entra una buona volta.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Avessero copiato un bel gioco almeno...
classico utente che gioca esclusivamente i suols credendosi perciò superiore a chi gioca altro, zero comprensione dell'industria
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
The Great Giana Sisters docet...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sono ormai diversi anni che l'inventiva nei videogiochi mi sembra ai minimi storici. A testimoniarlo ci sono i mille remake, remastered, reboot che hanno invaso il mercato in questi ultimi tempi. Da un lato posso capire il fatto che non ci siano nuove idee, anche perché sono stati sfornati così tanti prodotti, di così tanti generi, anche misti tra loro, che non è oggi facile creare una nuova IP o proprio un genere o sottogenere diverso. La storia invece dei remake/reboot/remastered, per come la vedo io, è solo un modo per fare soldi facili, con il minimo investimento.
Tornando alla questione di questo articolo, sono dalla parte di Sony, perchè qui siamo ben oltre il plagio; sarebbe bastato mettere un personaggio con colori diversi, un boomerang al posto dell'arco e insetti al posto di dinosauri, per forse scamparla. Qui sembra invece tutto uguale... troppo. Comunque anche nel passato, quando il mercato era molto meno controllato, ne abbiamo viste di ogni... Great Giana Sisters docet.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sono ormai diversi anni che l'inventiva nei videogiochi mi sembra ai minimi storici. A testimoniarlo ci sono i mille remake, remastered, reboot che hanno invaso il mercato in questi ultimi tempi. Da un lato posso capire il fatto che non ci siano nuove idee, anche perché sono stati sfornati così tanti prodotti, di così tanti generi, anche misti tra loro, che non è oggi facile creare una nuova IP o proprio un genere o sottogenere diverso. La storia invece dei remake/reboot/remastered, per come la vedo io, è solo un modo per fare soldi facili, con il minimo investimento. Tornando alla questione di questo articolo, sono dalla parte di Sony, perchè qui siamo ben oltre il plagio; sarebbe bastato mettere un personaggio con colori diversi, un boomerang al posto dell'arco e insetti al posto di dinosauri, per forse scamparla. Qui sembra invece tutto uguale... troppo. Comunque anche nel passato, quando il mercato era molto meno controllato, ne abbiamo viste di ogni... Great Giana Sisters docet.
mica solo per fare soldi facili, anche per finalmente ripubblicarli in tutto il mondo, o sistemarli. se vi fermate ai giochi Ubisoft/EA te credo che fanno male a fare le remastered, ma certe come i vecchi Final Fantasy hanno il loro senso di esistere.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Avessero copiato un bel gioco almeno...
eredir ehc aihcnim
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
classico utente che gioca esclusivamente i suols credendosi perciò superiore a chi gioca altro, zero comprensione dell'industria
Ma chi ti vuole ma chi ti conosce
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sono ormai diversi anni che l'inventiva nei videogiochi mi sembra ai minimi storici. A testimoniarlo ci sono i mille remake, remastered, reboot che hanno invaso il mercato in questi ultimi tempi. Da un lato posso capire il fatto che non ci siano nuove idee, anche perché sono stati sfornati così tanti prodotti, di così tanti generi, anche misti tra loro, che non è oggi facile creare una nuova IP o proprio un genere o sottogenere diverso. La storia invece dei remake/reboot/remastered, per come la vedo io, è solo un modo per fare soldi facili, con il minimo investimento. Tornando alla questione di questo articolo, sono dalla parte di Sony, perchè qui siamo ben oltre il plagio; sarebbe bastato mettere un personaggio con colori diversi, un boomerang al posto dell'arco e insetti al posto di dinosauri, per forse scamparla. Qui sembra invece tutto uguale... troppo. Comunque anche nel passato, quando il mercato era molto meno controllato, ne abbiamo viste di ogni... Great Giana Sisters docet.
pensa me che giramento quando, invece di proseguire serie storiche abbandonate da anni, tocca ad altri fare "prequel/sequel/spinoff spirituali di"
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma chi ti vuole ma chi ti conosce
Ma chi conosce te, fenomeno
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
The Great Giana Sisters docet...
però Giana è stato comunque ripubblicato a più riprese eh
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Addirittura plagio. Hanno preso qualche spunto 😂😂
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
bisogna anche dire che la meccanica di hzd è esattamente uguale a quella di far cry e con quell'ambientazione è copiata al 80% da far cry primal uscito un anno prima.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
scusa, ti è caduto un "imho", riprenditelo. prego.
Beh ovvio… ma diciamo che i film Marvel sono più cinepanettoni… il cattivo è sempre un alieno vento da chissà dove… forse i primi avevano un senso… ma gli ultimi si concludono sempre con dei deux ex machina assurdi…
L’apoteosi della bassezza narrativa? L’ultimo dei super 4… certo… un film tanto brutto non l’ho mai visto, al cinema non vedevo l’ora che finisse…
Questo commento è stato nascosto automaticamente.