SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Magic the Gathering: l’espansione cooperativa Battlebond

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 07/06/2018 alle 00:00

Nel corso degli anni, Magic the Gathering ha saputo creare molte modalità alternative di gioco rispetto al classico scontro 1vs1. Tra queste modalità c’è il Two-Headed Giant, il cui nome prende spunto dall’omonimo mostro dotato di due teste.
Come funziona? In Two-Headed Giant due squadre composte da due giocatori si affrontano in una singola partita. Ogni squadra si siede da un lato del tavolo, decidendo poi l’ordine di gioco. Il giocatore seduto a destra in ogni team è quello considerato primario, mentre quello alla sinistra il secondario, ed entrambi condividono trenta punti vita totali. I mazzi devono contenere un minimo di sessanta carte, e la partita viene giocate totalmente in cooperazione, con i giocatori che possono impostare strategie e portano avanti il turno come fossero un giocatore soltanto: si pesca insieme, si attacca insieme, si può anche bloccare insieme, ma non si condividono le risorse come il mana o le creature in campo.
Battlebond, quindi, è la prima espansione ideata appositamente per i tornei nel formato Two-Headed-Giant. Battlebond porta i giocatori sul piano Kylem a Valor’s Reach, un’arena in cui maghi provenienti da ogni angolo del multiverso si radunano per dare sfoggio delle loro abilità sotto lo sguardo di folle adoranti in vere e proprie competizioni sportive. Le più apprezzate dal pubblico sono proprio quelle “due contro due” ed è per questo che con Battlebond ci si lega a un partner e si combatte in coppia.
Il set è composto da 254 carte, tra originali e ristampe, con una serie di meccaniche pensate per il gioco in coppia. Tra queste c’è assist, un’abilità che permette a un giocatore (anche avversario, volendo) di aiutare a lanciare una magia pagando il costo di mana generico della magia stessa. Oppure support, che dà la possibilità di mettere segnalini +1/+1 su un certo numero di creature, anche quelle del compagno. In Battlebond sono presenti anche delle carte particolari che agiscono in coppia l’una con l’altra, ovvero le carte con la dicitura “partner with…”. Sono tante le possibilità inedite, e difficili da vedere fuori da questo formato, tra cui carte che prevedono l’assegnazione di determinati effetti a diversi giocatori sul campo, con le magie “friend or foe”.
L’espansione è anche stata pensata appositamente per essere giocata in booster draft, ovvero il formato in cui si crea un mazzo partendo da una manciata di bustine. Ogni squadra – composta da due giocatori – riceve 4 bustine di Battlebond, e ad ogni mano i giocatori dovranno tenere due carte e passare le altre, finché tutti i giocatori non hanno finito le carte. Alla fine del draft, ogni squadra deve possedere due mazzi da quaranta carte. Nella variante sealed deck, invece, le bustine da consegnare ad ogni coppia di giocatori sono sei, ed il resto delle carte va a formare la sideboard.
Vediamo alcune delle carte più interessanti presenti in Battlebond tra le ristampe di carte storiche: Da Spade a Spighe, Fulmini a Catena, Trappola per Magie, Esploratore Veterano, Danzatrice Spirituale Kor, Seminatrice di Tentazioni, Tiranno Scagliaonde, Occhio della Mente, Intento Diabolico, Stagione del Raddoppio, Nemesi del Vero Nome e Tassa sulle Terre.
Per quanto riguarda le carte peculiari di Battlebond sono molto interessanti le carte Friend or Foe, che potenziano gli amici e puniscono i nemici. Ad esempio, Regna’s Sanction fa sì che si possano assegnare segnalini +1/+1 alle creature di un giocatore, oppure far sì che quello stesso giocatore TAPpi tutte le sue creature eccetto una. È il proprietario della magia a scegliere i bersagli, pertanto in casi estremi potrebbe anche far sì che un avversario sia considerato come “friend” per potergli dare degli effetti che, in qualche modo, lo danneggino oppure creino una situazione interessante per la sua squadra.
Se Battlebond
è quindi un’espansione pensata per particolari modalità di gioco, non è comunque priva di carte che potrebbero essere utili in altri formati torneistici. Carte come Spellseeker, Archon of Valor’s Reach, Brightling, Arena Reactor o Stunning Reversal sono carte in grado di dire la loro anche nei formati più tradizionali di Magic the Gathering. Si tratta però di una buona espansione per avvicinare magari vecchi giocatori, oppure nuove leve che, spaventati dall’idea del deckbuilding, potrebbero concedersi un mini-torneo in formato booster draft, con l’invitante possibilità di giocare insieme ad un amico.

Battlebond è un espansione molto particolare di Magic the Gathering, con la quale Wizards of the Coast continua a voler spronare i giocatori ad intraprendere nuovi tipi di partire, e supportare chi invece apprezza già da tempo formati come il Two-Headed-Giant. L’espansione è disponibile dal 8 giugno, purtroppo non in lingua italiana.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.