Ogni anno, la Steam Next Fest trasforma la piattaforma di Valve in un gigantesco laboratorio creativo. Per una settimana intera, centinaia di demo gratuite aprono le porte a nuovi mondi, prototipi promettenti e piccole rivoluzioni indie ancora in costruzione. È l’occasione perfetta per scoprire in anteprima i titoli più curiosi, provare nuove idee di gameplay e, perché no, trovare la prossima sorpresa dell’anno!
Ma la domanda è una e una soltanto: tra centinaia di progetti, quali meritano davvero di essere provati?
Abbiamo selezionato le demo più interessanti e sorprendenti della Steam Next Fest, tra esperienze action, horror, poetiche e multiplayer. Tutte gratuite e disponibili ora su Steam.
Painkiller Remake
Il ritorno di un classico. Painkiller Remake riporta in vita uno degli FPS più amati dei primi anni 2000, con un comparto tecnico completamente aggiornato e un ritmo di gioco che resta fedele alle sue radici. La demo mostra già combattimenti frenetici, armi potenziate e un’ambientazione gotica perfettamente ricostruita. È un concentrato di adrenalina e nostalgia, ideale per chi cerca l’azione più pura e brutale.
Beneath
Un’avventura in prima persona dalle tinte oscure, Beneath mescola horror psicologico e survival marino in un’ambientazione che sembra uscita da un incubo. Nei panni di un sub intrappolato in un complesso sottomarino, dovrai affrontare mostri e misteri che si nascondono nell’oscurità. La demo è breve ma intensissima: un assaggio perfetto di quello che potrebbe essere uno dei titoli horror più intriganti dei prossimi mesi.
Mad King Redemption
Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler che omaggia con ferocia e malinconia il leggendario Golden Axe del Sega Genesis, è finalmente disponibile in versione demo. Un tuffo brutale nell’epoca d’oro dei picchiaduro a scorrimento, ma reinterpretato con una sensibilità moderna: atmosfere cupe, ritmo serrato e un sistema di combattimento che premia la precisione più della furia cieca. Un assaggio che promette vendetta, sangue e redenzione, in un mondo dove la gloria è solo l’eco di un passato ormai sepolto.
Ronin: Awakening
Per gli amanti dell’azione in stile samurai, Ronin: Awakening è un sogno ad occhi aperti. La demo ti catapulta in una Tokyo alternativa, dove onore e vendetta si scontrano con la tecnologia. Il sistema di combattimento è fluido, dinamico e incredibilmente reattivo: un mix di Sekiro e parkour futuristico, reso con uno stile visivo ispirato agli anime.
Bloodthief
Un titolo frenetico che unisce melee e parkour, Bloodthief ti mette nei panni di un ladro mistico che ruba il sangue dei nemici per potenziarsi. Ogni arena è un vortice di movimenti rapidi e attacchi spettacolari, accompagnati da un’estetica pulp e da una colonna sonora martellante. La demo offre già un’ottima varietà di armi e un ritmo che non concede tregua.
MIO: Memories in Orbit
Se ami l’arte visiva e le atmosfere oniriche, MIO: Memories in Orbit è imperdibile. Ambientato su un’astronave abbandonata, questo metroidvania si distingue per il suo design disegnato a mano e la colonna sonora malinconica.
Ogni stanza è un piccolo capolavoro visivo, e la demo ti permette di scoprire le prime abilità e gli enigmi ambientali. Un’esperienza delicata, intensa e con un'atmosfera interessante.
Herdling
Tra le esperienze più poetiche della Next Fest, Herdling è un viaggio rilassato e contemplativo. Guiderai una mandria di creature attraverso praterie e foreste, costruendo un legame silenzioso con l’ambiente. La demo è un piccolo frammento di pace: animazioni morbide, colori pastello e una colonna sonora che trasforma ogni passo in meditazione.
Jump Ship
Un’avventura cooperativa che unisce gestione, esplorazione e azione spaziale. In Jump Ship, i giocatori devono collaborare per mantenere in vita la propria nave mentre affrontano missioni, tempeste cosmiche e attacchi di nemici. La demo offre già una struttura solida e meccaniche bilanciate per il gioco di squadra. Un piccolo assaggio di quello che potrebbe diventare uno dei multiplayer più interessanti dell’anno.
Un consiglio: come scegliere cosa provare?
La Next Fest è anche un esercizio di curiosità. Non serve scaricare tutto: concentrati su ciò che ti incuriosisce davvero. Provate un titolo d’azione, uno sperimentale e magari qualcosa di rilassante — il bello di questa settimana è la libertà di esplorare senza pressione! E se un gioco ti convince, aggiungilo alla lista dei desideri: è così che puoi sostenere gli sviluppatori indipendenti e dare loro visibilità.