SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La nuova versione del corto Nintendo svela il mistero

Una nuova versione del misterioso video mostra i Pikmin nascosti e svela dettagli inediti sull'avventura colorata di Nintendo.

Advertisement

Immagine di La nuova versione del corto Nintendo svela il mistero
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 08/10/2025 alle 15:28

La notizia in un minuto

  • Nintendo ha pubblicato un misterioso cortometraggio animato sui Pikmin in due versioni: la prima mostra eventi "magici" in una cameretta, la seconda rivela che sono i Pikmin invisibili a muovere gli oggetti
  • La strategia di viral marketing con doppio rilascio dimostra un approccio sofisticato per costruire suspense e coinvolgimento del pubblico
  • L'investimento produttivo suggerisce possibili sviluppi futuri per il franchise: nuovo videogioco, film d'animazione o serie TV dedicata ai Pikmin
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Un misterioso cortometraggio animato pubblicato da Nintendo sui propri canali ufficiali sta alimentando speculazioni tra i fan sulla possibile direzione futura del franchise di Pikmin. L'animazione, intitolata "Close to You", presenta una scena domestica apparentemente normale che nasconde però un segreto rivelato solo nella seconda versione del video. La tecnica narrativa scelta da Nintendo dimostra una particolare attenzione alla costruzione del mistero, tipica delle strategie di marketing più raffinate dell'azienda giapponese.

La prima versione del cortometraggio mostrava una scena familiare: un bambino che gioca nella sua cameretta sotto lo sguardo della madre, che poi si allontana sentendo qualcuno alla porta. A quel punto iniziano ad accadere eventi apparentemente soprannaturali: i giocattoli del piccolo cominciano a muoversi autonomamente, il sonaglio rotola sul pavimento, i mattoncini da costruzione si spostano da soli e il ciuccio esce dalla bocca del bambino per fluttuare magicamente nell'aria.

Il bimbo insegue l'oggetto volante attraverso la stanza mentre questo si sposta dalla sedia alla libreria, fino ad atterrare sulla giostrina sopra la culla. Quando la madre torna, scopre con stupore che il suo bambino ha mosso i primi passi durante l'inseguimento, coronando il momento con un tenero abbraccio.

Prodotto in caricamento

La seconda versione dell'animazione, inizialmente disponibile esclusivamente sull'app Nintendo Today prima di essere diffusa sui social media, svela finalmente l'arcano. La stessa identica sequenza viene riproposta, ma questa volta sono visibili decine di Pikmin che si muovono per la cameretta, rivelando che dietro la "magia" si celano le piccole creature vegetali protagoniste della serie videoludica.

Questa scelta narrativa rispetta perfettamente il lore della serie creata da Shigeru Miyamoto, secondo cui i Pikmin risultano completamente invisibili agli occhi umani. Tale caratteristica spiega anche perché nei videogiochi della serie l'azione si svolga su una versione alternativa della Terra, dove questi piccoli esseri possono interagire con l'ambiente senza essere notati.

L'approccio a doppio rilascio adottato da Nintendo per questo progetto richiama le tecniche di viral marketing più sofisticate, costruendo suspense e coinvolgimento del pubblico attraverso la rivelazione graduale. La scelta di utilizzare prima l'app proprietaria e poi i canali social tradizionali dimostra anche una strategia di distribuzione dei contenuti studiata per massimizzare l'impatto mediatico.

Rimane ancora da chiarire quale sia l'obiettivo finale di questa operazione creativa. Le ipotesi spaziano dalla promozione di un nuovo capitolo videoludico della serie alla possibile realizzazione di un film d'animazione o di una serie TV dedicata ai Pikmin. Non è nemmeno escluso che si tratti semplicemente di un esperimento artistico fine a se stesso, senza secondi fini commerciali.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)

La Festa delle Offerte Prime è ufficialmente iniziata: scopri la selezione dei prodotti più vantaggiosi per ciascuna categoria su Amazon!

Immagine di Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Predator arriva in Call of Duty, ma i fan sono arrabbiati

Il Predator torna in Call of Duty dopo 11 anni dall'ultima apparizione in Ghost del 2014, ma non sarà presente nel prossimo Black Ops 7 in arrivo.

Immagine di Predator arriva in Call of Duty, ma i fan sono arrabbiati
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Uno storico sviluppatore è stato chiuso mesi fa, in silenzio

Dopo sei mesi di inattività e senza dipendenti, si chiude tragicamente una storia di 30 anni nello sviluppo di videogiochi.

Immagine di Uno storico sviluppatore è stato chiuso mesi fa, in silenzio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione

L'ultima fatica di Chris Darril e del team italiano Little Sewing Machine è una peculiare fiaba nera capace di scaldare il cuore di chi la vive.

Immagine di Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I Player's Choice tornano su PS Store insieme agli sconti

PlayStation Store ha deciso di offrire ai giocatori un'alternativa alle paure stagionali attraverso la promozione "Player's Choice".

Immagine di I Player's Choice tornano su PS Store insieme agli sconti
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    PS Plus, disponibili i nuovi giochi gratis di ottobre 2025
  • #2
    Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)
  • #3
    Sony svela un nuovo DualSense, ma c'è una brutta notizia
  • #4
    C'è davvero bisogno di una nuova Xbox?
  • #5
    Battlefield 6 si prepara a cambiare le regole del gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.