SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Warner Bros. e il suo Digital Day

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 20/03/2018 alle 00:00



Nella cornice della Casa Lago in un palazzo alla moda nella zona centrale di Milano, si è svolto il Digital Day di Warner Bros.. Una giornata in cui si è colta l’occasione dell’approdo di Justice League sulle piattaforme digitali e dell’imminente arrivo di due blockbuster cinematografici del calibro di Tomb Raider e dell’instant classic Ready Player One, per parlare di, delle sue forme, delle sue caratteristiche e in che modo esso è andato a ridefinire la fruizione dei contenuti video nel nostro paese.

Che il digital sia il fenomeno del momento è fuori da ogni dubbio, nonostante le connessioni fisse paleolitiche in gran parte d’Italia. La fruizione di contenuti on-demand dal proprio televisore di casa, o dal proprio set-top box è aumentata di percentuali incredibili, parallelamente all’educazione del pubblico verso una consapevolezza maggiore di questa tecnologia. A parlarne da relatori, Salvatore Aranzulla dell’omonimo e ultranoto sito e Antonio Moro di Lega Nerd.
Ma come siamo arrivati a questo punto?
Netflix ha sicuramente aperto le danze sdoganando la fruizione del digital casalingo prima tra i maghi della tecnologia (ovvero i nerd) e poi tra i babbani. Un prezzo fisso per contenuti praticamente illimitati, e un software capillare disponibile praticamente su qualunque televisore e altra piattaforma. E così quello che è ignoto diventa alla portata di tutti, anche se le scoperte sono tutto fuorché finite. Dalle varie piattaforme Chili, Google Play, iTunes, Infinity, Mediaset Premium, Microsoft, Playstation Store, Rakuten, Sky Primafila e TIMvision, c’è anche la possibilità di accedere ai film solo dopo circa tre mesi dall’uscita al cinema. 
Le modalità sono le più semplici di sempre: poche combinazioni di tasti + la comodità di fare tutto dal proprio divano. L’aspetto che però ha spinto verso una fiducia maggiore in questi mezzi sono i prezzi, sempre più contenuti, che vanno a fare vera concorrenza al mercato del fisico, per non parlare degli sconti, onnipresenti motori dell’acquisto dell’era internettiana. 

La cultura del digitale si sta diffondendo senza sosta, i numeri parlano chiaro, ma ciò che più conta è che si è trovata anche la quadra per fornire un servizio sempre più completo, arricchito da contenuti extra che superano virtualmente le potenzialità di qualsiasi altro supporto fisico.
Così si delinea un quadro italiano molto più roseo del previsto, ma che, dal dibattito poco seguente, lascia grande spazio a una crescita esponenziale. Lato Warner, presa la parola il Presidente e Amministratore Delegato Warner Bros. Entertainment Italia, Barbara Salabè, infatti, gli investimenti sono tanti e sono mirati a dare sempre maggiore rilevanza al cinema che conta, fatto di Blockbuster e film d’autore, su piattaforme sempre più vicine al pubblico di oggi, che tra nerd e babbani, ne può solo trarre giovamento. Aspetto fondamentale è ancora, però, battere il chiodo sulla cultura del digitale, in modo che si rafforzi e che trovi una sua dimensione in grado di sostenerne l’economia. Tutto questo senza poi sminuire o dimenticare il ruolo del cinema, vero aggregatore sociale nonchè efficacissima passerella per lasciare nella memoria degli spettatori il sogno di una magia, che possono ritrovare nel film pochi mesi dopo nel salotto della propria casa.
Una piccola parentesi (non troppo piccola, ma di certo non fondamentale nel discorso generale affrontato) è stata lasciata al fenomeno della pirateria, nell’ultimo periodo in calo. Nata come fenomeno di costume e di competizione condivisa nel mondo nerd, si è poi diffusa al grande pubblico come “semplice inganno” dei sistemi, per risparmiare sulle piattaforme di fruizione legali costose e viste di contrasto come truffaldine. Chiaramente il discorso di carattere storico vuole andare a definire i pregi di un mercato digitale che ha superato in comodità i rischi da affrontare da parte del pirata, che è arrivato a preferire mezzi leciti.
La giornata si è poi aperta al pubblico per poi terminare con la visione del film Justice League.

Warner Bros. nel suo Digital Day ha voluto chiarire il punto della situazione del mercato cinematografico digital in Italia. L’evoluzione è netta ma il margine di crescita è ancora ampio. Ciò che però rincuora è la diffusione di questa cultura tra il pubblico che, nonostante connessioni internet fisse ancora arretrate e la tendenza a aggirare le regole, dalla sua ha messo in campo un’offerta tecnica e di contenuti invidiabile, al punto da convertire gran parte dei vecchi e dei nuovi amanti del cinema.


Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.