SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Wargaming.net

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 29/03/2013 alle 00:00

San Francisco – Che il free to play non sia più la pecora nera del mondo videludico è ormai abbastanza chiaro, con produzioni sempre più blasonate ad imbracciarlo come modello di business e studi sempre più importanti a sottolinearne il successo (solo l’ultimo caso in ordine di tempo, quello di Heartstone, il progetto Blizzard, dovrebbe mettere a tacere eventuali detrattori). 

Attenzione però, i titoli free to play sono prodotti che vanno ad occupare un ruolo diverso di quelli distribuiti tradizionalmente, si tratta in gran parte di esperienze online che permettono a chi non paga di ottenere gli stessi risultati dei paganti, solo in molto più tempo. Tra i pionieri di questo approccio ricoprono un ruolo particolare i ragazzi di Wargaming.net, azienda che festeggia quindici anni di successi, concretizzati in quattordici sedi sparse per il mondo e circa millecinquecento impiegati. Durante la Game Developers Conference 2013 abbiamo potuto dare un’occhiata in anteprima ai nuovi progetti dello studio di sviluppo est europeo, per scoprire le prossime mosse di un gigante del settore per il quale è semplicemente “da pazzi” ignorare il mercato mobile. 
Sempre più in alto 
I ragazzi di Wargaming.net sono orgogliosi del loro successo, non dev’essere stato facile, del resto, farsi strada nel mondo dei videogiochi quando si viene guardati con sospetto per il proprio modello di business. Ora, forti degli incredibili successi che li hanno portati ad avere uno degli spazi più grandi nello showfloor della GDC 2013, decidono di buttarsi nel vivo del mondo mobile con la loro ultima produzione annunciata proprio qui a San Francisco. World Of Tanks: Blitz, di questo stiamo parlando, promette di dare agli utenti IOS e Android un’esperienza quanto più possibile vicina a quella tanto apprezzata su PC. Certo, ci sono le ovvie limitazioni del caso che porteranno ad un numero ridotto di giocatori supportato (sette contro sette, la metà di quanto visto nella versione per computer) e ad una minore scelta per quanto riguarda le tipologie di carri armati, ma il succo del gameplay rimane quello di sempre, a base di strategia, tattica, e profonda conoscenza delle meccaniche dei diversi veicoli, anche se con un passo leggermente più sostenuto dovuto alla diversa natura del prodotto. Da segnalare, poi, che gli utenti Android e quelli IOS si daranno battaglia sugli stessi server, aggiungendo così un piacevole elemento di conflitto e flame che non mancherà di spargere pepe sulle partite. Ci siamo cimentati in una breve partita a World Of Tanks: Blitz e possiamo confermare il feeling invariato, così come dobbiamo fare un plauso agli sviluppatori per l’ottimo livello tecnico della produzione e la comodità dei controlli.
Dai tank agli aeroplani 
A confermare la diversificazione di investimenti operata da Wargaming.net abbiamo dato uno sguardo anche a World Of Warplanes, primo passo verso il cielo per gli sviluppatori bielorussi. Si tratta, com’è facile intuire, del corrispettivo volante di World Of Tanks, visto che le due produzioni hanno in comune non poco oltre al nome. Uguale è il modello di business (free to play con microtransazioni), uguale l’organizzazione del gameplay (con una fase preparatoria negli hangar, e una attiva nei cieli), ed uguale è il periodo storico scelto come cornice per l’azione (la seconda guerra mondiale). Ma, così come sono tanti i punti di contatto, non mancano le differenze, anche perché proporre due titoli solo esteticamente diversi non avrebbe senso da un punto di vista commerciale.Prima di tutto si parla di partite più adrenaliniche, il tempo passato a studiare il posizionamento tattico dei carri viene messo da parte in favore di un’azione più frenetica, con inseguimenti d’alta quota e nugoli di proiettili vomitati contro il nemico.Proprio per garantire la richiesta immediatezza, è stato deciso di far cominciare le partite con tutti i velivoli già in volo, eliminando così le fasi di decollo che avrebbero rallentato l’esperienza. 
La maggiore mobilità derivante dalla diversa tipologia di veicoli coinvolti ha degli effetti anche sul sistema di controllo, che è stato pensato per essere semplice ed immediato nella sua versione di base. Con il solo movimento del mouse si indirizza il volo dell’aereo, nonostante siano supportate anche altre combinazioni per adattarsi a tutti i giocatori (joystick, joypad, solo mouse, mouse e tastiera…). Ci è stato assicurato, comunque, che la scelta di un sistema di controllo piuttosto che un altro non avvantaggerà nessuno, ma si tratterà esclusivamente di andare in contro alle preferenze dei singoli.Per quanto riguarda gli aeroplani supportati sappiamo già che, come al solito per i prodotti Wargaming.net, questi saranno tutti corrispondenti alle loro controparti reali, cercando di riprodurne i diversi comportamenti in volo. Per ora sono presenti modelli statunitensi, sovietici, tedeschi e giapponesi, tra i quali spicca anche qualche chicca per i più appassionati, come la presenza di prototipi mai entrati in produzione. Quello che conta, comunque, è che in generale tutto il contenuto sarà frutto di un’accurata ricerca storica, e non ci sarà nessun elemento di fantasia.

Wargaming.net è come una macchina da corsa lanciata a tutta velocità lungo il rettilineo del successo. Non solo il loro titolo principale, World Of Tanks, si sta affacciando al mondo mobile, ma l’arrivo di World Of Warplanes (per ora in closed beta) conferma la buona salute dell’azienda. Ogni prodotto degli sviluppatori bielorussi, poi, è gestito attraverso un unico account che permette ai giocatori di saltare da un gioco all’altro con semplicità, trasferendo anche le risorse all’occorrenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Effetto DS2: i numeri del primo Death Stranding ora volano

Tantissimi giocatori hanno deciso di tuffarsi su Death Stranding: Director's Cut, con tutto il chiacchiericcio intorno a Death Stranding 2.

Immagine di Effetto DS2: i numeri del primo Death Stranding ora volano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

TemTem Swarm si aggiorna con nuovi contenuti gratis

L'aggiornamento Endless Inferno di TemTem Swarm ha introdotto nel gioco diverse migliorie, in attesa dell'uscita dall'early access.

Immagine di TemTem Swarm si aggiorna con nuovi contenuti gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sakura Kinomoto in versione felina nella nuova Pop Up Parade L di Good Smile

Good Smile Company ha svelato una nuova figure di Sakura Kinomoto per la linea Pop Up Parade L ispirata all’anime Card Captor Sakura.

Immagine di Sakura Kinomoto in versione felina nella nuova Pop Up Parade L di Good Smile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    PlayStation Store, sconti fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.