SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Un'anteprima per l'eShop del Wii U

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 06/11/2012 alle 00:00

Francoforte – Dopo la positiva, ma non completa, esperienza del Wii Ware (il negozio virtuale del Nintendo Wii), la Grande N pare avere aggiustato i suoi orologi portandoli finalmente al duemiladodici, dando così sempre più spazio ai contenuti distribuiti digitalmente e manifestando il proposito di accogliere sui suoi server la pletora di produzioni interessanti che ormai vede la luce a cadenza regolare nei canali di digital delivery. La nostra visita agli uffici tedeschi della casa di Kyoto ci ha visti, infatti, entrare in contatto con tre titoli che vedremo disponibili sull’eShop al lancio dell’ammiraglia Nintendo, tre titoli che comprensibilmente sono passati quasi in sordina vista l’attenzione di utenti e addetti ai lavori verso le produzioni più blasonate, ma che meritano il nostro tempo dato l’alto livello qualitativo che li contraddistingue. 

Trine 2: Director’s Cut 
Dopo il successo dell’anno scorso Trine 2 torna con un’edizione speciale pensata appositamente per sfruttare le peculiarità della nuova console Nintendo. Partiamo subito dicendo che la direzione artistica è veramente degna di nota, con livelli ottimamente disegnati che, pur rimanendo dentro ai canoni del genere fantasy, non mancano di colpire per bellezza e pulizia.Il gameplay è rimasto invariato dalla versione base: si controlla un terzetto di avventurieri, i canonici mago, guerriero e ladro, ognuno caratterizzato dalle sue peculiari capacità. Il mago ci è stato presentato come il “puzzle guy”, quello dei tre deputato alla soluzione degli enigmi ambientali grazie ai suoi poteri, il guerriero ha il monopolio della forza bruta e sarà il personaggio da utilizzare nei frangenti più action, mentre il ladro (o meglio, la ladra) è chiaramente più agile e permette la gestione a distanza delle situazioni grazie all’arco. Tra i tre il guerriero gode di un’ottima gestione a trecentosessanta gradi dello scudo (fatta con lo stick analogico di destra) che è incredibilmente soddisfacente da utilizzare per deviare frecce, colpi e raggi di energia. Il prezzo budget a cui verrà venduta, oltre alla possibilità di giocare cooperativamente in tre sia localmente che via internet, fa della produzione Frozenbyte quasi un must have per chiunque cercasse un’esperienza fresca, intelligente e piacevolmente realizzata. Menzione speciale per lo sviluppatore che ci ha presentato il titolo: la possibilità di cambiare canale sul televisore e continuare a giocare sul Wii U Gamepad è stata chiamata “wife mode”, modalità moglie, scatenando le risate dei presenti. 
Toki Tori 2 
Il primo Toki Tori, uscito per Gameboy Color quando però ormai il portatile Nintendo stava cedendo al passo al suo successore, è stato al tempo stesso elogiato dalla critica ed ignorato dal grande pubblico, come purtroppo una sorte simile è toccata anche al suo remake per Wii Ware. 
Pare dunque che il lancio del Wii U possa essere la volta buona per gli sviluppatori di Amersfoort per riuscire a farsi notare, nonostante la caciara che accompagnerà ovviamente i primi mesi di vita della console Nintendo, grazie al secondo capitolo delle avventure del pulcino giallo. Si tratta di un puzzle game nel quale il giocatore è chiamato a portare il protagonista oltre la fine dei livelli grazie alla soluzione di vari enigmi logici ed alla capacità del piccolo pennuto di modulare il proprio cinguettio. 
Per gli amanti del genere sarà probabilmente un titolo da prendere in seria considerazione, ma pensiamo che anche tutti gli altri potrebbero dargli una possibilità vista la grande cura posta nell’ideazione delle meccaniche (a patto di non odiare i puzzle ambientali, certo). Sul fronte tecnico non c’è niente di particolare da segnalare, il titolo è coloratissimo, ma non fa nulla per nascondere la sua natura fatta di texture semplici ed animazioni ridotte all’osso. 
Nano Assault Neo 
Dopo due titoli nei quali viene favorito l’approccio ragionato, ecco che arriva il momento di un po’ di sana azione traboccante raggi laser ed esplosioni in ogni dove. La produzione Shin’en mette il giocatore al comando di una piccola astronave da dirigire con lo stick analogico sinistro, mentre con quello destro viene scelta la direzione dei colpi, un sistema di controllo che già da solo riesce ad elevare un gameplay altrimenti semplicistico offrendosi come parco giochi per gli utenti che vorranno sfruttarlo al massimo. Detto questo non si tratta di un’esperienza che trascenda i canoni del genere: ondate su ondate di nemici infestano lo schermo del televisore (o del Wii U Gamepad se giocate spaparanzati sul letto) ed il tutto diventa rapidamente un inferno di proiettili ed effetti particellari, per altro ben fatti. Aggiungiamoci il solito sistema di potenziamenti tra un livello e l’altro ed i power-up sparsi durante le partite per avere un titolo capace di convincere chi volesse fare una pausa tra due partite a qualcosa di più strutturato. 

I tre titoli per l’eShop del Wii U che abbiamo visto a Francoforte sono certamente un buon segno, nel senso che dimostrano come finalmente Nintendo paia voler puntare decisamente sul mondo della distribuzione digitale. E’ un ottimo inizio per il negozio virtuale della nuova console ammiraglia, e non possiamo che sperare in un futuro altrettanto vario e di qualità. Le nostre preferenze ricadono su Trine 2: Director’s Cut, un po’ perché offre un gameplay decisamente interessante, e un po’ perché la direzione artistica è senza dubbio sopra la media, non solo delle piccole produzioni, ma anche dei titoli dai budget più importanti. Per scoprire se Nintendo non mollerà il colpo e se l’eShop del Wii U diventerà dimora di tante produzioni interessanti non resta che attendere, magari senza perdere di vista le pagine di Spaziogames che saranno sempre in prima linea nel riportarvi tutte le novità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.