SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Spaziogames Awards - GDR

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 02/01/2014 alle 00:00

I giochi di ruolo sono, da sempre, tra i titoli più complessi, profondi e indimenticabili in circolazione. Anni di sviluppo portano alla creazione di sistemi incredibilmente stratificati e calcolati per supportare strutture abnormi, ai cui innumerevoli elementi non è facile appaiare i rispettivi dati.

La lotta, ogni volta, è tra jrpg e gdr occidentali, ma quest’anno gli sviluppatori nostrani hanno tirato un po’ la corda, con i più noti impegnati nella creazione di titoli che non vedremo prima dell’anno prossimo. Il Giappone ha quindi dominato il mercato, anche grazie a giochi di altissima qualità, capaci di ravvivare non poco il genere. Oggi vediamo quale è il migliore, secondo la redazione di Spaziogames.
Ni No Kuni
Un titolo meraviglioso, artisticamente superlativo grazie al supporto di Studio Ghibli, e dotato di un gameplay che prende molti elementi dalla serie Pokémon, ma modifica sostanzialmente gran parte delle meccaniche per offrire un combat system ricco di azione e trovate brillanti. 
Dotato di una campagna longeva, centinaia di mostriciattoli da catturare e far evolvere, e di un’ambientazione magnifica, Ni No Kuni è sicuramente uno dei jrpg più belli e ispirati a cui abbiamo avuto il piacere di giocare, anche se la sua narrativa forse non è all’altezza di quella di altri grandi classici del genere. 
Shadowrun Returns
Kickstartato senza troppi problemi, forse anche per via dell’assenza troppo prolungata di giochi di ruolo con un’ambientazione cyberpunk dai negozi, Shadowrun Returns si è rivelato un buon titolo, la cui crescita è direttamente correlata a quella della sua community, vista la moddabilità del prodotto.
Non è un gdr superlativo, ma è ancora in evoluzione e ha parecchie qualità. 
Tales of Xillia
I Tales brillano tra i jrpg principalmente per una caratteristica: hanno tutti un combat system divino. Xillia ribadisce il concetto per l’ennesima volta, con combattimenti tanto spettacolari quanto tattici, e un gran sistema di sviluppo. Queste già ottime qualità sono supportate da una narrativa lodevole, e la produzione soffre dunque solo per la mancanza di grossi cambiamenti nel comparto tecnico (ormai obsoleto), e per una campagna a cui si potevano facilmente aggiungere un po’ di varietà e di attività extra. Poco male, resta un jrpg grandioso.
Path of Exile
Sarà anche un Hack ‘n’ Slash, ma fondamentalmente, con il suo sistema di sviluppo dei personaggi incredibile, Path of Exile resta un action gdr alla base. Completamente gratuito, questo gioco fa impallidire molti concorrenti diretti con la sua complessità. Da provare.
Bravely Default: Flying Fairy
Molti attendono da tempo la rinascita di Square, ma pochi tra gli speranzosi si aspettavano una gemma brillantissima su console portatile. Bravely Default: Flying Fairy è proprio questo: un jrpg magnifico, che sfrutta un job system complesso e ispirato a quello di Final Fantasy V, ma aggiunge alla sua struttura classica innumerevoli novità geniali. Un giocone insomma, da avere assolutamente se si possiede un 3DS, che dimostra come il colosso nipponico abbia ancora frecce appuntite al suo arco.
WINNER
BRAVELY DEFAULT: FLYING FAIRY

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.