SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Skyrim VR e Arktika.1, provato il futuro della VR alla Gamescom

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 27/08/2017 alle 00:00

Durante la Gamescom abbiamo avuto modo di dare un’occhiata a quello che sarà il futuro della VR grazie a due titoli: Skyrim VR e Arktika.1. Se il primo titolo non ha decisamente bisogno di ulteriori presentazioni, il secondo è un nuovo progetto del team di 4A Games, studio famoso per essere lo sviluppatore della serie Metro. Scopriamo insieme se e quanto la realtà virtuale ha fatto passi in avanti rispetto al passato.
Lande innevate in VR
Skyrim è un titolo che ormai tutti conoscono, per esperienza diretta o almeno per fama, ma Bethesda sembra non avere ancora finito di lavorare su questo ormai storico titolo, con una versione in arrivo per Switch e una conversione per realtà virtuale in arrivo in esclusiva temporale su PS4 a Novembre e poi nel 2018 su PC. E’ proprio la versione per PS VR che abbiamo avuto modo di provare alla Gamescom, con una demo a cui abbiamo potuto giocare per circa dieci minuti. Il gioco è lo stesso che abbiamo imparato a conoscere nel corso degli anni, ma il downgrade grafico è evidente fin dalle prime battute: un fastidioso effetto blur avvolge tutto ciò che ci circonda, dagli oggetti ai personaggi, al punto che l’effetto visivo risulta inferiore alle versioni originali del gioco. Durante la prova, abbiamo potuto muoverci all’interno di una grotta, affrontando nemici a colpi di spada e di fiamme magiche, il cui comando era affidato a due Playstation Move: per utilizzare la spada, bisogna menare fendenti con la mano destra, mentre per utilizzare la magia basta premere un tasto del Move sinistro. Questo servirebbe a rendere l’esperienza veramente coinvolgente, ma su di essa pesa un grave problema di calibrazione: è capitato spesso di vedere la propria mano scomparire dalla sua posizione naturale per poi ricomparire in qualche punto lontano della visuale di gioco e, se nella demo non fossimo stati dotati dell’immortalità, saremmo probabilmente morti dopo poco tempo a causa dell’impossibilità di difenderci o attaccare in certe situazioni. A questo proposito, le collisioni ci hanno dato ancora molti problemi e spesso i colpi che infliggiamo ai nemici non vengono registrati, oppure capita di ritrovarsi all’interno dei nostri avversari. Il movimento, durante la demo, è stato affidato a un sistema di teletrasporto, per evitare qualsiasi sensazione di malessere per i giocatori presenti in fiera. La rotazione della visuale, invece, avviene tramite brevi scatti, che sebbene non ci sono sembrati eccessivamente nauseanti potrebbero comunquecreare problemi durante le sessioni più lunghe. In definitiva, Skyrim VR è apparso come un prodotto incompleto, su cui ancora ci sarebbe ancora tanto da lavorare perché il gioco possa essere anche soltanto accettabile. Con la release di Novembre che si avvicina, però, cominciamo a dubitare che Bethesda possa avere il tempo di correggere tutti i difetti di un titolo che, allo stato attuale, sembra togliere gran parte del suo fascino a Skyrim, piuttosto che dargli un valore aggiunto.
Buona Apocalisse a tutti
L’ambientazione di Arktika.1, invece, riprende un tema ormai caro agli sviluppatori: si tratta infatti di un setting post-apocalittico, che ci mette di fronte ad una nuova era glaciale. L’umanità sta lottando duramente per la sopravvivenza, quando ormai solo le zone equatoriali del mondo sono rimaste abitabili. Nei panni del protagonista, ci troveremo ad affrontare criminali ma anche inquietanti e misteriose creature, che andranno a minacciare la continuazione della specie umana sul pianeta.
L’incipit narrativo è piuttosto classico e non c’è stato modo di andare più a fondo durante la nostra breve sessione, ma sappiamo ormai che i ragazzi di 4A Games sono in grado di creare trame complesse e intricate, e non dubitiamo che riusciranno a stupirci quando potremo mettere le mani sulla release definitiva del gioco.
Dal punto di vista tecnico, Arktika.1 riesce a sfoggiare un comparto visivo di tutto rispetto, assolutamente privo di rallentamenti e con un effetto blur praticamente assente. L’utilizzo della VR in un FPS è una garanzia per l’immersione nel titolo e così è anche stavolta: grazie a Oculus Rift ci siamo trovati catapultati all’interno dell’azione in prima persona, con un alto livello di coinvolgimento garantito dall’ottima resa visiva e dell’intuitività dei controlli, di cui parleremo a breve. Il colpo d’occhio è sicuramente aiutato dalla spettacolarità delle ambientazioni: la Terra che conoscevamo è stata completamente stravolta dalla nuova glaciazione, neve e ghiaccio dipingono di bianco tutto ciò che ci circonda. Alle maestose ambientazioni esterne fanno da contrasto gli interni, tra cui abbiamo brevemente intravisto anche location claustrofobiche che ricordano da vicino i passaggi sotterranei di Metro.
Combattere nel ghiaccio
Per quanto riguarda il gameplay, la combinazione di Oculus Rift e controller Touch rende l’esperienza completamente intuitiva: potremo nasconderci dietro le pareti abbassandoci, afferrare oggetti allungando le mani, scaraventarli e così via. Per evitare il fastidioso problema della motion-sickness, il movimento viene effettuato tramite un teletrasporto: potremo muoverci solamente attraverso delle posizioni prestabilite, che nel caso di scontri a fuoco si troveranno in punti strategici; starà a noi scegliere quale punto è più adatto all’eliminazione dei nemici. Per via di questa decisione, Arktika.1 può essere accostato più a uno sparatutto su binari che non a un classico FPS. Nella prova da noi effettuate abbiamo dovuto affrontare un lungo tutorial, prima di poter finalmente passare all’azione sul campo. A nostra disposizione abbiamo molteplici bocche di fuoco: si va da pistole e fucili simili a quelli realmente esistenti fino ad arrivare ad armi futuristiche che ci daranno man forte nell’eliminare le orde di nemici che ci si pareranno innanzi. Al momento non sappiamo se saranno presenti missioni secondarie e quale sarà la durata della campagna: l’unico elemento che siamo riusciti a scoprire durante la nostra prova è che, abbastanza prevedibilmente, avremo la possibilità di espandere il nostro armamentario nel corso della partita. In definitiva, Arktika.1 si presenta come un titolo decisamente promettente, che abbiamo però bisogno di provare più a fondo per capirne le potenzialità sul lungo periodo.

La realtà virtuale si rivela, ancora una volta, una scommessa riuscita solo a metà: se da un lato abbiamo un titolo promettente come Arktika.1, dall’altro ci troviamo con uno Skyrim che esce in condizioni decisamente peggiori dalla sua conversione in VR. Le potenzialità di questa tecnologia rimangono indiscusse, ma sembra che il tempo della maturità per queste periferiche sia ancora lontano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi

Il prezzo di Switch 2 fa ancora discutere: la stessa Nintendo ammette che il suo prezzo elevato potrebbe scoraggiare i giocatori più giovani.

Immagine di Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.