SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sherlock 4x03

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 16/01/2017 alle 00:00

Oggi è il lunedì più triste dell’anno e il motivo è di facile intuizione: Sherlock è finito. Non sappiamo ancora se sarà per sempre oppure no, ma certo è che la serie di Steve Moffat e Mark Gatiss ci mancherà tantissimo. È stata una quarta stagione tanto attesa quanto strana: partita piano, forse addirittura male, per poi decollare nel secondo episodio e delirare nell’ultimo. Attenzione, non strabuzzate gli occhi: delirio è una di quelle parole che può essere interpretata in modo abbastanza soggettivo, e in questo particolare contesto, applicata alla serie di cui stiamo parlando, diventa abbastanza relativa. The Final Problem è forse la massima esaltazione della storia e dei personaggi di Sherlock, un continuo twist emotivo e narrativo che culminerà con quello che è, appunto, il delirio creativo degli autori, che nonostante possa essere per certi aspetti sicuramente esagerato e perfino troppo bizzarro, anche per i canoni a cui Sherlock ci ha abituato, è certamente emozionante e riuscito.

Questioni di Famiglia
Scoprire in età adulta di avere una sorella di cui si era totalmente all’oscuro non è certamente un’esperienza che augurerei a qualcuno, figuriamoci poi se la sorella in questione è una sorta di genio della deduzione (e del crimine) che minaccia di distruggere tutto quello a cui siamo più legati. Non oso quindi immaginare lo shock emotivo del povero Sherlock, che fin dall’inizio della puntata è turbato, angosciato, ma anche incuriosito della personalità unica della sorella. Non è davvero il caso di addentrarsi oltre nella trama, anche perché, come vi dicevo, sarà un twist continuo e mai come in questi ultimi due episodi il piacere della scoperta dev’essere il valore preponderante alla visione. C’è da dire però che il pregio più grande di questa quarta stagione è quello di costruire, episodio dopo episodio, il climax che poi sarà il fulcro non solo di questa season, ma dell’intero arco vitale di Sherlock. Eurus Holmes (la sorella) è il villain perfetto per tessere l’ultima ragnatela, quella che collegherà ogni avvenimento e renderà il quadro definitivamente completo. La regia è precisa e raramente confusa, aiutata anche da un tono decisamente più dark -a tratti sembra addirittura un thriller/horror- che gli permette inquadrature eleganti e mai sprecate. Il focus di questa stagione, l’abbiamo capito in più riprese ormai, sono i personaggi e non tanto quello che li circonda: in questo senso The Final Problem si concentra solo su Sherlock, lo mette a nudo, lo distrugge, lo rende umano per poi farlo tornare divino e infallibile. Il contesto emotivo riuscirà a far crollare ogni certezza del detective del 221B e lo renderà vulnerabile e irrascibile come un nervo scoperto, lo porterà sull’orlo del baratro e della sconfitta, farà crollare ogni sua certezza. Tutto ciò che accade in questa puntata darà forse nuove luce al personaggio interpretato dell’intenso e insostituibile Cumberbatch: l’infanzia di Sherlock si dimostrerà passaggio cruciale della sua formazione caratteriale e darà forse un senso alla sua sociopatia sempre più incontrollabile e distruttiva, non solo per lui, ma anche e soprattutto per le persone che li vogliono bene. L’unica pecca di quest’ultimo episodio è, forse, la sua troppa voglia di stupire: in alcuni momenti ci sembrerà di essere usciti dal solito contesto creato da Moffat e di trovarci all’interno di qualcosa di diverso, più esagerato e per certi versi bizzarro. Certo, la sospensione dell’incredulità è stata una delle colonne portanti della serie, ma in alcuni momenti The Final Problem sembra andare troppo oltre: alcune situazioni, immagini e dialoghi danno un senso di deja-vu che però non fa riferimento a quanto visto in Sherlock fino ad oggi, complice anche una fotografia fredda e in alcuni momenti (soprattutto nella parte centrale) asettica e poco comunicativa; per i fan più accaniti questo potrà essere un problema.

Non sappiamo se Sherlock e Watson torneranno, sappiamo però che se questa dovrà essere la conclusione della creatura di Moffat e Gattis sarà comunque un ottimo finale: le porte rimangono in un certo senso aperte, anche se è palpabile la sensazione che il serial abbia detto tutto ciò che aveva da dire. Ovviamente incrociamo le dita per rivedere Cumberbatch e Freeman tornare a recitare assieme nei ruoli che forse gli si cuciono meglio addosso, magari in un’altra forma che non sia per forza quella della stagione completa: sarebbe una buona idea proporre speciali a cadenza irregolare nello stile della puntata natalizia dello scorso anno. Ad ogni modo è inutile fasciarsi la testa prima del dovuto: godetevi The Final Problem, perché è il trionfo e la definitiva consacrazione di questi personaggi nell’immaginario comune: un grande inizio non basta, ci vuole anche un epilogo all’altezza, e in questo Sherlock ha fatto ancora una volta centro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Logitech G G502 X: stile e performance al PREZZO PIU BASSO di sempre!

Design elegante, look distintivo, prestazioni da eSport: Logitech G G502 X diventa irresistibile con questo sconto record su Amazon.

Immagine di Logitech G G502 X: stile e performance al PREZZO PIU BASSO di sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.