SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Advertisement

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/09/2025 alle 09:52

La notizia in un minuto

  • PlayStation 5 si conferma la versione tecnicamente superiore con risoluzione e texture migliori, mentre Nintendo Switch 2 sorprende positivamente offrendo una qualità grafica competitiva nonostante la minor potenza hardware
  • Il framerate a 30fps rappresenta il principale limite della versione Switch 2, creando differenze evidenti durante le azioni più concitate rispetto ai 60fps delle altre console
  • Ogni piattaforma offre un approccio diverso: supremazia tecnica su PS5, portabilità innovativa su Switch 2 e accessibilità su PS4, permettendo ai giocatori di scegliere in base alle proprie priorità
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo del calcio videoludico si prepara a una nuova rivoluzione tecnologica con l'arrivo di EA Sports FC 26, che per la prima volta nella storia della serie approda anche su Nintendo Switch 2.

L'analisi comparativa tra le versioni PlayStation 4, PlayStation 5 e la nuova console ibrida di Nintendo rivela differenze sostanziali nelle prestazioni, ma anche alcune sorprese inaspettate che potrebbero ridefinire le aspettative dei giocatori. La sfida tecnologica tra queste piattaforme non riguarda solo la potenza bruta, ma anche l'ottimizzazione e l'esperienza di gioco complessiva.

Sotto il profilo tecnico, la versione per PlayStation 5 si conferma come il punto di riferimento assoluto per EA Sports FC 26. La risoluzione superiore e le texture più dettagliate creano un'esperienza visiva che sfrutta appieno le capacità dell'hardware Sony di ultima generazione. Il sistema di illuminazione risulta particolarmente raffinato, con effetti di luce dinamici che conferiscono maggiore realismo ai match e alle animazioni dei calciatori.

Guarda su

PlayStation 4, pur mostrando i segni dell'età hardware, mantiene una dignità grafica discreta. Tuttavia, il confronto diretto evidenzia inevitabilmente i limiti di una console ormai giunta al termine del suo ciclo vitale, soprattutto quando si tratta di gestire scene complesse con molti elementi sullo schermo.

La vera sorpresa arriva dall'analisi della versione per Nintendo Switch 2, che dimostra capacità grafiche inaspettatamente competitive. Nonostante la differenza di potenza rispetto alla PlayStation 5, la console Nintendo riesce a offrire un'esperienza visiva più che soddisfacente, con texture ben definite e un livello di dettaglio che supera le aspettative iniziali.

L'ottimizzazione tecnica emerge come elemento chiave per il successo della versione Switch 2. Gli sviluppatori sono riusciti a bilanciare qualità grafica e prestazioni, creando un prodotto che non sfigura nel confronto con le controparti più potenti.

L'aspetto più critico della versione Nintendo Switch 2 riguarda le prestazioni in movimento. Sia nella modalità portatile che in quella da tavolo, il gioco funziona a 30 fotogrammi al secondo, una scelta che potrebbe influenzare significativamente l'esperienza di gioco. Questa limitazione rappresenta un compromesso necessario per mantenere la stabilità grafica, ma potrebbe risultare penalizzante per i giocatori più esigenti abituati alla fluidità dei 60fps.

La differenza nel framerate diventa particolarmente evidente durante le azioni più concitate, dove la fluidità del movimento può fare la differenza tra una giocata riuscita e un'opportunità sprecata. Tuttavia, per molti appassionati, la possibilità di giocare a EA Sports FC 26 in mobilità potrebbe compensare questa limitazione tecnica.

Il confronto tra le tre versioni rivela approcci diversi alla stessa esperienza ludica. Mentre PlayStation 5 punta sulla supremazia tecnica assoluta, Nintendo Switch 2 offre il vantaggio unico della portabilità senza rinunciare completamente alla qualità grafica. PlayStation 4 si posiziona come soluzione intermedia per chi non ha ancora effettuato il salto generazionale.

Fonte dell'articolo: gonintendo.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6

Dodici anni fa, nel settembre 2013, Grand Theft Auto V sbarcava su PlayStation 3 e Xbox 360. Un gioco che ha fatto la storia, in tutti i sensi.

Immagine di GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.