SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Rise of the Necromancer

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 14/03/2017 alle 00:00

In questo 2017, anno del ventesimo anniversario di Diablo, era doveroso da parte di Blizzard, tra l’altro non presente all’appello delle uscite, riuscire a ravvivare l’interesse verso questo franchise, oramai immutato dall’uscita dell’espansione del terzo capitolo “Reaper of Souls”.  Dopo un evento a inizio anno che ci ha portato a rivivere nostalgicamente il capostipite della trilogia, ora siamo pronti a scoprire sempre di più sul nuovo personaggio, il negromante, che di qui a breve (anche se non sappiamo ancora la data certa) andrà a popolare i server di gioco. Lo spunto sono i Priests of Rathma, quei personaggi che nell’immaginario narrativo hanno imparato a bilanciare e contrapporre l’essenza della morte a quella della vita, ricavandone da entrambe sempre più potere. Un potere che si sviluppa a discapito degli altri e che trova nel sangue la sua massima espressione.

Lore a parte, andiamo però nel dettaglio tecnico dato che, come ben sa ciascun giocatore di Hack’n’Slash e in particolare di Diablo, l’importante è effettivamente giocare con i personaggi e capire come sfruttare al massimo le abilità che mettono a disposizione. 
Questa è solo una piccola parte di esse e ve la mostriamo nel video allegato, ma comunque qua sotto ne trovate una breve descrizione.
Grim Scythe: è l’abilità principe, quella tramite la quale si recupera essenza. Consiste nel ruotare la falce con movimenti semicircolari in modo da danneggiare tutti i nemici intorno a noi.
Blood Nova: è caratterizzata da un’esplosione di sangue che parte del personaggio e si estende radialmente sui 360°. Consuma essenza, ha un danno di circa 8 volte quello di un Grim Scythe
Devour: Consuma i corpi esanimi nelle vicinanze del personaggio e gli permette di recuperare Essenza istantaneamente e in ingenti quantità. Sembra essenziale per riuscire a prolungare la propria sequenza di colpi speciali, con una seconda trance
Golem: è un compagno di avventure putrido ma fedele. Nella sua versione Blood (probabilmente troveremo anche altre varianti) ha un ruolo bivalente di Dps e Healer, perchè esattamente come noi è in grado di utilizzare le arti oscure per recuperare energia dal sangue e sfruttarlo per effettuare un danno maggiorato.
Blood Rush: é l’abilità di fuga del negromante, utile per allontanarci rapidamente dal cuore dell’azione. E’ addirittura possibile attraversare le solide mura degli edifici e così interrompere l’inseguimento dei nemici anche negli angusti cunicoli del gioco.
Leech: è una maledizione che marchia i nemici. Ogni danno a loro inflitto va così a ripristinare un po’ della nostra salute e di quella degli alleati. Questa abilità sembra su misura per il gioco di squadra, soprattutto ai livelli di difficoltà Tormento più elevati.
L’ampiezza del raggio d’azione e l’effetto ad area delle abilità di cui sopra  rendono il negromante un personaggio abile nel combattimento ravvicinato, il cui obiettivo principale è quello di saper alternare le diverse abilità di danno e di recupero. Scappare e rimanere a distanza sembra l’ultima spiaggia per evitare la morte, rimanere al centro dell’azione significa essere nel punto migliore non solo per sconfiggere i nemici, ma anche per aiutare i nostri alleati.
Come ogni personaggio, a partire dall’uscita potremo iniziare ad andare a caccia dei suoi set leggendari, così da equipaggiarlo a dovere, e nel pack “Rise of the Necromancer” a lui dedicato troveremo diversi oggetti, più che altro cosmetici, in grado di renderlo, si spera, ancora più accattivante.

Dopo l’evento di gennaio, che ha iniziato a darci un assaggio delle novità previste per il 20° anniversario della serie, sono arrivate novità interessanti sul Negromante, personaggio ancora inedito nell’universo di Diablo III che riprende i tratti distintivi dei Priests of Rathma. Le sue caratteristiche lo rendono abile nello scontro ravvicinato e utilissimo nel gioco di squadra, soprattutto con abilità come Leech.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quale remake di Metal Gear volete? Ve lo chiede Konami

Konami chiede ai fan quale Metal Gear dovrebbe essere il prossimo a ricevere un remake dopo il successo di Delta. Leggi i dettagli.

Immagine di Quale remake di Metal Gear volete? Ve lo chiede Konami
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

LEGO Batman festeggia il Batman Day 2025

LEGO Batman: L’Eredità del Cavaliere Oscuro si mostra in un nuovo dietro le quinte per il Batman Day 2025. Guarda il video.

Immagine di LEGO Batman festeggia il Batman Day 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Game Pass, sono 8 i giochi già confermati a ottobre

Xbox Game Pass: sei (più due) giochi già confermati per ottobre 2025, anche se la lista ufficiale non è ancora stata rilasciata

Immagine di Game Pass, sono 8 i giochi già confermati a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong più difficile di Hollow Knight? Sì, ecco perché

Silksong è davvero più difficile di Hollow Knight: Team Cherry spiega il perché. Leggi i dettagli nella nostra ricca notizia.

Immagine di Silksong più difficile di Hollow Knight? Sì, ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Una console ha dominato la scena nel 2025, secondo uno studio

Nintendo Switch 2 domina il 2025: i suoi giochi sono i più apprezzati dell’anno. Leggi tutti i dettagli del caso nella nostra notizia.

Immagine di Una console ha dominato la scena nel 2025, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #2
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
  • #3
    Miglior controller Flight Simulator: classifica settembre 2025
  • #4
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica settembre 2025
  • #5
    Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.