SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Red Dead Redemption 2 e Battle Royale: sogno o incubo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Beard

a cura di Beard

Pubblicato il 20/02/2018 alle 00:00

Red Dead Redemption 2 è sicuramente uno dei titoli più attesi del 2018. Dopo l’annuncio della sua uscita rimandata al 26 ottobre, in rete sono comparsi dei leak (non ufficialmente confermati da Rockstar) che vedrebbero la presenza di una modalità Battle Royale all’interno della componente multiplayer del gioco.
Proprio su questo aspetto vorremmo soffermarci, e analizzare un po’ questa scelta di Rockstar, ricordandovi, fin da subito che nel campo delle supposizioni tutto e lecito, ma non per forza condivisibile.
   
E il paracadute?
Insindacabilmente i Battle Royale sono la gallina dalle uova d’oro del momento, quei prodotti che comunque li rigiri producono soldi. Di conseguenza, un possibile pensiero da parte di Rockstar nell’implementare tale genere all’interno di Red Dead Redemption 2 sarebbe sicuramente lecito e non sorprendente, dato che le software house, si sa, non sono certo società no-profit. Su come però questo sia possibile restano dei dubbi, anche perchè con un passo falso il web “potrebbe” anche cambiare la percezione che ha da sempre dell’azienda. Ma torniamo a noi, Red Dead Revolver prima e Red Dead Redemption poi hanno sempre utilizzato come marchio di fabbrica un setting estremamente coinvolgente, una narrativa avvincente e un gameplay solido e dinamico. Tutti questi fattori hanno avuto un unico comune denominatore: il single player. Già un possibile inserimento di una modalità a’ la “GTA Online”, per intenderci, potrebbe spostare gli sforzi in una direzione non apprezzata da una parte della fan base, a maggior ragione se interpretiamo questa come una modalità in cui il loot, la raccolta di materiali e l’interminabile corsa verso la safe zone la fanno da padroni. Certo è che se fosse bellissima e non danneggiasse l’esperienza single-player, non sarebbe considerabile semplicemente un accattivante “di più”?
D’altro canto, Paladins, con i suoi ultimi aggiornamenti e Fortnite con le sue meccaniche di costruzione insegnano che una modalità Battle Royale per essere tale non deve seguire rigidamente determinati crismi ma, con le giuste idee, può intraprendere anche strade diverse. Non ci sorprenderebbe quindi vedere una modalità proporre delle cavalcature e che una volta chiusa la safe zone riducesse la sfida a un cinematografico scontro da saloon. L’universo di Red Dead Redemption avrebbe tra le sue fila tanti altri elementi che si adatterebbero egregiamente al genere reso famoso da PUBG e Fortnite, e Dio solo sa cosa Rockstar potrebbe inventarsi.
   
La corsa all’oro 
Cavalcare l’onda dei Battle Royale non sarebbe poi un reato per chi in fin dei conti deve vendere le copie del gioco che propone; e se il mercato a ottobre dovesse offrire ancora una grande domanda del genere Battle Royale perché non sfruttarla? Questa modalità non sostituirebbe la natura single player del titolo, ma aggiungerebbe ad essa un’ulteriore possibilità per chi oltre all’avventura cerca una sfida più competitiva e più incentrata sul multigiocatore. Il rinvio ad ottobre del gioco, inoltre, mostra come l’attenzione ai dettagli e la cura della perfezione siano sempre uno standard da mantenere per Rockstar; presupponendo quindi che questa modalità sia reale, e per il momento lo è solo nei rumor e nella nostra ipotesi, il rinvio permetterebbe a tutte le parti di arrivare al debutto sul mercato in grande spolvero. Rockstar ha sempre abituato i propri fruitori ad un livello dei prodotti sopra la media, di conseguenza nel caso in cui il leak fosse veritiero, sarebbe lecito aspettarsi un prodotto notevole anche sotto il punto di vista dell’esperienza multiplayer e l’esperienza maturata negli anni con le funzionalità online di GTA è un’ulteriore ottimo biglietto da visita.
Dal punto di vista aziendale, assecondare le esigenze di tutti i giocatori e sfruttare le opportunità di mercato non solo è sinonimo di lungimiranza ma anche di amore verso i propri utenti: sia quelli che comprano il gioco al lancio per il single player, sia quelli che lo supportano tuttora nell’online, che sono in larghissima parte due pubblici praticamente antitetici.

Concludendo, come tra bianco e nero prevale spesso il grigio anche in questo caso tra sogno e incubo sarebbe la via di mezzo a prevalere. Giudicare ottima o meno una scelta che per ora rimane soltanto nel campo delle ipotesi è sbagliato a prescindere. Certo è che nel caso in cui questo leak fosse veritiero, la modalità Battle Royale di Red Dead Redemption 2 potrebbe davvero fungere da spartiacque per una possibile consacrazione del genere. Ma adesso la parola a voi. Credete che inserire che Red Dead Redemption 2 e Battle Royale possano vivere sotto lo stesso tetto?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6

Dodici anni fa, nel settembre 2013, Grand Theft Auto V sbarcava su PlayStation 3 e Xbox 360. Un gioco che ha fatto la storia, in tutti i sensi.

Immagine di GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.