SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Red Dead Redemption 2 e Battle Royale: sogno o incubo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Beard

a cura di Beard

Pubblicato il 20/02/2018 alle 00:00

Red Dead Redemption 2 è sicuramente uno dei titoli più attesi del 2018. Dopo l’annuncio della sua uscita rimandata al 26 ottobre, in rete sono comparsi dei leak (non ufficialmente confermati da Rockstar) che vedrebbero la presenza di una modalità Battle Royale all’interno della componente multiplayer del gioco.
Proprio su questo aspetto vorremmo soffermarci, e analizzare un po’ questa scelta di Rockstar, ricordandovi, fin da subito che nel campo delle supposizioni tutto e lecito, ma non per forza condivisibile.
   
E il paracadute?
Insindacabilmente i Battle Royale sono la gallina dalle uova d’oro del momento, quei prodotti che comunque li rigiri producono soldi. Di conseguenza, un possibile pensiero da parte di Rockstar nell’implementare tale genere all’interno di Red Dead Redemption 2 sarebbe sicuramente lecito e non sorprendente, dato che le software house, si sa, non sono certo società no-profit. Su come però questo sia possibile restano dei dubbi, anche perchè con un passo falso il web “potrebbe” anche cambiare la percezione che ha da sempre dell’azienda. Ma torniamo a noi, Red Dead Revolver prima e Red Dead Redemption poi hanno sempre utilizzato come marchio di fabbrica un setting estremamente coinvolgente, una narrativa avvincente e un gameplay solido e dinamico. Tutti questi fattori hanno avuto un unico comune denominatore: il single player. Già un possibile inserimento di una modalità a’ la “GTA Online”, per intenderci, potrebbe spostare gli sforzi in una direzione non apprezzata da una parte della fan base, a maggior ragione se interpretiamo questa come una modalità in cui il loot, la raccolta di materiali e l’interminabile corsa verso la safe zone la fanno da padroni. Certo è che se fosse bellissima e non danneggiasse l’esperienza single-player, non sarebbe considerabile semplicemente un accattivante “di più”?
D’altro canto, Paladins, con i suoi ultimi aggiornamenti e Fortnite con le sue meccaniche di costruzione insegnano che una modalità Battle Royale per essere tale non deve seguire rigidamente determinati crismi ma, con le giuste idee, può intraprendere anche strade diverse. Non ci sorprenderebbe quindi vedere una modalità proporre delle cavalcature e che una volta chiusa la safe zone riducesse la sfida a un cinematografico scontro da saloon. L’universo di Red Dead Redemption avrebbe tra le sue fila tanti altri elementi che si adatterebbero egregiamente al genere reso famoso da PUBG e Fortnite, e Dio solo sa cosa Rockstar potrebbe inventarsi.
   
La corsa all’oro 
Cavalcare l’onda dei Battle Royale non sarebbe poi un reato per chi in fin dei conti deve vendere le copie del gioco che propone; e se il mercato a ottobre dovesse offrire ancora una grande domanda del genere Battle Royale perché non sfruttarla? Questa modalità non sostituirebbe la natura single player del titolo, ma aggiungerebbe ad essa un’ulteriore possibilità per chi oltre all’avventura cerca una sfida più competitiva e più incentrata sul multigiocatore. Il rinvio ad ottobre del gioco, inoltre, mostra come l’attenzione ai dettagli e la cura della perfezione siano sempre uno standard da mantenere per Rockstar; presupponendo quindi che questa modalità sia reale, e per il momento lo è solo nei rumor e nella nostra ipotesi, il rinvio permetterebbe a tutte le parti di arrivare al debutto sul mercato in grande spolvero. Rockstar ha sempre abituato i propri fruitori ad un livello dei prodotti sopra la media, di conseguenza nel caso in cui il leak fosse veritiero, sarebbe lecito aspettarsi un prodotto notevole anche sotto il punto di vista dell’esperienza multiplayer e l’esperienza maturata negli anni con le funzionalità online di GTA è un’ulteriore ottimo biglietto da visita.
Dal punto di vista aziendale, assecondare le esigenze di tutti i giocatori e sfruttare le opportunità di mercato non solo è sinonimo di lungimiranza ma anche di amore verso i propri utenti: sia quelli che comprano il gioco al lancio per il single player, sia quelli che lo supportano tuttora nell’online, che sono in larghissima parte due pubblici praticamente antitetici.

Concludendo, come tra bianco e nero prevale spesso il grigio anche in questo caso tra sogno e incubo sarebbe la via di mezzo a prevalere. Giudicare ottima o meno una scelta che per ora rimane soltanto nel campo delle ipotesi è sbagliato a prescindere. Certo è che nel caso in cui questo leak fosse veritiero, la modalità Battle Royale di Red Dead Redemption 2 potrebbe davvero fungere da spartiacque per una possibile consacrazione del genere. Ma adesso la parola a voi. Credete che inserire che Red Dead Redemption 2 e Battle Royale possano vivere sotto lo stesso tetto?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.