SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Recap Conferenza EA

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 05/08/2015 alle 00:00

In questa Gamescom la parola d’ordine sembra sia “consolidare”. I grossi annunci latitano, e le case principali hanno puntato tutto su titoli già noti, il cui gameplay dovrebbe mantenere elevate le aspettative dei fan fino al momento delle uscite primarie. Microsoft ha fatto così nella sua lunga conference, e anche Electronic Arts ha deciso di seguire tale strada, con uno show dedicato alla sua variegata line up in arrivo e messo in piedi con un ritmo più serrato rispetto a quello visto all’E3.

Il primo titolo mostrato? Need for Speed ovviamente. Attesissimo da chi ancora ricorda Underground, il nuovo capitolo della saga automobilistica di EA promette di esser tutto ciò che i fan desiderano, con cinque diversi stili di guida ispirati a leggende dello street racing (con eventi dedicati), una campagna principale story driven legata a personaggi in carne e ossa, filmati d’intermezzo con un misto di cg e attori veri indistinguibile dalla realtà, e un graficone da caduta della mascella. Tuning, contenuti e velocità sono le parole d’ordine, e il gioco promette seriamente benone. Ora resta da vedere fino a che punto saranno invasivi gli elementi online e social nella struttura del gioco.Poi è arrivato il momento di Mirror’s Edge Catalyst, che ha impressionato con una lunga sequenza della campagna principale. Si parte con una Faith spensierata e spericolata, che si trasforma pian piano nell’eroina di cui la città ha bisogno. Il livello mostrato mantiene il look asettico e minimal del predecessore, ma con un ovvio e netto aumento di dettaglio, una libertà di movimento migliorata di molto e una fluidità delle animazioni impressionante. Interessante notare come la modernità dell’ambientazione abbia permesso agli sviluppatori di creare mappe con architetture complicate, ricche di ostacoli, passaggi e appigli per dare a Faith innumerevoli possibilità. Niente armi stavolta, solo contrattacchi fisici, con un secco aumento anche delle manovre offensive a disposizione della protagonista. Se la narrativa reggerà il colpo, potremmo avere tra le mani un’evoluzione totale del primo Mirror’s Edge.Gli MMO sono in seguito tornati sulla scena con la nuova espansione di The Old Republic, Knights of the Fallen Empire. L’espansione promette una nuova epica storia composta da 9 capitoli, nuovi companion, e la possibilità anche per i neofiti di provare immediatamente i nuovi contenuti, anche senza personaggi livellati al massimo. L’espansione arriverà il 27 ottobre, sarà gratuita per i subscriber, e conterrà persino un companion esclusivo per chi si iscrive durante la Gamescom.Il momento Sims subito dopo non poteva mancare, con una lunga serie di nuovi contenuti ed espansioni presentati, e in particolare The Sims 4: Get Together, un sostanzioso expansion pack. Certo, il balletto finale orribile se lo potevano risparmiare fortissimo. Ma fortissimo proprio.Meglio la presentazione di Plants vs Zombies Garden Warfare 2, dove sono state mostrate le nuove classi delle piante, molto spettacolari e dotate di abilità quali magie di controllo, missili pannocchia e una trasformazione in sfera alla Metroid. Notevole anche il Backyard Battleground, un grosso hub con molti contenuti in singolo, giocabili anche in cooperativa online e locale, che a tutti gli effetti rappresenta una sorta di campagna con quest e obiettivi vari. Estremamente riusciti persino il crossover con Mass Effect, con un’armatura Z7 Grass Effect ottenibile tramite pre order davvero fantastica, e una nuova mappa lunare con gravità modificata dove bisogna impedire un’eclissi solare artificiale voluta dagli zombie.Dopo un montage di qualche materiale inedito dedicato a progetti futuri (quali ignoti, quali no), è stato il momento di Unravel, con un ritorno sul palco del nostro sviluppatore preferito, sempre più commosso per le bellissime reazioni del pubblico alla prima presentazione del suo gioco. Il gameplay ci ha convinto ancora una volta, con il suo brillante misto di puzzle, fisica e platforming, e la necessità di arrivare a fine livello senza consumare tutto il filo di yarnie. Indubbiamente questo è uno dei progetti minori più interessanti in circolazione. Unravel ci ha già conquistato, poco altro da dire.L’highlight della giornata è stato comunque ancora una volta Battlefront, con la presentazione della modalità Fighter Squadron, a tutti gli effetti il sostitutivo della battaglie spaziali. Il video è stato assolutamente fenomenale, davvero ben costruito, con scontri aerei tra mezzi iconici e persino il Millenium Falcon a devastare le forze imperiali. Graficamente il gioco fa paura, e sarà quasi senza dubbio un successo commerciale. Bisogna ora valutare se le battaglie a terra saranno solide quanto sceniche.La conclusione? Dedicata a FIFA 16 ovviamente, ma c’è poco da dire in questo recap che non sia stato detto nella nostra anteprima dedicata. Per tutte le novità, andatevi a leggere quella. Da applausi però, per una volta, la scenetta tra giocatori dedicata al gioco, che vedeva chiaramente due appassionati sfidarsi e non i soliti modelli presi a caso con la faccia di plastica. Una novità questo lo è di certo.Insomma, EA ha mostrato di avere una line up granitica in arrivo, che spazia tra vari generi e ove i prodotti sembrano già tutti molto in là con lo sviluppo. La qualità effettiva di tutto va ancora verificata, ma per ora l’acquolina in bocca ci è venuta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.