SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Quattro giochi horror da recuperare in onore di venerdì 13

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 13/10/2017 alle 00:00

Ogni anno gode di una menzione speciale sul nostro calendario: venerdì 13 (assieme a venerdi 17) è quel giorno in cui tutto può accadere, solitamente nulla di positivo. Oggi, superstizioni a parte, è anche il day one di The Evil Within 2, nuovo capitolo della serie survival horror prodotta da Shinji Mikami. Il genere a cui sono legate le avventure del detective Castellanos è ricco di altri titoli che in qualche modo rendono onore alle terribili sfumature della vita. Mostri orripilanti, situazioni ansiogene, virus letali e malefiche reincarnazioni; insomma, l’horror rende vere alcune delle nostre paure più recondite, creando quindi quel rapporto di odio/amore che ci lega in modo quasi viscerale alle vicende dei protagonisti. Per celebrare l’occasione abbiamo pensato di tornare indietro nel tempo andando a recuperare quelli che secondo noi sono quattro fra i titoli che dovete assolutamente giocare (o rigiocare), magari questa notte, al buio, con le cuffie e una candela che illumina solo parzialmente la vostra camera da letto.

Resident Evil 4

L’Odissea di Leon in terra straniera rappresentò una vera e proprio svolta per la saga di Capcom. Il primo vero Resident Evil di nuova generazione, forte di dinamiche innovative e una veste grafica che all’epoca era di tutto rispetto. In questa nuova iterazione il gameplay rinuncia un po’ alla componente survival: telecamera dietro le spalle, più munizioni, più nemici e più frenesia. Insomma un quadro che rappresenta una svolta in termini strutturali; cambiamento che ha incantato critica e pubblico. Resident Evil 4 è uno di quei giochi che dovrebbe essere nella libreria di tutti gli appassionati.

Dead Space

Un insieme di generi e elementi che affascinano solo a menzionarli: horror, fantascienza e un comparto artistico e di design davvero intrigante. Dead Space uscì nel 2008 e fece innamorare una folta schiera di appassionati: atmosfera fantastica, tensione percepibile ed elementi survival ben mercati. Insomma un’esperienza quasi claustrofobica quella che vivrete sulla nave spaziale Ishimura. Dead Space è un titolo carico di stile e esseri ripugnanti difficili da uccidere e ancor più complicati da sopportare. La paura sarà sempre presente: rigiocatelo, anche oggi, perché ha sempre il suo fascino.

Silent Hill 2

James torna a Silent Hill alla ricerca della moglie scomparsa da tre anni. L’avventura che scaturirà da questa decisione è Silent Hill 2, pietra miliare del genere Horror. La forza del titolo è quella di insinuarsi nella nostra mente per poi sconvolgerci. Utilizza mezzi davvero efficaci, come musiche, design ambientale e trama visceralmente psicologia. Un gioco che vi rimarrà certamente impresso e che non potete fare a meno di giocare. 

Alien: Isolation

Fuggire dalle grinfie dello xenomorfo non è mai stato così terrificante e reale. Sviluppato da Creative Assembly e pubblicato da SEGA, Alien: Isolation ci immergerà nella atmosfere e nei luoghi che abbiamo imparato a conoscere grazie alle saga cinematografica. La storia parte quindici anni dopo la fine del primo film e ci farà impersonare la figlia di Ripley. alle prese con la disperata ricerca della madre. Ovviamente, il tutto si trasformerà in una tragedia: Alien ci insegue, dobbiamo fuggire. La potenza di questo titolo è senza dubbio quella di riuscire a replicare le sensazioni del film: poche armi e poche possibilità di fuga. Giocarlo con il volume al massimo vi permetterà di apprezzare ogni singola sfumatura sonora, ma al contempo rischierete qualche infarto. Gli attacchi dell’Alien non sono per nulla teneri. 

Ora non avete più scuse: in attesa di The Evil Within 2 potete (e dovete) recuperare queste quattro perle dell’horror. Approfittate di venerdì 13 per calarvi in atmosfere ricche di tensione ma pregne di contenuti. Da Resident Evil 4 fino ad Alien: Isolation; ognuno di questi quattro titoli incarna e sviluppa a modo suo un genere che può vantare la virtù di essere sempre in grado di suscitare emozioni. Parliamo ovviamente della paura, dell’ansia, del terrore e dello shock: siate coraggiosi e immergetevi anche voi nell’abisso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

6 giochi gratis lasciano Xbox Game Pass a metà luglio 2025

Xbox Game Pass ha svelato quali giochi lasceranno ufficialmente il servizio in abbonamento a metà luglio: vediamo insieme la lista completa

Immagine di 6 giochi gratis lasciano Xbox Game Pass a metà luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming a luglio 2025 ci sono da segnalare le nuove stagioni di American Dad e Bob's Burger e Prophecy, il film italiano tratto dal manga edito da J-POP Manga.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.