SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Quale sarà il nuovo progetto di Ubisoft? Analizziamo l'artwork misterioso

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 08/01/2018 alle 00:00

Qualche ora fa vi abbiamo dato una notizia, precisamente ve l’ha data la nostra Tahva (io stavo prendendo il caffè). La notizia è: un artista di Ubisoft ha pubblicato in rete un concept art di un prossimo gioco non annunciato.Allora analizziamolo questo artwork… prima che il caffè si freddi.AGGIORNAMENTO: Da ulteriori ricerche, l’artwork sembra essere legato sì a Juhani Jokinen, lead concept artist presso Ubisoft, ma il progetto è Keyframe, un cortometraggio a cui Jokinen sta lavorando personalmente, e non è in alcun modo collegato con Ubisoft e le sue IP. Il mistero sembra dunque risolto e ci sembra comunque interessante porre a voi lettori questo quesito: quale vorreste che fosse il prossimo annuncio di Ubisoft? Le possibilità di un Giappone distopico in un prossimo titolo Ubisoft possono essere verosimili, considerato l’interesse del lead designer verso questo mondo?

Vediamo quella che sembra essere un’organizzazione militare, o paramilitare, magari con risvolti religiosi o presunti tali. C’è quella che sembra essere una donna, dalla capigliatura raccolta, che con fare imperioso sovrasta i suoi uomini.Il setting è futuristico, o almeno tecnologicamente avanzato. Ci troviamo in Giappone (lo capiamo dagli ideogrammi disegnati sugli stendardi), o qualunque sia il nome del luogo distopico da cui ne recupera la cultura, nel caso che l’equilibrio socio-politico sia distopico, si intende.Gli ideogrammi rappresentati nell’immagine stanno a significare tre concetti diversi: “fuoco”, “freccia” e “razzo”. Precisamente, gli ideogrammi più piccoli, in mezzo ai due più grandi, si leggono “Kasen”, ovvero “freccia di fuoco”.

Cosa stiamo guardando?

Nel caso sia una nuova IP potrebbe essere letteralmente di tutto, e l’unica certezza è data dal fatto che sarà quasi sicuramente un open-world, visto che la strada di Ubisoft in questo senso è molto chiara.Se fosse un sequel? Beh, le strade che vedo sono principalmente tre: Watch Dogs, The Division ed Assassin’s Creed.Del primo franchise ritroviamo sicuramente l’ambiente super tecnologico, ma la natura bellica di questo artwork non mi convince più di tanto.The Division è già una soluzione più interessante, visto che non abbiamo mai saputo come il Veleno Verde abbia agito nel resto del mondo, ed ambientare le vicende in Giappone, magari sullo stesso piano temporale, sarebbe interessante. Il fuoco è anche un elemento ricorrente che torna dall’ambientazione, dove una delle fazioni era proprio intenta a purificare la città tramite il fuoco.ll vestiario dei “soldati” ricorda moltissimo l’outfit tipico degli Assassini di Ubisoft, o almeno una loro versione futuristica. Anche il nome dell’immagine, “Assembly”, suggerisce l’idea di una congrega. Il cappuccio, la “tunica” fino al ginocchio del secondo capitolo, che questo sia il primo capitolo ambientato ai giorni nostri, o addirittura futuristico, della saga? Il Giappone, inoltre, è una parte del mondo che è sempre baluginata nelle menti dei creativi di Ubisoft. Certo, avremmo preferito l’epoca feudale, ma a caval donato non si guarda in bocca.A proposito del vestiario, sulla spalla c’è una “R” a decorare la divisa. Si potrebbe collegare al “razzo” di cui sopra. Fuoco e freccia potrebbero semplicemente essere i “valori” su cui si basa questa congrega di personaggi, la furia del fuoco e la precisione di una freccia nel colpire i propri nemici.

P.S.Grazie al nostro Jgor ed all’amico Michael, che mi hanno aiutato con la traduzione degli ideogrammi giapponesi.

In caso di un sequel, l’ordine di probabilità lo potremmo stabilire, dal più al meno plausibile, in: “The Division 2”, un nuovo Assassin’s Creed, “Watch Dogs 3”. C’è un’altra idea, però, totalmente visionaria, a cui mi ispiro. In alcune occasioni questi tre franchise di Ubisoft si sono “toccati”, come la Abstergo citata nel primo Watch Dogs e gli easter egg di quest’ultimo in The Division. Che sia il primo capitolo di un universo narrativo condiviso tra i franchise di Ubisoft?

Forse sto delirando, ma secondo voi a cosa si riferisce questo artwork? Oppure, cosa vorreste che fosse?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista

Resident Evil: Austin Abrams sarà il protagonista del nuovo film diretto da Zach Cregger. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'annuncio di Halo su PlayStation sarebbe vicinissimo

Halo su PlayStation? Un datamine alimenta la voce e infiamma la community. Leggi tutti i dettagli nella nostra ricca notizia.

Immagine di L'annuncio di Halo su PlayStation sarebbe vicinissimo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil, in arrivo i remake di Zero e Code: Veronica?

Capcom starebbe sviluppando i remake di Resident Evil Zero e Code: Veronica con finestra di lancio prevista tra il 2027 e il 2028.

Immagine di Resident Evil, in arrivo i remake di Zero e Code: Veronica?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil Requiem a Gamescom vedrà il ritorno di Leon?

Resident Evil Requiem tornerà a mostrarsi alla Gamescom Opening Night Live: sarà l’ultimo grande capitolo per Leon? C'è chi dice sì.

Immagine di Resident Evil Requiem a Gamescom vedrà il ritorno di Leon?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Gamescom 2025 Opening Night Live: data, orario e giochi

Gamescom 2025 Opening Night Live: ecco data, orari e cosa aspettarsi dall’evento di Geoff Keighley. Leggi tutti i dettagli.

Immagine di Gamescom 2025 Opening Night Live: data, orario e giochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.