SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Pokémon European International Championship, il racconto da Londra

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di DjPralla

a cura di DjPralla

Pubblicato il 20/11/2017 alle 00:00

In questo periodo non si fa altro che parlare di eSport e di come la competizione tra cyber-atleti sia il futuro su cui il mercato videoludico debba puntare per raggiungere un pubblico ancora più ampio. In tutto questo però, si tende fin troppo spesso a dimenticare la storia e quello che è stato fatto negli anni, dal momento che gli eSport sono sempre stati parte pulsante del mondo che circonda i videogiochi. A sottolineare questo concetto è Nintendo che, attraverso The Pokémon Company, ogni anno organizza una serie di importanti eventi che si andranno a conclude ad agosto, con il torneo mondiale legato per l’appunto ai Pokémon. Il primo passo con cui i giocatori hanno potuto accumulare un buon numero di Championship Point che garantiscono l’accesso al torneo finale è stato il Pokémon European International Championships che si è svolto a Londra dal 17 a 19 novembre. Noi di SpazioGames eravamo lì per seguire da vicino lo svolgersi delle attività.

L’organizzazione
Tenutosi in una stracolma hall dell’ExCel London, il Pokémon European International Championships, come accennato, ha fatto da apripista per la stagione 2018, aprendo le danze nelle competizioni internazionali sia per quanto riguarda il lato videogioco, nonostante questo torneo si sia svolto ancora su Pokémon Sole e Luna in attesa che i giocatori possano prendere famigliarità con UltraSole e UltraLuna usciti in contemporanea all’evento, che per la sezione di carte collezionabili (solitamente abbreviata con la sigla TCG) che continua a godere di un’ottima popolarità. Entrambe le due espressioni del mondo Pokémon si vanno poi a dividere in ulteriori tre suddivisioni ciascuna: junior, senior e master. Divisioni che tengono conto dell’età dei partecipati e, da quando è stata introdotta, la divisione master, ovvero gli over-15, è diventata subito quella più seguita e di interesse per il pubblico per comprendere più a fondo lo stato del meta game. All’interno del padiglione che ha ospitato circa duemila giocatori e altrettanti spettatori, ogni suddivisione aveva a disposizione un’area ben precisa presidiata dai giudici di gara, ovviamente vestiti con camice e cappellino per entrare nel ruolo di Professore Pokémon, pronti a gestire lo svolgersi delle partite e a districare ogni possibile controversia. Un team composto da più di trenta ragazzi e ragazze che sono arrivati a Londra da tutto il mondo per passione verso i Pokémon. Trattandosi di un torneo internazionale, che ha accettato partecipanti da tutti i paesi del mondo, per evitare la barriera linguistica, che specialmente nel TCG può portare ad incomprensioni, era presente anche il team di localizzazione di The Pokémon Company, in modo tale che per ogni esigenza potesse essere chiamato in causa un esperto linguista. In generale un’organizzazione imponente che oltre al lavoro in sala per gestire tutte le partite contemporaneamente, ha anche dato la possibilità agli appassionati di seguire l’evento direttamente da casa propria tramite i due canali Twitch dedicati rispettivamente a viodegioco e a TCG, che hanno trasmesso le partite più interessanti della fase a gironi e tutte le finali svoltesi nell’ultima giornata.

Le battaglie
Senza nulla togliere alla parte riguardante il gioco di carte collezionabili, che ha avuto dei match molto intensi nella fase finale e ha colorato l’intera hall con le tovagliette da gioco sparse per i tavoli, il focus per l’Italia si è indubbiamente rivolto verso il videogioco. La delegazione italiana si è distinta non solo per quantità, in quanto secondo paese al modo per numero di partecipanti, ma anche per qualità: basti pensare che nella classifica finale della divisione Master, nove giocatori tra i primi venti sono italiani e addirittura cinque degli otto finalisti arrivano dal Bel Paese. Purtroppo però questa predominanza non si è tradotta in vittoria certa in tutte le categorie, in quanto nella Junior l’eccellente ed emozionato Erik Minniti non ha potuto molto contro l’esagitato canadese Justin Miranda-Radbord che è uscito dal torneo imbattuto. Anche nella categoria Senior Thomas Gianola ha dovuto lasciare il trofeo allo statunitense James Evans dopo un equivocabile 2 a 0. La rivincita però è arrivata nella divisione maggiore dove Simone Sanvito è riuscito a battare l’amico spagnolo Alex Gomez in uno scontro teso conclusosi sul 2 a 1 per l’italiano dove il suo Ninetales ha saputo fare la differenza.

I risultati
Di seguito trovate l’elenco completo dei Top4 delle diverse divisioni, che si sono spartiti il premio in denaro che in totale ammontava a circa €250000:
Migliori 4 della categoria Junior (VG) 
Campione: Justin Miranda-Radbord (CA)
Finalista:Erik Minniti (IT)
Semifinalista: Bilel Lakehal (FR)
Semifinalista: Riccardo Cantrell (IT)
 
Migliori 4 della categoria Senior (VG) 
Campione: James Evans (USA)
Finalista: Thomas Gianola (IT)
Semifinalista: Victor Medina (ES)
Semifinalista:Benjamin Moxon (UK)
 
Migliori 4 della categoria Master (VG) 
Campione: Simone Sanvito (IT)
Finalista: Alex Gomez (ESP)
Semifinalista: Davide Cauteruccio (IT) 
Semifinalista: Carson Confer (IT)
 
Migliori 4 della categoria Junior (GCC) 
Campione: Daniel Rosas (USA)
Finalista: Christopher Kaas (DK)
Semifinalista: Joao Gabriel Pentwado (BR)
Semifinalista: Maxence Feuillard (FR)
Migliori 4 della categoria Senior (GCC) 
Campione: Owyn Kamerman (NL)
Finalista: Preston Ellis (USA)
Semifinalista: Connor Pedersen (USA);
Semifinalista: Raymond Long (CA)
Migliori 4 della categoria Master (GCC) 
Campione: Tord Reklev (NO)
Finalista: Zakary Krekeler (USA)
Semifinalista: Christopher Schemanske (USA)
Semifinalista: Michael Long (CA)

Dopo l’enorme successo con del Nintendo Championship 2017, competizione multievento ripescata dagli anni ’90, con cui Nintendo ha saputo distinguersi dal resto del mondo eSport, anche The Pokémon Company continua su questa strada fatta di passione e affetto dai fan, ma soprattutto totale assenza di brand esterni che potrebbero sporcare l’esperienza. Per quanto riguarda la scena internazionale l’appuntamento è fissato per il Pokémon Oceania International Championship di febbraio 2018, ma per quanto riguarda l’Italia sarà sufficiente aspettare fino a metà dicembre per un grande torneo ufficiale in quel del Torino Comics.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025

Amazon ha svelato i nuovi giochi gratis in arrivo su Prime Gaming per il mese di luglio 2025: scopriamo la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un film di Crash Bandicoot è girato per anni a Hollywood

Il pitch di un film di Crash Bandicoot è girato per tanto tempo negli anni '90 a Hollywood, ma all'epoca non c'era interesse per i videogiochi.

Immagine di Un film di Crash Bandicoot è girato per anni a Hollywood
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Adesso sappiamo chi sta davvero sviluppando Donkey Kong Bananza

C'erano dicerie sul team di Nintendo che sta lavorando a Donkey Kong Bananza, ma ora sappiamo che sono gli autori di Super Mario Odyssey.

Immagine di Adesso sappiamo chi sta davvero sviluppando Donkey Kong Bananza
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

SEGA non ha mai creduto in Nintendo Switch, nonostante gli accordi

Il CEO di SEGA Shuji Utsumi ammette di essere rimasto sorpreso dal successo di Nintendo Switch dopo il fallimento di Wii U nel 2017.

Immagine di SEGA non ha mai creduto in Nintendo Switch, nonostante gli accordi
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.