SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Playstation Home

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tuono Blu

a cura di Tuono Blu

Pubblicato il 13/12/2008 alle 00:00

Fin dalle prime informazioni, trapelate durante l’ultimo Electronic Entertaiment Expo di Los Angeles, il progetto di rete prodotto da Sony Online Entertainment si rivelò come uno dei prodotti video ludici più innovativi degli ultimi anni e dato l’ottimo riscontro ottenuto recentemente dal divertente “Little Big Planet” possiamo affermare che la strada verso il successo per Playstation Home sembrerebbe tutta in discesa. Per scoprire se sarà davvero così e visto il rilascio imminente della prima versione Beta completa del titolo, abbiamo deciso di bruciare le tappe proponendovi una recensione nella quale sveleremo le principali funzionalità dell’intraprendente mondo virtuale made in Sony.

Un Mondo Virtuale al nostro ServizioDopo aver effettuato il download dei contenuti, direttamente dal PlayStation Network, ed aver caricato i vari aggiornamenti disponibili siamo stati travolti, sin da subito, in un’esperienza virtuale a trecentosessanta gradi che ci ha permesso di creare velocemente la nostra controparte fisica digitale e di procedere all’esplorazione delle potenzialità d’intrattenimento di Home.I parametri modificabili per personalizzare l’aspetto del personaggio si sono dimostrati assolutamente soddisfacenti, forse anche troppo, visto che la creazione del nostro alter ego ad immagine e somiglianza si è rivelata un attività da perseguire con molta attenzione. Le numerose opzioni a cui ricorrere nelle schermate di personalizzazione del vestiario, nella rivisitazione della struttura corporea o nell’arduo compito di modificare i lineamenti facciali dell’avatar, inoltre, rappresentano un surplus non indifferente per l’immedesimazione del player nel personaggio creato. Dopo aver fornito un’immagine rispettabile alla nostra presenza nell’universo virtuale di Home, l’avventura ha preso il via.Una location denominata “Appartamento vicino al porto” è l’ambientazione tutorial scelta per introdurci alle interessanti funzionalità di questo prodotto. Difatti, da qui, avremo modo di familiarizzare con i comandi d’azione e con le molteplici voci del menu di gioco.I tasti dorsali del DualShock 3 danno accesso ad un ampio bagaglio di esclamazioni e comportamenti che ci permettono di interagire con gli altri. Frasi di circostanza, saluti, sberleffi, cenni di sconforto ed altri gesti extra come la posa da culturista, la giravolta ed il classico “Buh” rappresentano solo una minima parte del potenziale comunicativo usufruibile per interagire con gli altri. Inoltre, nel caso vogliate esprimervi con una frase ad hoc per la situazione, è possibile accedere alla tastiera interattiva in qualsiasi momento attraverso la pressione del tasto triangolo. Ovviamente, per i fortunati possessori di una tastiera bluetooth o del nuovo kit vocale di Sony, queste operazioni risulteranno più rapide ed intuitive ma, anche in assenza di questi supporti, le conversazioni effettuate si sono dimostrate alquanto piacevoli. La visuale di gioco è libera e distinta in due prospettive differenti; in più, con la pressione del tasto analogico R si può determinare l’angolo visivo preferito e l’altezza più consona all’osservazione dell’ambiente circostante. Una libertà d’azione praticamente totalitaria, che permette di agire come se ci trovassimo nella realtà della vita di tutti i giorni.

Menu Principale ai Raggi XCon la pressione del comando Start si accede al Menu di navigazione. Scorrendo le varie voci scopriamo che il giocatore avrà modo di decorare gli interni della propria abitazione, potrà consultare il proprio profilo per constatare gli obiettivi raggiunti (Trophy) e cambiare rapidamente i propri indumenti grazie alla funzione “Armadio”. Sempre dal Menu principale, si potranno esplorare le location di Home create dagli altri utenti ed, eventualmente, scaricare quest’ultime sulla propria console in una lista “preferiti”. Infine, sono state implementate funzionalità molto innovative, come la possibilità di ricevere telefonate vocali dagli amici, dar vita ad un club di pochi iscritti con i quali confrontarsi quotidianamente e la gestione degli inviti per l’organizzazione di un party interattivo. Un mix di opzioni stimolanti, che dovrebbero coinvolgere ognuno in una continua attività relazionale coinvolgente.

Ci Vediamo in Piazza “Home”?Piazza “Home”, oltre ad essere il fulcro sociale del titolo, è la location dalla quale si può accedere ad altre ambientazioni divertenti come il cinema, la sala da bowling ed il centro commerciale. Per fare ciò, basta dirigersi verso l’entrata di un edificio che attrae la nostra attenzione e successivamente scaricare sull’hard disk della console il pacchetto espansione di riferimento. In alternativa, si può sempre ricorrere alla consultazione della “mappa mondiale” dal menu di gioco per selezionare velocemente i luoghi da aggiungere alla nostra comunità.Ogni ambientazione garantisce una gamma eterogenea di attività ludiche e conversazionali alle quali partecipare come, ad esempio, una partita riflessiva a scacchi o il ballo di gruppo davanti al maxischermo che riproduce i trailer musicali dei videogiochi del momento. Inoltre, se amate lo shopping sfrenato, sarete lieti di constatare l’innovativa modellazione del centro commerciale; un complesso di “virtual-shop” nei quali si potranno acquistare gadget, mobili per le proprie residenze, vestiti e altri merci degne di nota. Nel complesso, quindi, gli add-on rinvenibili nelle diverse location della piazza e la costante presenza di messaggi promozionali aumentano notevolmente l’attrazione visiva dell’ambiente circostante. Visitando gli spazi pubblici di “Home” vi immergerete in un mondo vivo e ricco di sorprese tutte da scoprire.

L’introspezione nell’universo di PlayStation Home si è rivelata un’esperienza davvero accattivante che ha saputo catturare la nostra curiosità ad ogni passo effettuato nel mondo interattivo prodotto da Sony Online Entertainment. Le possibilità d’interazione e le potenzialità di customizzazione del titolo si stabilizzando a livelli elevati e l’implementazione di un comparto tecnico che si conforma agli standard attuali del mercato rende ancor più piacevole il nostro vissuto virtuale. Questo franchise altisonante è in una fase del tutto sperimentale, ma il rilascio della beta version ufficiale rappresenta una splendida occasione per testare con le proprie mani il prodotto, quindi, non lasciatevi sfuggire la chance di confrontarvi con “Home” poiché si tratta di un’esperienza videoludica e di community che ci sentiamo di consigliare a tutti i possessori Playstation 3.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.