SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Netgear Nighthawk X4

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 08/05/2015 alle 00:00

Quando si sta cercando di costruire l’ambiente perfetto per il gaming, tutti pensano all’hardware, allo schermo e ai vari dispositivi di input. E, naturalmente, alla propria connessione ad internet. Larghezza di banda e (soprattutto) ping sono i due dati chiave per capire se una connessione a internet e adatta a giocare, ma molto spesso non si tiene in considerazione l’apparecchio che deve portare i dati provenienti dall’esterno alle nostre console e al nostro PC: il router.
L’importanza di un buon router è fondamentale per non aggiungere ulteriore latenza a quella già presente naturalmente in ogni rete casalinga. Se, poi, ci stacchiamo dal cavo di rete per spostarci in Wi-Fi, la potenza e la stabilità del segnale si aggiungono all’equazione e incidono – talvolta in maniera vistosa – sul risultato finale. Così, prima di lamentarvi del vostro provider (che in Italia è, nostro malgrado, la norma), potreste pensare ad acquistare un router di qualità.
Netgear Nighthawk X4 è un router estremamente potente, uno dei rarissimi sul mercato ad integrare una funzionalità quad-stream, in cui quattro antenne regolate dal processore Quantenna QT3840BC possono raggiungere la spaventosa cifra di 1.733 Mbps, ammesso che abbiate un dispositivo con supporto quad-stream (inutile che controlliate i manuali dei vostri ricevitori Wi-Fi e delle vostre console: la tecnologia quad-stream oggigiorno non è ancora supportata dai dispositivi consumer). Per tutti gli altri, è disponibile una velocità di 600 Mbps, il meglio attualmente disponibile nella fascia consumer. Il processore centrale è un dual-core Qualcomm Krait 1.4GHz, attualmente il più veloce disponibile sul mercato.
Connettività
Il router Nighthawk X4 integra 4 prese ethernet più una presa ethernet da collegare al proprio modem. Vi sono ben due prese USB 3.0 e – per la prima volta – scorgiamo la presenza di una presa eSata. Il router, infatti, può essere utilizzato per collegarvi un hard disk esterno ad alta velocità e trasformarlo in una sorta di piccolo server o di strumento per il backup remoto dei propri dati. Questa funzionalità è indubbiamente utile in ambito office, ma presenta un interesse relativamente ridotto in ambito gaming. Ovviamente è possibile collegarvi una stampante e ottenere una stazione di stampa centralizzata; anche in questo caso, però, l’ambito di interesse è aziendale.
Velocità
Senza ombra di dubbio Nighthawk X4 è il router più veloce che abbiamo provato. Il nostro ping medio – solitamente di 31 ms in WiFi – è sceso a 26 ms e la velocità di trasferimento dati in locale in WiFi non scende sotto i 300Mbps in qualsiasi posizione dell’appartamento. Bisogna prestare molta attenzione alla versione del firmware installata sul router al momento dell’acquisto: il nostro device è giunto con la versione 1.0.0.82, la più recente disponibile, ma potrebbero circolare ancora router con versioni precedenti. La prima versione rilasciata, in particolare, presentava problemi di performance abbastanza gravi, ed è pertanto consigliabile controllare dal pannello di controllo quale sia il firmware disponibile.
Il pannello di controllo, diviso tra un’interfaccia basic e una avanza, è di facile configurazione e in generale il setup ha richiesto pochi semplici passaggi. Le quattro antenne incluse vanno montate in un ordine preciso, seguendo meticolosamente le indicazioni presenti su di un adesivo.
Optimus Prime
Il design di questo router è davvero particolare, e la nostra reazione dopo l’unboxing ci ha fatto scherzosamente esclamare che ci trovassimo di fronte a un Transformers. Si tratta di un router piuttosto ingombrante, con una forma trapezoidale e più spazio del previsto sotto la scocca, che impedisce al Nighthawk X4 di raggiungere le temibili temperature di tanti altri prodotti simili disponibili sul mercato. Ovviamente non è consigliabile appendere questo router al muro (benché vi siano gli agganci sul retro), in quanto le sue dimensioni non passano certo inosservate.
Un altro aspetto che ha suscitato qualche esclamazione – questa volta non scherzosa – è il prezzo: anche se è facilmente acquistabile a cifre al di sotto dei 200 euro, il prezzo di lancio è superiore ai 250 euro. Una spesa davvero folle per un prodotto che, al momento, non può essere sfruttato al massimo delle sue capacità. Bisognerà infatti attendere l’arrivo dei primi prodotti compatibili con la teconologia quad-stream prima di potere realmente apprezzare il WiFi più veloce e stabile che sia mai stato concepito dall’ingegneria. In ogni caso, questo è un prodotto che vi traghetterà verso il futuro, e che farà entrare in casa vostra il non plus ultra dei router. Un primato che, probabilmente, resterà imbattuto per diverso tempo.
Valutazione: 

Netgear Nighthawk X4 è il router più veloce, più stabile e con le caratteristiche più impressionanti con cui abbiamo mai avuto a che fare. Un prodotto come questo è fatto per durare, in quanto la tecnologia quad-stream non lo renderà obsoleto per diversi anni. Crediamo si stia raggiungendo il limite dei millisecondi che possiamo limare grazie all’upgrade del router, di conseguenza con Netgear Nighthawk X4 potreste davvero ottenere il massimo dalla vostra connessione anche fra molto tempo. L’unico aspetto che, al momento, ci impedisce di consigliare a tutti questo prodotto si riscontra nel prezzo: la cifra media di 200 euro è davvero troppo alta, considerando che nella fascia dei 100 euro è possibile acquistare router che offrono performance di appena un 10 percento più basse. Tuttavia, quando la tecnologia quad-stream sarà disponibile al grande pubblico, tutti quei router saranno obsoleti, mentre Nighthawk X4 è destinato a superare la prova del tempo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 + Mario Kart World: il bundle che non puoi farti scappare a QUESTO PREZZO!

A soli 469,99 €, vi portate a casa la nuovissima Nintendo Switch 2 e il nuovo capitolo di Mario Kart, con supporto a 24 giocatori online.

Immagine di Nintendo Switch 2 + Mario Kart World: il bundle che non puoi farti scappare a QUESTO PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.