SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Natale con Gameloft

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 05/12/2010 alle 00:00

Entro la fine di quest’anno la line up iPhone ed iPad di Gameloft si arricchirà di ben tre titoli: due di essi sono seguiti di serie già molto apprezzate dal pubblico, ma il terzo è un’assoluta novità da parte dei maestri francesi del gioco mobile. Abbiamo preso parte ad una videoconferenza insieme agli sviluppatori ed ai producer dei rispettivi titoli, i quali hanno dedicato diversi minuti ad illustrare le caratteristiche delle nuove creazioni, tutte mostrate in diretta su iPhone 4.

Asphalt 6 Adrenaline: di nuovo in pistaGli appassionati della fortunata serie Asphalt stanno per scoprire un nuovo capitolo ricco di novità: il menu principale di questa sesta iterazione apre alla consueta offerta ludica, tra modalità carriera, gara libera e comparto multigiocatore. Le ambientazioni saranno dodici, tutte relative a grandi città del mondo, tra cui Tokyo, New York, Los Angeles, l’Havana, Nassau e molte altre. Anche il parco macchine sfoggia i consueti nomi importanti, tra Ferrari, Lamborghini, Aston Martin, Bugatti, Bentley e diversi altri costruttori di dream car. Una sguardo alla modalità Gara Libera ci ha permesso di scoprire una modalità innovativa, definita beat’em all, che vedrà il giocatore impegnato a mandare fuori strada o distruggere i concorrenti con sonore sportellate. Un’altra interessante caratteristica inedita che si accompagna a questo sesto capitolo è la modalità Adrenalina: si tratta sostanzialmente di una versione rivista e ribilanciata del Turbo già presente nei precedenti capitoli. Invece di attivare il classico NOS spesso e per brevi tratti come accadeva in precedenza, in Asphalt 6 il turbo richiederà più tempo per essere accumulato, restituendo in cambio un’accelerazione molto più spiccata e prolungata nel tempo, accompagnata da un piacevole effetto grafico che desatura i colori a schermo e confonde i contorni dello sfondo. L’intenzione degli sviluppatori è chiaramente quella di offrire un bonus più strategico, diverso dal frenetico button mashing sul tasto del turbo che caratterizzava i predecessori. Completamente nuova è anche la voce del menu dedicata al garage, la quale permetterà al giocatore di esplorare in prima persona un vasto hangar contenente tutti i modelli di auto acquistati durante la carriera, che rappresenta un buon luogo dove dar via alle molte modifiche estetiche e prestazionali disponibili. Interessante l’inserimento dell’acceleratore manuale, che si affianca ai metodi di controllo già presenti nelle precedenti versioni. Chiudiamo la carrellata con qualche numero: 55 sono gli eventi della modalità Carriera, 42 i veicoli (tra cui 4 moto), 6 i giocatori in pista contemporaneamente (sia offline che in multigiocatore), 10 i mesi di sviluppo occorsi per creare questa versione di Asphalt, basata su un motore 3D completamente nuovo.

N.O.V.A. 2: ancora alieni cattiviIl primo N.O.V.A. ha stabilito diversi record di gradimento su iPhone, tanto di critica quanto di pubblico, andando ad inserirsi come vera e propria pietra miliare dell’offerta ludica su App Store. Chiaramente Gameloft ha investito molte risorse e le sue menti migliori dietro le quinte dello sviluppo di questo atteso sequel, che promette naturalmente feroci scontri contro una nuova minaccia aliena. L’occasione è perfetta per aggiungere al carnet nuove armi, sia umane (come il lanciarazzi con missili ad aggancio), sia aliene (come il Plasma Gun, arma a colpo singolo con precaricamento, e la lama a disco, utile per attacchi in mischia). Ad esse si affiancano sezioni completamente nuove dove sarà possibile mettersi alla guida di veicoli, alcuni dei quali dotati di armi, tra cui una futuristica moto ed una jeep militare: per tutti i veicoli è previsto lo sterzo tramite accelerometro. Novità anche per il corposo comparto multigiocatore, che conta ora ben cinque modalità, tra cui le nuove Cattura la Bandiera e Stile Libero. Del tutto inedito è anche il sistema di evoluzione del proprio alter ego online, che crescerà di livello e sbloccherà nuove armi e bonus simili ai perk di Call of Duty. Come sempre le caratteristiche del titolo saranno apprezzabili anche tramite una ridotta versione lite, completamente gratuita.

Shadow Guardian: archeologia e pallottoleIndubbiamente affascinati dalla fortunata saga videoludica di Uncharted, i ragazzi di Gameloft hanno deciso di proporre la loro versione dell’ormai celebre mix di archeologia ed azione che ha portato Nathan Drake a conoscere una fama notevole, a fianco delle star Lara Croft e soprattutto Indiana Jones. L’action platform in terza persona ripropone elementi del design tipici della serie di Naughty Dog vista su Playstation, arrivando a citare direttamente le mosse di disarmo, il sistema di copertura e diverse tipologie di nemici, come quelli armati di scudo. Il tutto affiancato da una grafica eccezionale, che trae massimo giovamento dalla risoluzione del Retina Display di iPhone 4: i poligoni sono circa quattro volte quelli utilizzati l’anno scorso per i nemici e le ambientazioni di Avatar, ed i risultati si vedono. Sia che si tratti di città esotiche che di templi sotterranei, tutto appare ben disegnato ed estremamente solido. Le sessioni di platforming avvengono tramite controlli contestuali, che appaiono a schermo man mano che si scalano le pareti: ogni ambientazioni conterrà ben 5 tesori nascosti da scovare, i quali sbloccheranno achievement dedicati se rinvenuti. Buone idee anche nel design dei livelli, come nella sequenza ambientata in un tempio mostrata durante la presentazione: avvolta nell’oscurità, l’ambientazione presentava diversi enigmi legati alla luce, la quale andava incanalata per aprire nuovi passaggi segreti. Secondo le aspettative la componente action, che si basa su diverse armi da fuoco e su controlli standard, già ben noti agli appassionati di produzioni firmate Gameloft. Un prodotto promettente quindi, che si ripromette di portare sui dispositivi Apple le atmosfere inconfondibili di una serie campione d’incassi su console HD.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.