SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Mediaset Premium

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di U MastrU

a cura di U MastrU

Pubblicato il 05/12/2011 alle 00:00

Articolo redatto con la collaborazione di Andrea “andymonza” Porta

Milano – Il fatto che durante questa generazione Sony e Microsoft abbiano cercato di portare nelle nostre case qualcosa di più che un semplice modo per godere dell’intrattenimento digitale è cosa nota a tutti. La possibilità per Xbox 360 e Playstation 3 di dialogare con periferiche di vario tipo e di ospitare film, brani musicali e foto nei capienti hard disk ne hanno fatto dei veri e propri centri multimediali. Microsoft ha dimostrato nel corso di questi anni di voler puntare più della rivale giapponese in ambito multimedia e, proprio per questo motivo, non ci ha stupito che l’oggetto delle due presentazioni dedicate alla partnership tra il colosso di Redmond e Mediaset, una tenutasi durante la Games Week l’altra presso Casa Kinect a Milano, vertessero su un nuovo servizio che mira a rendere ancora più solida l’offerta Xbox 360, attraverso contenuti che esulano dai giochi veri e propri.

Console o decoder?La novità che Microsoft ha in mente di proporre ai suoi utenti, pressappoco dai primi di dicembre, è infatti la possibilità di usufruire sulla propria Xbox 360 dei contenuti offerti dall’abbonamento Mediaset Premium. Direttamente dalla dashboard si potrà accedere ad una funzionale e sobria interfaccia dedicata al servizio. I requisiti per poterne usufruire sono: un abbonamento a Mediaset Premium, una connessione ad internet e un abbonamento Xbox Live Gold. La struttura dell’offerta ricalca da vicino quella del pacchetto Premium Play già disponibile per i decoder abilitati, ossia un particolare un modo di fruire i contenuti di intrattenimento televisivo che si pone a metà tra la TV tradizionale e quella on-demand.Utilizzare Xbox 360 per godere del servizio significherà non avere bisogno di un decoder collegato a internet, lasciando che la console si occupi di tutto. La scelta di contenuti televisivi on demand potrà essere fruita in due modi alternativi: il primo consiste nella scelta del contenuto da un catalogo aggiornato quotidianamente, che propone sia film da poco usciti dalle sale cinematografiche (acquistabili al prezzo di 2,99 euro) sia un’ampia scelta di pellicole più datate, dalle serie TV ai documentari, passando per i programmi per bambini. Il secondo sfrutta invece il menu “Canali Extra” per godere di una forma di fruizione dei contenuti ibrida: qui si avranno a disposizione vari canali tematici (tra cinema, serie TV, calcio e programmi per bambini) dotati ciascuno del proprio palinsesto. Molto interessante il diretto controllo su ciò che si sta vedendo, non solo mettendo in pausa, mandando avanti o indietro il contenuto, ma soprattutto muovendosi a piacimento all’interno del palinsesto, recuperando un programma che si è perso o anticipando la visione di un altro. Inoltre, le molte opzioni a disposizione permettono una più facile navigazione tra i contenuti disponibili. La voce “Cerca” si spiega da sola, “Sette giorni” permette di visionare il meglio offerto dai vari canali Premium durante la settimana appena trascorsa, nella “Vetrina” saranno invece presenti le locandine dei film e dei programmi suggeriti in base alle proprie abitudini di telespettatori.  I numeri parlano chiaro, delineando i confini di un’offerta di lancio decisamente ricca: 500 tra film e serie TV, documentari, cartoni animati e sport (in differita). Apprezzabile è il fatto che una parte dei contenuti saranno disponibili in HD e con audio surround 5.1 senza bisogno di pre-caricamento, automaticamente e a patto che la banda internet dell’utente sia sufficientemente performante. Interessante è anche la completa compatibilità con Kinect, di cui sarà sfruttata anche la funzione di riconoscimento vocale, la quale ci è sembrata funzionare discretamente durante le prove dirette. Purtroppo, essendo previsto il solo streaming, mancherà la possibilità di salvare un qualsivoglia contenuto su hard disk. Non è stato fortunatamente dimenticato il parental control: i genitori potranno impostare sia un tempo massimo quotidiano di utilizzo della console per riprodurre i contenuti di Mediaset Play, sia bloccare la fruizione di spettacoli non adatti ai minori. Interessante è anche la possibilità di collegare l’abbonamento Mediaset Premium al profilo Xbox Live, rendendo possibile usufruire del servizio anche da altre console senza la necessità di trasferire la card.L’unica limitazione è legata alle dirette delle partite di Serie A, che Mediaset vuole (per ovvi motivi) mantenere come esclusive sulla propria piattaforma. Questo significa che l’ultima giornata di campionato sarà disponibile su Xbox 360 solo a partire dal giorno successivo.

E’ bene anche tener presente che, nel caso si disponga sia della console sia del decoder collegati ad internet, questo non costituirà una base per godere di una sorta di multivision: l’abbonamento conterà come uno, imponendo all’utente l’utilizzo alternativo dell’uno o dell’altro dispositivo di riproduzione.
Un primo passo?
La proposta che Microsoft farà ai suoi utenti entro la fine dell’anno ha senza dubbio degli aspetti interessanti, almeno per chi è già in possesso di una console Xbox 360 ha intenzione di sottoscrivere un abbonamento Mediaset Premium Xbox 360 a fungere da decoder, e soprattutto per coloro che cercano nella propria console un centro di intrattenimento a 360 gradi. Va altresì detto che la maggior parte degli starter pack offerti da Mediaset comprendono già il decoder e il pacchetto Play compresi nel prezzo di lancio, offrendo con questa partnership
un vantaggio molto relativo per l’utente finale, consistente solo nel poter usufruire dell’on demand senza dover necessariamente collegare anche il decoder a internet. Peccato anche per l’assenza di un qualche sconto a chi ha sottoscritto un abbonamento Xbox Live Gold, ma “solo” un mese gratuito di prova per tutti gli abbonati. Va anche considerato che la collaborazione è solo agli inizi, e non è detto che offerte più interessanti e convenienti possano affacciarsi in futuro. Per quanto negli Stati Uniti e in diversi paesi europei Xbox 360 possa contare partnership televisive molto più interessanti e complete, questo rappresenta un primo passo di quello che speriamo possa diventare un connubio a tutto tondo.

La partnership tra Microsoft e Mediaset porta Premium Play anche su Xbox 360 per tutti gli abbonati in possesso di una console e di una connessione internet abbastanza performante.

Per quanto i confini dell’offerta siano al momento piuttosto limitati, non proponendo alcun vantaggio economico di effettiva fruizione, va detto che questo potrebbe rappresentare un primo passo per un’alleanza che potrebbe in futuro riservare qualche interessante sorpresa.

Rimanete sintonizzati per eventuali novità sulla proposta Microsoft – Mediaset, in arrivo per la fine dell’anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.