SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Logitech G502 Proteus Spectrum RGB

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 15/06/2016 alle 00:00
C’è chi pensa alla necessità dell’ergonomia, c’è chi invece pensa alla performance durante un fps o a un titolo altrettanto frenetico da gestire col proprio PC. Logitech, invece, pensa a entrambe le necessità, coadiuvata da un ottimo design che confluisce nel nuovo G502 Proteus Spectrum RGB, che migliora il modello proposto lo scorso anno aggiungendo una gestione dei led e un’illuminazione programmabile che si affida a 16.8 milioni di colori, giustificando la dicitura RGB alla fine del proprio nome. Presentato al CES, il nuovo prodotto Logitech sbarca sul mercato al prezzo di listino di 91 euro, ma si candida a diventare un must have soprattutto grazie alle offerte di cui è già stato protagonista su Amazon nei giorni scorsi, arrivando anche a costare 71 euro. 

Fiat lux
Come già detto poc’anzi siamo dinanzi a un prodotto che è una fisiologica evoluzione del modello già testato un anno fa, ossia il G502 Proteus Core, dal quale eredita il design e l’estetica, aggiungendone soltanto la caratterizzazione RGB. Dal punto di vista visivo, pertanto, sarà abbastanza difficile distinguerli: dovremo pertanto affidarci al tatto della nostra mano destra, perché il modello Logitech, come accadeva anche con il G602, non strizza l’occhio ai mancini e pensa esclusivamente ai destrorsi. Va da sé, però, che chi vi scrive è un mancino che non ha mai utilizzato il mouse con la propria mano più agile e capace, pertanto il problema, nel corso del test, non si è posto e mi auguro non si ponga per altri mancini. La presa, insomma, è risultata essere molto comoda, riuscendo a garantire un ottimo grip grazie alla parte ruvida posta sotto il palmo e la parte liscia lasciata come prerogativa del posto delle dita: scampa così l’eventuale problema che scaturisce dalla sudorazione, perché il materiale è molto asciutto, non è gommoso e persino l’appoggio per il pollice risulta essere molto comodo.Passando a quella che è la meccanica del mouse, dopo aver analizzato l’estetica e il design, arriviamo a valutare i tasti presenti sul dispositivo: oltre ai due tradizionali posti frontalmente, il cui funzionamento è ben noto, il G502 Proteus Spectrum presenta 9 tasti, che sono completamente programmabili, per un totale di 11 sull’intera struttura. Tra questi è presente anche il selettore che modifica la regolazione dei DPI, che possono passare dai 200 ai 12.000 in tre diversi intervalli, che vengono segnalati sul lato sinistro del mouse con un indicatore LED, che si illumina con la gradazione di colori scelta del modello RGB. L’elevato valore dei DPI supporta lo spostamento rapido, ma non per questo meno preciso del solito, del puntatore permettendovi così di regolare la sensibilità di movimento in qualsiasi momento e a seconda delle vostre necessità, che stiate lavorando o che stiate giocando. Va da sé che puntare un’arma in maniera efficace richiede precisione e maggior pesantezza di movimento, pertanto il valore dei DPI potrebbe calare vertiginosamente dopo i primi tentativi, ma resta una personalizzazione che è propria di ogni videogiocatore e delle proprie sensazioni di come approcciare la propria esperienza di gaming. Al di fuori di tale aspetto è apprezzabile la possibilità di modificare l’andamento della rotellina posta in mezzo ai due tasti frontali: grazie a un pulsante posto sulla parte superiore del mouse sarà possibile modificare l’andamento a scatti o a rollata, che velocizzerà così la navigazione su pagine più lunghe del normale.

Gioco rapido
Restando ancorati però all’aspetto che più ci riguarda, ossia il gaming, ricordiamo che tutti i tasti sono completamente personalizzabili, così da poter arrivare ad assegnare a ognuno di essi una funzione specifica all’interno di un fps, che possa essere il lancio della granata o magari rimappare il tasto per sparare mettendolo dove vi risulterà più comodo. Inoltre, proprio come vi troverete a personalizzare il vostro set di armi in gaming, così potrete fare per i vostri tasti, con il mouse che vi offrirà una memoria interna capace di salvare fino a tre profili diversi, che potrete collegare anche a specifiche applicazioni: quindi appena lanciato il vostro gioco avrete già la configurazione pronta. Altra configurazione personalizzabile risiede nel peso del mouse, che può essere modificato estraendo i cinque pesi da 3,6 grammi che sono posizionati nella zona inferiore del dispositivo, facilmente removibile a seconda delle necessità grazie alla sua natura magnetica. Una volta estratti potrete anche inserirli in un pratico box di plastica, così da non perdere i pesi che non pensate sia necessario utilizzare. Sta, quindi, anche in questo caso a voi decidere cosa avere nella vostra mano destra: un mouse leggero o un mouse pesante, a seconda di come siete abituati o di come volete rapportarvi alla vostra esperienza di gaming. Il mouse, in ogni caso, resta molto comodo, che sia pesante o leggero, garantisce il già citato ottimo grip, terrà sempre la mano in una posizione comoda ed ergonomica, senza mai stancarvi, che siate impegnati in una lunghissima sessione di gioco o che siate chiamati a una intensa giornata di lavoro con la vostra mano pronta a condurvi dove vogliate sul vostro schermo. In ogni caso tale modello non aggiunge moltissimo al precedente modello, che già di per sé era molto completo: l’unica aggiunta cromatica e la personalizzazione della stessa che si esegue collegando l’USB al vostro PC, potrebbero non richiedere necessariamente un upgrade del prodotto se siete già in possesso di un G502. Se invece vi avvicinate per la prima volta a tale modello potreste preferire l’RBG piuttosto che il modello liscio, per sfruttare così l’illuminazione e un aspetto che sicuramente dona un po’ di colore e di personalizzazione a un prodotto già di per sé molto interessante e versatile. Segnaliamo, in chiusura, che il G502 è un modello non wireless, ma che necessita di una connessione USB e di annesso cavo fornito nella confezione: un modo per tenere alta la risposta, ma che potrebbe limitare il movimento per i più esosi di lunghezza.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I risultati di WWE Night of Champions 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il Premium Live Event della WWE andato in onda in diretta da Riyadh, in Arabia Saudita.

Immagine di I risultati di WWE Night of Champions 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam

I Saldi Estivi di Steam sono in pieno svolgimento, fino al 10 luglio: ecco qualche spunto per arricchire la vostra libreria con giochi in offerta.

Immagine di 7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake

Un creator YouTube ha ricreato l'iconica intro di Metal Gear Solid 2 utilizzando Unreal Engine 5, mostrando le potenzialità del motore grafico moderno.

Immagine di Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    Effetto DS2: i numeri del primo Death Stranding ora volano
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.