SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Legends of Tomorrow

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 26/12/2016 alle 00:00

Legends of Tomorrow, la serie che parla di un improbabile gruppo di eroi e criminali intenti a  lottare per salvare le sorti dell’umanità, è arrivata alla pausa natalizia della seconda stagione. A differenza delle altre serie CW, non si fa prendere troppo sul serio e punta più sul fattore intrattenimento.
Non chiamateli Eroi, ma Leggende
Dopo il sacrificio di Captain Cold nella precedente stagione, toccherà a Rip Hunter, il leader, dare la propria vita per proteggere i compagni. Servirà dunque un nuovo capo che abbia la capacità e l’esperienza di prendere decisioni difficili, ed il team deciderà che White Canary (Sara Lance) è il candidato ideale. A differenza di quanto successo con la prima stagione, in cui il cattivo di turno veniva dichiarato fin dai primi momenti, in quest’occasione ci è voluto un po’ di tempo prima di capire con chi avrebbero avuto a che fare le Leggende, ma nel finale di metà stagione è diventato evidente che sarebbe stata la Legion of Doom, attualmente composta da 3 temibili nemici visti nelle altre serie CW: l’Anti Flash, Damien Darhk e Malcolm Merlyn. Ai salvatori del tempo si aggiungerà anche Vixen e Steel, un’eroina proveniente dagli anni ’50 ed uno storico che, grazie ad una cura progettata da Atom, assume il potere di diventare interamente di metallo.
In viaggio nel tempo
Come detto prima, lo show punta più ad intrattenere che a raccontare una storia, dunque la maggior parte delle volte i personaggi risultano più che altro delle caricature, con le personalità di ognuno esagerate per provocare la battuta facile o far verificare determinate situazioni. Tra i personaggi originali, quello che è sicuramente evoluto di più è Mick Rory (Heat Wave): da criminale pazzo senza controllo è diventato una sorta di anti-eroe, complice anche il sacrificio dell’amico Captain Cold. La sua moralità verrà messa alla prova nell’ ultima puntata: l’amico gli appare più volte sotto forma di allucinazione, tentando di convincerlo ad abbandonare questo gruppo e tornare a fare ciò che gli riesce meglio, il criminale, prima di finire ucciso come lui. Per ora Mick è riuscito a resistere alla tentazione, grazie alla nuova amicizia nata con Vixen, ma viene lasciata come potenziale porta aperta per il prosieguo della stagione. Il professor Stein, in un tentativo di riparare al passato, convince la versione più giovane di sé stesso a prestare più attenzione alla moglie: il risultato è una figlia spuntata nell’attuale linea temporale; dopo averne acquisito i ricordi, il professore non vuole aggiustare la storia e “liberarsene”, e Sara Lance decide di aiutarlo a proteggerla. Anche questo può rappresentare un’interessante evoluzione della storia, sopratutto se dovesse apparire la possibilità di riportare in vita la sorella Laurel, con la nascita di potenziali conflitti d’interesse. In tutto questo non dobbiamo dimenticarci della Legion of Doom, che ruba la scena in ogni loro breve apparizione e, nel finale di metà stagione, riesce a tendere una trappola alle Leggende e rubare loro un amuleto che gli permetterà di trovare la Lancia del Destino: non sappiamo ancora a cosa effettivamente gli servirà e cosa intenderanno farci: lo scopriremo sicuramente nei prossimi episodi.. C’è quindi parecchia carne al fuoco in questo finale, ma nessuno dei punti viene sviluppato adeguatamente per generare abbastanza interesse: le ipotesi e le teorie su ciò che può avvenire dopo viene lasciato tutto in mano allo spettatore, data la natura leggera dello show.

Legends of Tomorrow non è da prendere troppo seriamente: è una serie il cui principale scopo è intrattenere. Con un po’ di attenzione in più, si riuscirebbe anche a lasciare qualcosa di più agli spettatori, dati alcuni spunti interessanti. Al momento però resta uno spettacolo senza infamia e senza lode: vedremo se in seguito riuscirà a prendere una direzione, nel bene o nel male.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming a luglio 2025 ci sono da segnalare le nuove stagioni di American Dad e Bob's Burger e Prophecy, il film italiano tratto dal manga edito da J-POP Manga.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi

Il prezzo di Switch 2 fa ancora discutere: la stessa Nintendo ammette che il suo prezzo elevato potrebbe scoraggiare i giocatori più giovani.

Immagine di Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.