SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Last Day of June, analisi tecnica fra le emozioni dei colori

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di SirFran Snee

a cura di SirFran Snee

Pubblicato il 22/03/2018 alle 00:00

Abbiamo amato (e pianto) sin dagli esordi di questa storia l’anno scorso, quando le vite dei protagonisti di Last Day of June, fresco di premio agli IVGA per il miglior Game Beyond Entertainment, hanno fatto breccia nel nostro cuore. Il titolo in questione dunque non è una novità; la console su cui è appena sbarcato sì. La notizia infatti riguarda l’arrivo del capolavoro di Ovosonico e 505 Games sulla portatile nintendara Switch, ponendosi come la terza piattaforma di uscita.
Sebbene il gioco sfiori la perfezione nella narrazione e nella sensibilità tematica, purtroppo non possiamo dire altrettanto della resa grafica su questa console. Il porting non si è infatti dimostrato del tutto all’altezza della nuova tecnologia, ma per capire cosa intendiamo andiamo con ordine, cercando di analizzare quanto e in che senso è stato traumatico l’arrivo su Nintendo Switch.
Le dimensioni (non) contano
Cominciamo dall’immagine generale, dove nonostante si tratti di uno schermo più piccolo, si perde parzialmente la definizione dei tratti e dei dettagli, in particolar modo nelle scene di gameplay. Non che le scene video siano molto differenti, ma a volte si denota una (di poco) maggior nitidezza e cura dei particolari. I problemi emergono con evidenza soprattutto nelle scene con movimenti a schermo, quando gli elementi di sfondo, in primis la vegetazione, appaiono come una massa di tratti e di pixel colorati che disturbano un po’ la vista, e le nostre attese.
L’intensità del colore però lascia a bocca aperta di fronte a un’ampia gamma cromatica che indugia su tutte le sfumature dei colori primari. Grazie a questo titolo infatti, impareremo ad amare praticamente ogni tonalità di blu, passando al giallo e al rosso con qualche tocco di viola, che riscalderà lo schermo (e il cuore). Le pennellate con cui sono stati tinteggiati gli sfondi e i personaggi sono assolutamente nitide invece nella resa di persone e oggetti, inseriti in un’atmosfera sfumata e tranquilla, come a rendere tutto più focalizzato sulla sostanza della storia e su ciò che conta davvero ai fini della narrazione.
Software: promosso con debiti
Parlando delle capacità della macchina su cui gira il titolo, non possiamo non partire da una delle priorità: la fluidità. I movimenti e le reazioni di personaggi si mantengono morbidi e diretti, aggiudicandosi un ottimo voto nella responsiveness dei comandi e nella verosimiglianza. Ci è balzato all’occhio solo qualche caso di framerate instabile con conseguenti rari episodi di stuttering, ma solo in modalità handheld, quindi nulla di grave. Potremo chiudere quello stesso occhio a cui sono balzate queste imprecisioni.
Non da meno si dimostrano essere le transizioni da video a gameplay, le quali avvengono senza soluzione di continuità, né il cambiamento di movimento da camminata a corsa. Insomma, la base funziona a dovere da un punto di vista tecnico, e anche le caratteristiche legate all’hardware sembrano reggere bene il confronto. L’audio e la vibrazione della console sono assolutamente coordinati e senza problemi di sincronizzazione, il che è da tenere in considerazione consapevoli di quanto siano importanti i suoni e le espressioni vocali dei personaggi, senza le quali si perderebbe molto del senso della narrazione.
Se il software dunque si dimostra ben funzionante sotto questi punti di vista, purtroppo non si può dire altrettanto dei tempi di caricamento. Troppo a lungo vedremo lo sfondo bianco con l’icona della piccola auto nera in basso a destra, sforando quella soglia invisibile, ma nettamente percepibile dalla nostra voglia di giocare, che potrebbe far scappare una sbuffata (non del tutto consigliabile per chi si vuole godere un titolo su una portatile, quindi potenzialmente anche fuori casa e senza tutto il tempo del mondo a disposizione).

Non è il primo, probabilmente nemmeno l’ultimo, della lista di porting non riusciti magistralmente su Nintendo Switch, ma il fatto che la grafica non sia ai livelli dell’acclamato e premiato Mario + Rabbids non significa che sia inguardabile, tutt’altro. Non perde certamente il suo fascino e non sono da sottovalutare tutti i pregi che riesce a mettere in luce su questa console, soprattutto nel comparto tecnico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.