SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Intel Realsense: nuove frontiere

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Skubalex

a cura di Skubalex

Pubblicato il 19/01/2014 alle 00:00

Qualche giorno fa Intel ha presentato al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas qualcosa di potenzialmente interessante e innovativo: il Realsense. Secondo gli espositori, si tratta di un dispositivo racchiuso in una microcamera 3D posta sopra un computer che consentirà di “leggere” e analizzare l’ambiente esterno, e quindi anche la persona che userà il PC. La nuova tecnologia permetterà ai dispositivi di ascoltare e vedere quello che avviene offscreen, cosicché il pc possa capirci e interagire con noi in una maniera che non è mai stata così istantanea e senza mediazione. “Per decenni le persone hanno dovuto imparare nuovi linguaggi, tecniche e comandi per far fare ai dispositivi quello che volevano” ha detto Mooly Eden, senior vice president e general manager del Perceptual Computing Group: “vogliamo che le persone interagiscano naturalmente con le macchine. Control+Alt+Canc non è naturale, le tastiere non sono naturali. Sono naturali la voce e il riconoscimento facciale e gestuale. La nostra vision con Intel Real Sense Technology consiste nel cambiare, e far sì che i nostri device imparino e ci capiscano. Equipaggiandoli con tecnologie che simulano i sensi umani in un modo più naturale, le nostre esperienze quotidiane come l’imparare, il comunicare o il giocare sono radicalmente trasformate e si aprono nuove possibilità.” Intel concentrerà i suoi sforzi per creare una realtà completamente immersiva sui cinque sensi, anche se al momento gusto e olfatto non sono implementati in nessuna tecnologia.
Il Perceptual Computing ha come obiettivo quello di aderire completamente all’utenza, infatti Intel si sta impegnando nello sviluppo delle tecnologie indossabili annullando le barriere meccaniche  grazie alla NUI (Natural User Interaction) e allo sviluppo della tridimensionalità rendendo il dispositivo a contatto sempre più con la realtà. La maggiore capacità di ridimensionamento della tecnologia favorirà lo sviluppo di sistemi sempre più piccoli e sofisticati, pensati per percepire la realtà circostante; l’utilizzo del perceptual computing potrà essere esteso a tutto ciò che normalmente indossiamo come orologi, occhiali eccetera.
Dal punto di vista tecnico Realsense è una videocamera a colori FullHD 1080p dotata di un sensore di prossimità e sarà integrata nei dispositivi Acer, Asus, Dell, Fujitsu, HP, Lenovo e NEC a partire dalla seconda metà del 2014, quando si avrà piena compatibilità e si potrà sincronizzare Realsense con stampanti e software come Skype. Realsense ha la capacità di rilevare i movimenti delle dita, le espressioni facciali, le parole, grazie ad un riconoscitore vocale già integrato quale il Dragon Naturally Speaking di Nuance e la possibilità della videocamera di catturare lo sfondo; è inoltre interessante la possibilità di montare video distinguendo tra primo piano e sfondo e modificando filmati proprio come se si usasse un green-screen. 
Presentato come una grande novità, il Realsense sembra invece essere sostanzialmente un Kinect adattato al PC; dopo il grande flop del primo sensore di casa Microsoft aspettiamo di vedere le grandi capacità della versione 2.0, ma appare chiaro come per molti utenti la scelta di rinunciare al controller/tastiera mouse possa essere molto difficile e al momento per nulla accattivante.
Chi già vede realizzate le proiezioni touch dello schermo di Minority Report dovrà ricredersi, in realtà Realsense porterà il pc a fare ciò che uno smartphone è già in grado di fare implementando sostanzialmente il touchscreen e il riconoscimento vocale. Nel campo del gaming, Realsense non crea grandissimi cambiamenti per un pubblico “hardcore”, piuttosto facilita lo sviluppo di giochi arcade e adattabili al sensore di movimento implementato nel PC.

Per concludere, Realsense di Intel più che una innovazione rappresenta un aggiornamento necessario e forse obbligato del Pc rispetto ai sensori di movimento delle console e ai touchscreen degli smartphone. La tecnologia che segue e si rielabora in maniera quasi uguale riuscirà a convincere il grande pubblico? Speriamo almeno che l’ottimizzazione sia eccellente e non costringa l’azienda a sviluppare subito una versione 2.0, come avvenuto con il Kinect di Microsoft.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.