SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il Wii U a Milano

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 23/06/2012 alle 00:00

Milano – Il ricordo dell’E3 2012 è ancora vivo in tutti gli appassionati di videogiochi, e i forum di tutto il mondo videoludico sono un tripudio di discussioni, commenti e opinioni su quanto visto alla fiera losangelina. Uno dei grandi protagonisti della kermesse californiana è stato certamente il Wii U, la nuova console ammiraglia della Grande N che ha fatto parlare di se per quanto mostrato, ma anche per quanto non mostrato: non sappiamo il prezzo, non sappiamo la data d’uscita precisa (anche se sappiamo che la finestra temporale è quella dell’ultimo quarto di quest’anno), e non sappiamo bene di cosa sia capace l’ultimo prodotto Nintendo.Le uniche certezze che ci sono le possiamo avere dalle prove dirette dei titoli in arrivo, ed è così che la casa di Kyoto ha pensato bene di presentare a Milano, in anteprima italiana, la lineup di giochi che accompagnerà i primi mesi della sua prossima console. 

Interesse nostrano 
Prima di varcare la soglia dello spazio allestito nella centralissima via Dante, speravamo in una situazione più tranquilla di quella dell’E3, con più tempo per le prove dei titoli e meno persone accalcate attorno alle postazioni. Forse, però, sottovalutavamo il grande interesse che la nuova console Nintendo suscita negli addetti ai lavori, perché all’evento organizzato per presentare il Wii U sembrava di stare a Los Angeles, nonostante le console disponibili per la prova fossero almeno una decina. Non che la situazione fosse scomoda, sia chiaro, ma non ci aspettavamo una risposta di pubblico così entusiasta a riprova del fatto che, nonostante qualche dubbio iniziale, il Wii U riesca ad attirare su di se la curiosità di una grande fetta degli appassionati. 
Prova pratica 
Il nostro coverage dedicato all’E3 2012 è ricco di prove di titoli Wii U, prove nelle quali spuntano qua e la commenti e valutazioni sulla console in se e sul Wii U Gamepad. L’evento Nintendo è sicuramente l’occasione giusta per fare il punto della situazione, e dare un parere solido sull’ergonomia del nuovo controller e sull’aspetto estetico della console, visto che per quanto riguarda le capacità tecniche ancora non abbiamo certezze. 
Il Wii U ci è parso il naturale passo successivo lungo il percorso iniziato dal Wii, grazie ad un design pulito e senza fronzoli, ora ammorbidito nelle sue linee semplici e ordinate. Sia in bianco, che in versione nera, la console corrisponde all’odierno orientamento estetico, lasciandosi alle spalle le linee azzardate (comunque apprezzate) del Nintendo 64 e la manigliona del Gamecube. 
Un discorso analogo può essere fatto per il Wii U Gamepad, con in più la sorpresa che arriva quando lo si impugna, visto che in mano perde quell’aria ingombrante che potrebbe avere a prima vista e conferma le ottime capacità dei progettisti di mamma Nintendo. Il nuovo controller è sorprendentemente leggero (senza batterie, almeno) e si tiene tra le mani in maniera naturale, come naturali sono i movimenti per raggiungere le zone periferiche del touch screen, quelle più utilizzate. 
Tutte le nostre prove si sono svolte in piedi, e questo è un fattore impossibile da sottovalutare nel dare un parere sull’effettiva comodità dei due schermi. Se nei titoli che prevedono il multiplayer asimmetrico il problema non si pone (visto che ognuno guarda il suo schermo), durante l’esperienza in singolo l’impressione è che lo spostare lo sguardo dalle mani al televisore non sia particolarmente comodo. Potrebbe essere una questione di abitudine, ma soprattutto è probabile che giocando da seduti il controller e la tv siano meglio allineati così da rendere più fluido il tutto. 
I giochi in arrivo 
Sono generalmente riconfermate le nostre prime impressioni in merito ai titoli presentati per Wii U. Pikmin 3 è senza dubbio un’esperienza divertente e profonda, arricchita da una direzione artistica di altissimo livello che gode di momenti davvero splendidi (su tutti lo scontro con un boss meravigliosamente disegnato). Nintendoland potrebbe essere il nuovo Wii Sports, grazie ad una collezione di esperienze eterogenea in grado di mostrare le potenzialità del Wii U Gamepad, che sembra perfetta per essere venduta in bundle con la console, mentre New Super Mario Bros. U è, ancora una volta, un titolo forte di una giocabilità alle stelle. 
Le terze parti non stanno certo a guardare, e Ubisoft gioca la parte del leone con due dei prodotti più interessanti: Zombie U è uno dei titoli che sembrano sfruttare più decisamente il Wii U Gamepad, anche se viziato da una realizzazione tecnica al momento non pienamente soddisfacente, e Rayman Legends è tanto bello da vedere quanto piacevole da giocare. 
Abbiamo provato inoltre Ninja Gaiden 3, e possiamo confermare che sembra siano state ascoltate davvero le richieste dei fan della serie che chiedevano un livello di difficoltà maggiore, e Batman Arkham City: Armored Edition, per il quale rimangono alcuni dubbi in merito alla realizzazione tecnica (le texture che arrivano in ritardo, per esempio), ma niente che non possa essere rifinito da qui all’uscita nei negozi. Menzione speciale per Project P100, titolo che intriga per il concept particolare, ma che va provato approfonditamente per apprezzarne completamente la realizzazione. 

La presentazione organizzata da Nintendo ha, fondamentalmente, riconfermato le impressioni avute alla fiera di Los Angeles, con titoli globalmente interessanti e buone sensazioni relative al Wii U Gamepad. Certo, rimangono alcuni dubbi relativi alle capacità della console e all’offerta di servizi che ne accompagnerà l’uscita, ma confidiamo che nei vari Nintendo Direct Iwata San saprà fare chiarezza sui punti meno chiari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?

Nuove indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag: Ubisoft starebbe puntando a una reinterpretazione del titolo piuttosto radicale.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.