SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Halo 4: Forward Unto Dawn

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 28/03/2013 alle 00:00

San Francisco – Che l’arrivo di Halo 4 sul mercato sia stato uno degli eventi mediatici più rilevanti dell’anno scorso non è certo in discussione, il titolo 343 Industries è stato capace di tenere alto il nome di Master Chief nonostante il cambio di sviluppatore, e di imporsi come una delle produzioni più rilevanti della ludoteca di Xbox 360. Quando si ha a che fare con un nome del calibro di Halo, però, non si tratta soltanto di mettere sul mercato un videogioco, l’operazione di contorno è complessa quasi quanto il titolo in sé, e spesso si traduce in un’aggressiva campagna transmediale. Per quanto riguarda l’esclusiva Microsoft, poi, abbiamo potuto assistere alle riprese di una miniserie dal titolo Forward Unto Dawn, diretta a svelare i fatti avvenuti una trentina d’anni prima degli eventi raccontanti in Halo 4. Alla Game Developers Conference 2013 abbiamo potuto assistere ad una conferenza, tenuta proprio dai 343 Industries, pensata per spiegare la relazione tra la miniserie in questione ed il videogioco, vediamo insieme cosa ci hanno raccontato. 

Cinque episodi nel passato 
Per chi si fosse perso la miniserie, Forward Unto Dawn si compone di cinque episodi, della durata di circa quindici minuti l’uno, che raccontano la trasformazione di un giovane cadetto da testa calda ad ufficiale UNSC. Si tratta di Thomas Lasky, lo stesso Thomas Lasky che in Halo 4 comanda la UNSC Infinity, prima nave da guerra della sua classe. Non vogliamo spoilerare l’esatto susseguirsi degli eventi, anche se ormai la storia la conosciamo più o meno tutti, ma consigliamo di andare a recuperare questi cinque episodi, magari prima di una sessione di gioco al titolo 343 Industries vista la loro grande capacità di immergere nell’universo di Halo. 
Ma torniamo a noi, perché tra la decisione di creare una miniserie e la sua effettiva realizzazione troviamo non poche difficoltà da superare: prima di tutto è necessario procedere al casting, non solo degli attori, ma anche delle squadre di ripresa che devono essere specializzate in produzioni con abbondante uso di computer grafica e post produzione. Di più: la natura low budget del progetto, e le pressanti scadenze legate all’uscita del videogioco, avrebbero potuto scoraggiare i professionisti meno appassionati e propensi ad una realizzazione avventurosa, restringendo ancora di più il campo dei papabili.A difficoltà se ne aggiungono altre se teniamo presente come durante le riprese non fossero ancora definitivi i modelli poligonali a cui ispirarsi, costringendo quindi lo staff al lavoro sulla miniserie ad un’opera di approssimazione rischiosa e coraggiosa (per fortuna andata a buon fine). Può essere poi interessante scoprire come uno dei punti più critici sia stata la scelta della voce di Master Chief, una voce che doveva essere simile a quella del videogioco, ma più giovanile vista la diversa finestra temporale. Un primo tentativo è stato quello di prendere la voce originale e ringiovanirla al computer, tentativo fallito perché “sembrava di avere la versione chipmunk di Master Chief”. Conseguenza inevitabile, dunque, è stata la scelta di un nuovo attore con una nuova voce, diversa, ma credibile nel suo ruolo. 
Continuum 
Una volta scelti attori e staff tecnico, il passo successivo consta nell’integrazione di questi con gli sviluppatori del videogioco, in modo da non perdere la continuità tra le due diverse opere. Il processo creativo viene qui identificato dal nome “story first”, prima la storia, a significare che i vari elementi narrativi vengono creati ancora prima di sapere di quale medium faranno parte. Alcune difficoltà di questa fase sono tanto semplici da passare quasi inosservate: pensiamo per esempio alla necessità di sapere la pronuncia esatta di tutti i nomi, oppure di rappresentare coerentemente la postura dei vari personaggi, oppure ancora di sapere il colore specifico dei riflessi causati dai colpi delle armi. Si tratta di questioni sollevate dai responsabili della serie che magari non erano neanche passate per la testa ai creatori del gioco.Non è solo la continuità narrativa ad essere fondamentale, però, visto che anche la tipologia di contenuti si rivela di primaria importanza alla luce di una valutazione degli organi preposti (ERSB in America, PEGI in Europa) che non deve bloccare eventuali campagne pubblicitarie transmediali. Sarebbe un peccato non poter utilizzare delle immagini della serie per promuovere il gioco, solo perché sono state classificate in maniera diversa da quest’ultimo. 
Gratis è meglio 
Fin dal momento dell’ideazione, il progetto di Forward Unto Dawn è stato pensato come composto da tre diverse nature: una prima gratuita (la distribuzione di un episodio a settimana via web), una seconda di contenuto speciale per la Elite Edition del gioco, e una terza a pagamento con la distribuzione in DVD e Bluray. Le differenze tra le tre versioni non sono poi molte, visto che i contenuti che potevano essere trattenuti in vista dell’edizione home-video sono stati inseriti anche negli episodi via web per evitare di rovinare l’esperienza dei primi spettatori. A giudicare dai numeri raggiunti dall’operazione (più o meno cinquantacinque milioni di visualizzazioni), si direbbe che la scelta di trattare bene gli spettatori del web abbia dato i suoi frutti, anche alla luce della percentuale di “likes” che si aggira attorno al 97%. A questo punto, visto gli ottimi risultati, la domanda sorge spontanea: possiamo aspettarci un film di Halo? La risposta potrebbe scontentare i fan, visto che per il momento non è in lavorazione nessun progetto cinematografico legato a Master Chief, ed inoltre ci è stato detto che, qualora l’idea prendesse piede, sarebbe necessario uno sforzo non da poco visto che ovviamente realizzare una miniserie non ha poi tanti punti in comune con la produzione di una pellicola pensata per il grande schermo.

L’operazione Forward Unto Dawn si è rivelata essere vincente per gli sviluppatori di 343 Industries. La miniserie, infatti, ha permesso di creare un background narrativo a quanto raccontato in Halo 4 senza andare a pesare direttamente sul videogioco, ma arricchendolo grazie allo sfruttamento della tanto apprezzata transmedialità. Durante la GDC 2013 abbiamo potuto scoprire quali siano state le difficoltà incontrate durante la produzione della serie, ed apprezzare la professionalità degli sviluppatori nell’affrontarle avendo sempre come obiettivo l’ampliamento di una saga tra le più apprezzate degli ultimi anni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.