SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gli Imperdibili: il peggio dell'E3

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 06/06/2014 alle 00:00
L’E3 si avvicina e i nostri prodi redattori sono pronti ad affrontare il suo mare di annunci e interviste. C’è un’altra cosa che richiede preparazione però, gli strafalcioni. Ogni anno durante la fiera losangelina qualcuno inciampa, dando vita a dei siparietti demenziali capaci di trasformarsi in meme seduta stante. Qui vi elenchiamo i dieci peggiori momenti dell’E3 da quando la fiera è nata ad oggi, e fidatevi se vi diciamo che c’era l’imbarazzo della scelta.
Bam, there it is! Kudo Tsunoda presenta Kinect
Nel 2009 Microsoft mostrava baldanzosamente il suo Project Natal, alias Kinect, alle masse, dopo averlo presentato come un prodotto rivoluzionario e in grado di cambiare del tutto la faccia del gaming. Ora è il 2014 e sta rivoluzione ancora non l’abbiamo vista, anzi, ma ai tempi gli spettatori dubitavano persino del funzionamento della periferica. Ci è voluto Kudo Tsunoda, Creative Director di Kinect, per eliminare ogni dubbio… ahem… più o meno. In una presentazione abbastanza ridicola, Kudo ha eseguito una semplice rotazione parziale con gamba alzata per testare la precisione della sua creatura, che l’avatar a schermo ha interpretato magicamente con uno strano spasmo, trasformandosi in un groviglio di arti non meglio precisato. Il bello è che il nostro aveva pure enfatizzato la mossa con un memorabile “Bam, There it is!”. Aaaaah Kudo, sei l’avatar del demonio.
Il lancio stealth del Saturn
Nel 1995 SEGA ha fatto l’impensabile: ha lanciato la sua nuova console, il Saturn, all’improvviso, confermando che sarebbe finito nei negozi il giorno stesso. Lo sappiamo, detta così sembra un’idea geniale, ma commercialmente è stato un suicidio senza precedenti (che ha poi avuto ripercussioni anche sul Dreamcast, segnandone la prematura fine). La console arrivava nei negozi con soli sei titoli, e una lunga serie di sviluppatori infuriati perché privati del tempo materiale per lavorare alle loro opere. Persino gran parte dei negozi non era stata informata, cosa che ha creato non pochi problemi a livello di distribuzione della macchina. Oggi molti ricordano il Saturn con amore, e a ragione, ma il suo inizio fu a dir poco burrascoso e mal calcolato.
La conferenza Konami dell’E3 2010
Vorremmo segnalare un singolo momento in questa conferenza, ma sono davvero troppe le scene ridicole che si sono susseguite durante la presentazione della lineup Konami nel 2010. Tak Fuji è diventato una sorta di idolo della rete con il suo “EXTREEEEEEME!”, e Naoki Maeda verrà per sempre preso per i fondelli a causa della sua prestazione ballerina immortalata in video. Ormai la conferenza Konami è marchiata a fuoco nelle menti di tutti i videogiocatori. Inarrivabile.
Battle Tag – Ubisoft E3 2010
Ubisoft nel 2009 non aveva fatto un figurone con la brillante idea di portare James Cameron sul palco a presentare lo “splendido” gioco dedicato ad Avatar, ma nel 2010 un particolare momento della sua conference ha fatto implodere delle mascelle dall’incredulità. All’improvviso i giornalisti in sala si sono visti sfrecciare di fianco dei tizi in corpetto con armi di plastica per la presentazione di Battle Tag, un rivoluzionario… laser game con dati trasferiti direttamente su console. No, siamo seri. E costava pure 130 dollari.
Nintendo Vitality Sensor
Nintendo ci ha regalato tanti momenti fantastici all’E3, ma anche un bel numero di WTF moments immensi. I fuochi d’artificio finali di Reggie, la prova della Wii Balance Board, la presentazione non funzionante di Skyward Sword. Tutto divertente, ma nulla ha mai trasformato i volti dei giornalisti in sala in una smorfia di dolore come la presentazione del Vitality Sensor durante l’E3 2009. Un sensore dalla dubbia utilità, poi cancellato prontamente vista la reazione incredula del pubblico (pare che, peraltro, la periferica non funzionasse per il 10% degli utenti durante il testing). 
Jamie Kennedy presenta la conferenza Activision ubriaco
Raramente è una buona idea usare delle celebrità per una presentazione. Negli anni abbiamo visto rapper totalmente fuori luogo, personalità arrivate all’E3 a casaccio senza la minima idea di cosa stessero presentando, o gaffe terrificanti causate dall’ingenuità. Quando però Activision ha scelto il comico Jamie Kennedy per presentare la sua conferenza ha fatto filotto: Kennedy non solo ha dimostrato di non essere affatto divertente, ma è arrivato sul palco chiaramente sotto l’effetto dell’alcool, e ha regalato momenti meravigliosi al suo pubblico, dando a tutti del “verginello” a un certo punto e facendo battute di pessimo gusto da inizio a fine. La carriera di Kennedy da allora è stata una parabola discendente, con qualche rara risalita. Sinceramente? Non ci dispiace affatto per lui.
Wii Music
All’E3 2008 Nintendo ha presentato Wii Music, un titolo musicale dedicato al motion controller della cara vecchia Wii. Idea interessante, direte voi, ma la presentazione l’ha praticamente uccisa sul nascere. Vorremmo dimenticarci per un momento l’imbarazzante tentativo di Miyamoto e compagnia di riproporre il tema di Mario sul palco, ma non è possibile, come non si può cancellare dalla memoria la scenetta dell’abbronzatissimo batterista improvvisato comparsa poco prima. L’orrore, oh, l’orrore.
Mortal Kombat 3 con gli attori
Nel 1995 l’E3 era molto diversa da ciò che è oggi, ma non mancavano comunque presentazioni all’americana, con tanto hype, video esagerati e prove dirette. Poi è arrivata Midway con Mortal Kombat 3, che ha pensato fosse una buona idea mettere in scena un combattimento finto con gli attori utilizzati per creare i vari personaggi. Il risultato fu abbastanza indegno, credeteci, e il commento forzatamente esaltato della presentatrice non fece che rendere il tutto ancor più brutale per i sensi.
The Beatles Rock Band
Nel 2009 Microsoft fece una cosa incredibile sulla carta: portò sul palco Ringo Starr e Paul McCartney a presentare The Beatles Rock Band. Non esattamente due celebrità facili da smuovere, eppure l’hype si spense immediatamente quando il duo dimostrò di non avere idea di cosa parlare e di non sapere nulla del gioco. Giusto come ciliegina sulla torta, a inizio presentazione è apparsa Yoko Ono. E abbiam detto tutto.
Il lancio di PS3, E3 2006
Oh santo cielo, da dove cominciamo? Il lancio di PS3 è ricordato quasi all’unanimità come uno dei più esilaranti della storia, tra il RIIIIDGE RACER di Kaz, il prezzo folle della console (599 dollari!), e l’incredibile capacità di buttare al vento il successo ottenuto negli anni da Playstation 2. Il momento più assurdo è sicuramente quello dedicato al gioco Genji: Days of The Blade, che ha visto un presentatore praticamente privo di tonalità spiegare al pubblico che le battaglie nel gioco erano storicamente accurate e legate a veri scontri avvenuti nel Giappone feudale, per poi passare a uno scontro con un… granchio gigante. Già. Fortunatamente il colosso nipponico sembra aver imparato definitivamente la lezione dopo questo tonfo galattico.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro

GTA 6 potrebbe subire un nuovo rinvio: Tom Henderson ipotizza l’uscita in autunno 2026. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Super Mario Bros. Wonder per Switch 2 nasconderebbe un personaggio segreto

Rosalina avvistata nel trailer di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2: anticipazione di nuovi contenuti? Leggi i dettagli.

Immagine di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2 nasconderebbe un personaggio segreto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.