SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Dragon Ball Super: presente, passato e futuro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 17/01/2018 alle 00:00

Dragon Ball Super è la nuova serie televisiva anime di Dragon Ball che, dopo la saga di Z, continua a raccontare le avventure degli eroi più forti della terra. Si tratta del vero e unico sequel della saga, dato che GT è considerato come non canonico (anche se qui la diatriba è tutto che conclusa). Le vicende ripartono dalla sconfitta di Bu, per poi proseguire fino ai dieci anni successivi. In buona sostanza, tutto quello che vediamo in Super succede fra il 288esimo e 289esimo episodio di Dragon Ball Z. La trama vuole essere una sorta di remake dei film d’animazione “La Battaglia degli Dei” e “Resurrezione di F”, per poi proseguire verso strada completamente inedite. In questi mesi di messa in onda, il nuovo prodotto di Toei Animation ha raccolto sia molte critiche che diversi elogi, per via di una qualità visiva altalenante smorzata però di alcuni archi narrativi innegabilmente interessanti, anche se talvolta molto pretenziosi, soprattutto concettualmente. In occasione dell’uscita di Dragon Ball FighterZ, vogliamo dunque raccontarvi l’andamento di Super nel corso dei suoi -ad oggi- 123 episodi, per poi buttare un occhio al futuro. D’altronde alcuni personaggi del nuovo anime sono nel roster di FighterZ, quale miglior occasione dunque per rimettersi in pari con la storia e conoscere alcuni dei nuovi, temibili villain affrontati da Goku e Vegeta?

Lotta fra universi

Ad oggi le saghe di Dragon Ball Super che abbiamo potuto apprezzare comprendono quelle di Trunks del Futuro, Goku Black e l’ultima, attualmente in corso, del Torneo del Potere organizzato dal sommo Zeno, che ha intenzione di ridurre i mondi da gestire eliminando quelli più deboli. Ogni universo dovrà scegliere dei combattenti da schierare, tutti i perdenti causeranno l’eliminazione del mondo a cui appartengono. Come anticipato, la qualità sia narrativa che visiva è stata altalenante, scatenando euforia e -addirittura- indignazione. Super ha comunque il merito di aver innovato una saga che viaggiava su binari classici, ma che per ritornare in vita aveva necessariamente bisogno di una svecchiata. L’ultima saga, quella del Torneo di Zeno, è forse la più rappresentativa di tutto Dragon Ball Super: nonostante le ottime premesse, capaci di unire sia l’epicità tipica di Dragon Ball che le atmosfere più comiche, l’arco narrativo dedicato alla sopravvivenza dei mondi ha mostrato molti punti deboli, riscontrabili anche negli episodi precedenti. Cattivi poco carismatici, esteticamente anonimi e utilizzati solo come riempitivo per svariati episodi si uniscono all’utilizzo dei personaggi classici che ha lasciato un po’ a desiderare, anche se le potenzialità suggerivano ben altro. Alla fine la storia rimane Goku-centrica: il prode Saiyan infatti rappresenterà ancora una volta la svolta sia per la storia, che per la qualità del prodotto; dalla metà del Torneo di Zeno in poi, Dragon Ball Super cambia faccia, tornando a rievocare i momenti più epici di Z ma anche quelli di Super, come lo scontro con il malvagio ed enigmatico Black Goku.
Un altro aspetto controverso di Super sono le tanto chiacchierate e desiderate trasformazioni dei Saiyan, che dopo aver definitivamente dimenticato quelle di quarto livello (visto il differente arco narrativo), hanno dovuto sviluppare nuove capacità combattive capaci di spingerli al livello successivo. Ecco quindi il Super Saiyan God, il Super Saiyan Blu, ma anche l’Ultra Istinto e una nuova forma assunta da Vegeta, una sorta di SSJB oltre il limite. Anche se possiamo tranquillamente discutere sulla bellezza di queste nuove forme, bisogna dare atto a DGS di aver trovato il modo d’inventare nuovi scenari plausibili e accattivanti, anche se non tutti i fan sono rimasti soddisfatti. Chi si aspettava qualcosa di più classico, è stato certamente travolto dall’introduzione di dei e affini, capaci di ribaltare la mitologia di una saga che fino ad all’ora aveva identificato nel Super Saiyan l’essere più potente e soprannaturale che si conoscesse. Andare in una nuova direzione ha dunque permesso a Dragon Ball Super di rischiare, talvolta centrando l’obiettivo, talvolta fallendo, creando però una nuova storia che al netto di alti e bassi è comunque imperdibile, sia nel caso in cui siate appassionati di vecchia data o giovani spettatori incuriositi dell’universo di Goku, Vegeta e il resto dello storico gruppo. Davanti a noi ci attende ancora un (forse) ultimo arco narrativo, che potrebbe idealmente rappresentare il fiore all’occhiello di Super. Mentre il torneo di Zeno svolge al termine, dunque, guardiamo al futuro con curiosità ed entusiasmo, provando già ad immaginare quali feroci nemici Goku dovrà sconfiggere e quali nuove trasformazioni ci farà vedere, tenendo presente che l’episodio numero 289 di Dragon Ball Z arriva dopo tutto quello che stiamo vedendo e, quindi, conoscendo già l’epilogo, possiamo iniziare a formulare ipotesi più o meno concrete. 

Dragon Ball Super è dunque un prodotto che vive d’emozioni contrastanti: da una parte alcuni archi narrativi interessanti, uniti a spunti mitologici accattivanti; dall’altra la qualità dei disegni e delle animazioni non sempre perfetta, che si accoda a nuovi personaggi poco carismatici e talvolta un po’ anonimi. Ad oggi però la situazione sembra aver trovato il suo equilibrio, e in attesa di scoprire quale sarà il nuovo capitolo dell’avventura di Goku e Vegeta ci sentiamo di essere fiduciosi per il futuro, sperando che l’ultima avventura dei nostri eroi ci porti a un climax indimenticabile, arricchito magari da nuove, potenti e innovative trasformazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I risultati di WWE Night of Champions 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il Premium Live Event della WWE andato in onda in diretta da Riyadh, in Arabia Saudita.

Immagine di I risultati di WWE Night of Champions 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam

I Saldi Estivi di Steam sono in pieno svolgimento, fino al 10 luglio: ecco qualche spunto per arricchire la vostra libreria con giochi in offerta.

Immagine di 7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dopo il flop, arrivano i rimborsi per Space Marine Master Crafted

Warhammer 40.000 Space Marine Master Crafted Edition sta andando davvero male su Steam, e arriva la possibilità di avere rimborsi.

Immagine di Dopo il flop, arrivano i rimborsi per Space Marine Master Crafted
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    Magic the Gathering x Sonic è ufficiale: ecco il set da collezione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.