Batman: Arkham Knight su PC è un gioco problematico. Un titolo così disastrato e disastroso da essere stato ritirato dai produttori in attesa di una nuova versione. Qualche tempo fa, nel corso di una diretta, mettemmo alla prova una GTX 980Ti ottenendo dei risultati disastrosi. Quando restituimmo la scheda a Nvidia e tornammo alla nostra modestissima GTX 960 abbandonammo definitivamente il gioco a causa degli stutter troppo frequenti e di un frame rate che scendeva troppo spesso sotto la soglia della tollerabilità.
Da due giorni siamo passati a Windows 10, un sistema operativo creato con in mente (anche) i videogiocatori. Le DirectX 12, grande novità di questo sistema operativo, non sono supportate da Batman: Arkham Knight e dunque non sono la causa degli eventuali benefici. Nel complesso, però, abbiamo notato un netto miglioramento che ha portato il gioco nel territorio del “giocabile”. Ci troviamo di fronte allo stesso titolo problematico di un mese fa, e la performance è ben lontana dalla perfezione: il titolo non riesce a mantenere i 60 fps stabili e alcuni parametri avanzati della grafica non sembrano sortire alcun effetto sulla resa visiva del gioco. Ma il solo passaggio a Windows 10 ha apportato un inconfutabile passo in avanti alla qualità da noi riscontrata, presumibilmente frutto della migliore ottimizzazione del sistema operativo rispetto ai suoi predecessori.
Con il video che segue non intendiamo affermare che i miglioramenti avvengono in senso assoluto: su alcune configurazioni hardware potrebbero non esserci miglioramenti, né ci stupiremmo se qualcuno segnalasse dei miglioramenti. Ma per noi ha funzionato, e la sensazione diffusa è che Microsoft abbia compiuto davvero un ottimo lavoro, capace di rendere felici anche noi giocatori. Buona visione.