SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Assassin's Creed Origins, meraviglie d'Egitto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 04/10/2017 alle 00:00

Qualche giorno fa saremmo dovuti volare in quel di Londra per partecipare ad un evento di preview internazionale dedicato ad Assassin’s Creed Origins. British Airways però non era d’accordo e ha pensato bene di cancellare il volo, non prima di averci tenuto ben dodici ore in aeroporto. Abbattuti ma non sconfitti, siamo comunque riusciti ad entrare in possesso di un filmatogameplay catturato proprio durante quell’evento, merito dei ragazzi di Ubisoft Italia che si sono prodigati per sopperire alla disavventura regalataci da British. Non potendo parlare delle sensazioni pad alla mano, l’articolo che state per leggere vi racconterà quello che c’è da sapere sull’ambiente di gioco; sulle sfumature dell’Egitto di Bayek e su cosa potremmo trovarci. Assassin’s Creed Origins è migliorato molto nel corso di questi mesi, e la build che abbiamo visto ci è parsa molto più solida: ecco quindi le nostre impressioni.

Sorge il sole
Il soffocante buio della notte viene rotto dal sorgere del sole, che illumina il letto del fiume Nilo, i tetti delle case e le punte splendenti delle piramidi. Origins gioca molto sul colpo d’occhio e sulla bellezza folgorante del paesaggio, merito anche di una risoluzione che su Xbox One X spinge il titolo a livelli tecnici davvero inediti per la saga. La forza del brand legato all’epopea degli Assassini è da sempre direttamente proporzionale al contesto storico nel quale è ambientato: erano anni che l’utenza chiedeva un capitolo ambientato fra le dune del deserto, ed eccolo qua. Da una parte il team di sviluppo si sarà sentito in qualche modo sereno dovendo affrontare un nemico tanto richiesto; dall’altra la tensione era sicuramente palpabile, perché la ricostruzione ambientale non poteva essere “solo” bella, bisognava andare oltre. Muovere i primi passi impersonando Bayek sarà immediatamente piacevole: guardarsi attorno, ruotando la telecamera di gioco, ci regalerà scorci di paesaggio davvero indimenticabili. D’altronde l’epoca d’oro egiziana l’abbiamo vissuta solo nei libri di storia, e poter vedere questo fantastico periodo storico vivo e animato è un colpo al cuore. 
Abbiamo visto tre principali posti in cui la storia sarà ambientata, anche se non mancheranno certo le sorprese. Iniziamo dal paesaggio urbano: ammirevole perché trasmette la forza di volontà di un popolo capace di edificare con i mezzi che aveva a disposizione, principalmente massi d’ogni genere. Il risultato sono agglomerati urbani molto orizzontali e poco verticali, eccezion fatta per la parte nobile della città dove spiccano strutture imponenti da vedere e davvero appassionati da scalare. Ci si sposta poi sul letto del Nilo, terra dei coccodrilli e di tesori sommersi. Vagare per le acqua ammirando il riflesso del sole per poi concedersi qualche esplorazione subacquea è una dei quelle attività che non vediamo l’ora di poter vivere; perfettamente integrata al gameplay ma capace di spezzare un po’ i ritmi incessanti delle quest. Rimane poi quella che secondo noi sarà la punta di diamante della produzione: l’esplorazione del deserto e delle enigmatiche piramidi. In poche parole: è spettacolare. Cavalcare fra le dune perdendosi in questa distesa gialla di sabbia ci permetterà sia di vivere realmente le atmosfere egiziane ma anche -siamo certi- di scoprire tesori segreti. Imbattersi in una piramide poi vorrà dire passare almeno due, tre minuti a contemplarla, giocando con la telecamera per poterla assaporare al meglio. Senza considerare poi gli interni, pregni di misticismo ed enigmi: torcia alla mano, Bayek dovrà intrufolarsi nei più reconditi angoli della struttura per venire a capo di misteri millenari. 

Non abbiamo potuto toccare con mano Origins e ci dispiace molto, ma speriamo di essere riusciti a trasmettervi almeno un pizzico di quello che si prova guardando le avventure egiziane di Bayek. Il fascino del deserto e il misticismo delle piramidi: dopo una pausa lunga un paio d’anni, Assassin’s Creed sembra esser tornato più in forma che mai.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6

Dodici anni fa, nel settembre 2013, Grand Theft Auto V sbarcava su PlayStation 3 e Xbox 360. Un gioco che ha fatto la storia, in tutti i sensi.

Immagine di GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.