SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Abbiamo bisogno di una Dark Souls Remastered?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Beard

a cura di Beard

Pubblicato il 14/01/2018 alle 00:00

Dark Souls è sicuramente una delle saghe più rappresentative delle ultime generazioni, e il primo capitolo da molti è considerato il più apprezzato della trilogia. Dopo il recente annuncio di una versione remastered di Dark Souls, la community si è divisa tra gli entusiasti e gli scettici, principalmente per la diversa recezione dell’approdo su Nintendo Switch, di cui vi ha proposto un punto di vista il nostro Yuri nella sua rubrica. Di conseguenza, ampliando il discorso su tutte le piattaforme proviamo a fare il punto della situazione, cercando di capire se avessimo davvero bisogno di tale remastered.
 

Prepare to Die, again

Innanzitutto, perché Dark Souls è entrato così prepotentemente nel cuore dei videogiocatori? Tralasciando la questione artistica e di caratterizzazione del gioco che sono due aspetti che balzano per primi agli occhi, l’aspetto che più ha coinvolto i giocatori è stata la curva di apprendimento irregolare che contraddistingue la saga. Una volta compresa, questa curva porta il videogiocatore a crescere come tale, seguendo la più giapponese delle interpretazioni della difficoltà. Il concetto di “morte” videoludica non è infatti solo uno degli aspetti principali della lore (che sicuramente occupa un posto sul podio del fascino), ma è lo strumento che l’autore ha voluto utilizzare per insegnare, attraverso l’incontro ripetuto di ardui ostacoli, a superare sempre se stessi.
Una volta analizzato ciò, diventa più chiaro come un prodotto del genere che ha toccato vette di successo molto elevate, divenga dopo sette anni oggetto di una remastered. Anche solo dal punto di vista economico, l’idea di poter riproporre tale successo con generazioni che non hanno mai potuto giocare quel titolo (e che magari lo hanno solo visto in video) farebbe gola a chiunque. Insomma, nel tempo si è creato attorno alla saga dei Souls quasi un culto, che ha accresciuto la fama e l’importanza di questo brand tra i videogiocatori. Al centro di tutto ciò è sempre rimasto Dark Souls che per la sua cura dei dettagli e per la sua meticolosità nel level design è stato innalzato a metro di paragone non solo per i suoi successori ma anche per altri titoli slegati alla saga. 

Sia lodato il Sole

A nostro avviso però, c’è il discorso aggiuntivo sulla portabilità del titolo e sulla possibilità di affrontare tutti i giochi della serie su una stessa piattaforma che va affrontato analizzando il prodotto Dark Souls piattaforma per piattaforma. Per quanto riguarda il PC, la trilogia di From Software è presente negli shop digitali in ogni suo capitolo e i giocatori hanno (già ora) la possibilità di fruire del titolo con la qualità migliore attualmente disponibile, giusto al prezzo di qualche mod. Una rimasterizzazione in altissima definizione non ne giustifica l’arrivo su questa piattaforma, non avendo neanche la scusante dell’effetto nostalgia. Simile ma non identico, il discorso di Xbox One; la console di casa Microsoft infatti dà la possibilità ai giocatori, attraverso la retrocompatibilità, di giocare al Dark Souls originale uscito su Xbox 360 (ovviamente con una componente grafica ormai datata). Il miglioramento grafico sarebbe dunque auspicabile, ma non necessario per potere “possedere” virtualmente la serie per intero sulla stessa console.
Differente invece il discorso per PS4: la console Sony di attuale generazione infatti, non ha nelle sue fila di giochi il primo Dark Souls. Così, chiunque fosse un utente in possesso solo di PlayStation 4, grazie a questa remastered avrà la possibilità di chiudere il cerchio legato all’anima oscura, anche solo per una questione di possesso. Infine, arriviamo alla Switch; la nuova ammiraglia di casa Nintendo sarà dunque il teatro del debutto della saga partorita dalla mente di Hidetaka Miyazaki sulle console della grande N. Questo fatto, ovvero la possibilità per gli utenti di giocare a Dark Souls in ogni momento, in ogni dove e senza l’ostacolo di dovere essere legati ad una Tv o a uno schermo fisso, è probabilmente il lato più interessante di questa vicenda. Ma sarà veramente ciò di cui gli utenti avevano bisogno? Le previsioni sono diverse, ma solo il tempo saprà darci conferma di questo eventuale successo.

Insomma, togliendo il lato affettivo che ci può legare al titolo, la vera e unica novità è l’approdo su Switch, anche perchè sulle altre piattaforme questa azione di recupero può risultare utile per chiudere il cerchio di una softeca new-gen che latita un pezzo certamente di pregio del passato. Dark Souls è stato per anni un falò che ha riscaldato le nostre giornate, chissà se continuerà a farlo ancora in questo 2018.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I risultati di WWE Night of Champions 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il Premium Live Event della WWE andato in onda in diretta da Riyadh, in Arabia Saudita.

Immagine di I risultati di WWE Night of Champions 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam

I Saldi Estivi di Steam sono in pieno svolgimento, fino al 10 luglio: ecco qualche spunto per arricchire la vostra libreria con giochi in offerta.

Immagine di 7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake

Un creator YouTube ha ricreato l'iconica intro di Metal Gear Solid 2 utilizzando Unreal Engine 5, mostrando le potenzialità del motore grafico moderno.

Immagine di Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    Effetto DS2: i numeri del primo Death Stranding ora volano
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.