SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Sea of Solitude, anteprima del nuovo titolo indie di EA

Advertisement

Avatar di Adriano Di Medio

a cura di Adriano Di Medio

Redattore

Pubblicato il 10/06/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il 9 aprile alle 20:00 (ora italiana) si è tenuta la prima conferenza dell’E3 2018. Ad inaugurare l’evento videoludico più importante dell’anno è stata Electronic Arts. Se in generale la conferenza del grande publisher di Redwood non ha avuto particolari guizzi (ne trovate il riassunto qui, mentre il pagellone è qua) senza dubbio vi sono stati due videogiochi indie che hanno saputo ritagliarsi un po’ di attenzione. Il primo di questi è stato Unravel Two, che un po’ a sorpresa è stato pubblicato “in tempo reale” (lo abbiamo provato qui), il secondo invece è appunto Sea of Solitude, titolo per PS4, Xbox One e PC inatteso ma che si è dimostrato da subito interessante, anche al netto delle scarne informazioni fornite. In questa anteprima le ripercorriamo brevemente.

C’è poco da metaforizzare
Sea of Solitude si inserisce nell’EA Originals, il programma di supporto del publisher californiano per i videogiochi indipendenti. Durante la conferenza del 9 aprile è salito sul palco Patrick Söderlund, il Chief Design Officer, che ha dichiarato che hanno deciso di continuare tale percorso di supporto a seguito del gran successo di A Way Out. Stavolta comunque la casa “prescelta” è stata la berlinese Jo-Mei. In veste di portavoce è quindi salita sul palco Cornelia Geppert, il direttore creativo del gioco. Per quanto visibilmente emozionata, l’autrice ha rivelato come il progetto del suo studio sarà una storia molto personale e intimista, che indagherà sulla solitudine e sulle conseguenze che può avere sulla mente umana. Sempre stando alle parole della Geppert, vi sono molti tipi di solitudine, ma hanno un punto in comune: a un certo punto tutte trasformano l’essere umano in un “mostro”. Il cardine (anche estetico) sarebbe che in Sea of Solitude tale trasformazione va intesa in senso letterale e non metaforico. La protagonista Kay sarà infatti parzialmente trasformata in uno di questi mostri, la cui ricerca di una “cura” sarà ovviamente la premessa per un viaggio alla ricerca di sé stessa. L’impostazione generale a livello di gameplay appare comunque quella di un adventure, quindi un’ambientazione che progressivamente si apre al giocatore man mano che questo acquisisce abilità. La città stessa, alluvionata per via di una catastrofe climatica, parrebbe poi ispirata alla stessa Berlino, che appunto è la città d’origine degli stessi Jo-Mei Games.
Lo sviluppatore tedesco ha voluto scrivere una storia che, per quanto ambientata in un contesto chiaramente irreale, potesse parlare con chiarezza all’utenza e farla riconoscere nelle varie sfaccettature di una tematica così delicata. Sea of Solitude vuole portare su schermo come le persone esprimano certi tipi di solitudine e anche le reazioni e relazioni di coloro che stanno loro accanto.
 
C’è tanto anche in un breve teaser
A corredo della presentazione di Cornelia Geppert, è stato ovviamente proiettato un breve teaser trailer. Anche da quei due minuti si può già vedere come Sea of Solitude sarà un titolo dall’estetica semplice ma d’impatto, che sfrutta le tonalità caricate del cel-shading e li abbina ai forti contrasti cromatici del nero. La rappresentazione dei “mostri” è infatti costruita proprio su tale estetica, immergendola in un contesto apparentemente post-apocalittico. I pochi fotogrammi del trailer mostrano infatti un mondo in cui gli oceani si sono innalzati, con tutte le conseguenze che ne derivano. Una di queste è il probabile fatto che la società umana abbia subito un duro colpo, da quale deve ovviamente riprendersi. La storia di Kay parrebbe quindi snodarsi in una serie di ambientazioni in cui spostarsi sia a piedi sia con l’ausilio di un motoscafo, in una concezione un po’ platform ma anche legata alla presenza dei “mostri”. Coloro che sono ormai irrecuperabili si sono trasformate in entità oscure, che a parte la loro forma animale appaiono ancora sostanzialmente indecifrabili. Molti di questi esseri hanno però raggiunto dimensioni gigantesche, facendole incombere (anche metaforicamente) su quel che resta del mondo. Il teaser in tal senso ne mostra tre: una sorta di “mostro marino”, un gigante ginoide e un corvo colossale. Ad accumularli però vi sono sempre dei disturbanti occhi rossi. Il video ha però mostrato anche la presenza di entità umane, tra le quali Kay vaga con un evidente senso di disagio. La storia comunque permetterà a Kay di ottenere ulteriori “poteri” che le faciliteranno il cammino, permettendole di non dover sempre ricorrere alla barca a motore per superare i mari. Non paiono tuttavia esserci rimandi a un eventuale sistema di combattimento, cosa che in parte confermerebbe l’intenzione di ambientare una storia che prima di tutto è atmosfera, racconto e metafora. I Jo-Mei si ritaglieranno comunque il giusto lasso di tempo per portare a termine la loro visione: il trailer si chiude infatti con una data di uscita ancora generica, “inizio 2019”.

– Una metafora visiva della solitudine

– Estetica pulita ma d’impatto

Senza dubbio, Sea of Solitude si è dimostrata una delle rivelazioni più interessanti della conferenza EA all’E3 di quest’anno. Un videogioco profondo ma dall’apparenza assolutamente umile, che si pone come obiettivo il raccontare un’emozione comune ma allo stesso tempo incredibilmente “scomoda” e delicata come la solitudine. La via scelta parrebbe essere quella della metafora che diventa rappresentazione letterale, per dipingere un viaggio di una giovane donna verso la propria redenzione. Il teaser mostrato indicava come data di uscita un generico “Early 2019”: rimanete con noi per tutte le novità dall’E3 di quest’anno e per la recensione della versione completa del gioco!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.