SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Scoperta la prima mano bionica in grado di percepire il tatto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di NeoSquall

a cura di NeoSquall

Pubblicato il 18/02/2013 alle 00:00

Quando, quasi due anni fa, il regista Rob Spence ha girato, per conto di Square Enix, un documentario promozionale per Deus Ex: Human Revolution in cui mostrava lo stato attuale delle protesi bioniche e della cibernetica, in contrasto con quelle proposte nel titolo Eidos Montreal.Da oggi, l’umanità ha accorciato la distanza che separa la realtà dalle atmosfere cyberpunk del gioco.In queste ore, infatti, è stata rivelata al mondo un’importante scoperta nel campo delle protesi bioniche: la prima mano in grado di trasmettere le sensazioni del tocco a chi le utilizza.Il dott. Silvestro Micera, Ricercatore presso la Ecole Polytechnique Federale di Losanna, in Svizzera, ha messo a punto un prototipo per la mano che, attraverso degli elettrodi collegati ai nervi mediano e ulnare del paziente collegati attraverso la pelle (ma nel futuro si prevede di mettere a punto delle connessioni subdermali, afferma il ricercatore), permetteranno una comunicazione diretta e a doppia via fra la protesi e l’utilizzatore, che comprende il controllo dei movimenti della mano con il pensiero e, soprattutto, la percezione del tatto attraverso una serie di recettori posizionati sui polpastrelli, sul dorso e sul palmo.“Questo è il vero progresso, una vera speranza per gli amputati. Sarà la prima protesi che fornirà feedback sensoriali in tempo reale durante una stretta,” ha affermato il dott. Micera, presentando il prototipo a una conferenza della AAAS (American Association for Advancement of Science) di Boston.“É chiaro che maggiori sono le sensazioni che un amputato ha dall’arto più grande è la sua accettazione. Potremmo essere sul punto di poter fornire soluzioni cliniche nuove e più efficaci per gli amputati nel prossimo anno.”Prima di questo prototipo, il dott. Micera ne aveva creato un altro, impiantato nel 2009 a un tale Pierpaolo Petruzziello, che gli permetteva di muovere le dita, stringerle in un pugno e reggere degli oggetti, oltre a percepire le sensazioni degli aghi passati sopra il palmo.Questo modello, però, aveva recettori tattili solo in due zone, mentre il nuovo presenta sensori su tutti i polpastrelli, sul palmo e sul dorso, con l’obiettivo di garantire un’esperienza realistica dell’arto all’utilizzatore.“L’idea sarebbe di poter offrire due o più sensazioni. Si potrebbe avere un pizzico e ricevere informazioni da tre dita, o sentire il movimento della mano e del polso,” ha affermato il dott. Micera.“Abbiamo perfezionato l’interfaccia [collegando la mano al paziente], quindi speriamo di ottenere un movimento e un controllo della mano molto più dettagliato.”Il fortunato beneficiario di questo nuovo prototipo, un anonimo ragazzo ventenne di Roma, che ha perso l’arto in seguito a un incidente, sperimenterà la mano bionica per un mese per verificarne l’adattamento all’arto artificiale e, in caso di risposta positiva, potrebbe ottenere un modello completamente funzionale entro due anni.Quanto tempo ci vorrà, prima che questi esperimenti si trasformino in braccia e gambe biomeccanciche, collegate tramite connessioni nervose?Il 2027 non è poi così lontano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.