SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Riposizionamenti strategici e grandi voragini prima della next-gen - Editoriale
In Evidenza

Riposizionamenti strategici e grandi voragini prima della next-gen - Editoriale

Prima dell'arrivo di PS5 e Xbox Series X, c'è un intero anno in cui i rinvii rischiano di lasciarci a bocca asciutta per diversi mesi. È davvero la strategia migliore per tutti?

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 20/01/2020 alle 11:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Ipotesi corroborate o meno, questo 2019 – si diceva – appare quantitativamente più carente, e di fatto i titoli davvero imprescindibili sono cinque o sei, con le cosiddette sleeper hit e gli altri prodotti di livello medio e medio-alto a fare da corollario a un'annata pronta a sparare le ultime cartucce delle console a loro volta pronte a cedere il testimone di questa sempre più rapida staffetta. Sarebbe, dunque, il momento propizio per i giochi meno in vista, quelli che solitamente devono lottare coi denti per farsi notare o che devono proporre qualcosa davvero fuori dagli schemi per non farsi eclissare. E invece, per ragioni che sfuggono a ogni logica, anche loro diserteranno interessanti finestre di lancio dove il nulla totale lascerà ai giocatori un po' di tempo per snellire un minimo il proprio pachidermico backlog.

Il 2020 appena iniziato culminerà con l’arrivo della nuova generazione di console, con un passo in avanti in termini tecnologici che – come testimoniato dalle intenzioni di Sony e Microsoft – non lascerà del tutto indietro quella corrente. La dichiarazione della casa di Redmond di non avere esclusive per ben due anni ha sollevato un discreto brusio tra gli appassionati, e non è così peregrina l’idea di aspettare i prodotti di punta prima di lanciarsi in maniera compulsiva verso un immediato doppio acquisto. D’altra parte, il mercato ha aperto le strade a un’inclusività delle vecchie console che fungeranno ben presto da entry-level per ciò che riserverà il futuro, dimostrando che il supporto ci sarà anche al di là della prima fase di fisiologica cross-gen. Vale soprattutto per Microsoft; un po’ meno per Sony, fino ad oggi abituata a mettere più paletti tra una macchina e l’altra.

I motivi sono senz’altro legati alla natura di alcuni progetti in cantiere e ad altri che dovranno essere pronti contemporaneamente per questa e per le prossime console, senza dimenticare che gran parte della produzione delle case di sviluppo si è già spostata in massa su PS5 e Xbox Series X. La logica conseguenza è la presenza di alcuni grossi buchi in diverse finestre di lancio solitamente molto appetibili, con tanto di affollamento nei mesi da sempre considerati più caldi rispetto ad altri. Accade dunque, come abbiamo visto senza troppe sorprese, un effetto domino fatto di rinvii dell’ultimo momento, riposizionamenti strategici e bugie su prodotti che non sarebbero ancora pronti. In fondo è giusto così, fa parte del gioco e nessuno può davvero dirvi col cuore in mano che è necessario togliere le tende perché il pericolo di due uragani incombenti non promette nulla di buono in termini di proiezioni di vendite durante le prime settimane.


Si sta ovviamente parlando del trittico composto da Resident Evil 3, Final Fantasy 7 Remake e Cyberpunk 2077: nel momento in cui il secondo è stato spostato al 10 aprile, ossia sette giorni dopo l’arrivo del primo, è apparso subito evidente che il 17 aprile per Cyberpunk non sarebbe più stato il miglior momento per presentarsi sul mercato. Nemmeno un’onestissima e trasparente azienda come CD Project può dirvi che lo slittamento a settembre è d’improvviso diventato una necessità. Nessuno può farlo davvero. Con questo non si vuole dubitare della forza e della qualità di Cyberpunk 2077, ma è chiaro che il fattore nostalgia verso due mostri sacri che riappaiono dal passato in forma più che smagliante, può ledere molto una nuova IP che danza ancora in alcune zone d’ombra. Detto ciò, non mi abbandona la convinzione che la nuova opera di CD Project possa essere il tipico videogioco che beneficia di vendite a coda lunga come la saga di The Witcher, soprattutto perché c’è un salto generazionale che può trasformarsi agevolmente in un secondo trampolino di lancio.

Ipotesi corroborate o meno, questo 2019 – si diceva – appare quantitativamente più carente, e di fatto i titoli davvero imprescindibili sono cinque o sei, con le cosiddette sleeper hit e gli altri prodotti di livello medio e medio-alto a fare da corollario a un’annata pronta a sparare le ultime cartucce delle console a loro volta pronte a cedere il testimone di questa sempre più rapida staffetta. Sarebbe, dunque, il momento propizio per i giochi meno in vista, quelli che solitamente devono lottare coi denti per farsi notare o che devono proporre qualcosa davvero fuori dagli schemi per non farsi eclissare. E invece, per ragioni che sfuggono a ogni logica, anche loro diserteranno interessanti finestre di lancio dove il nulla totale lascerà ai giocatori un po’ di tempo per snellire un minimo il proprio pachidermico backlog.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Black Myth Zhong Kui ha "ucciso" i DLC di Wukong

Game Science voleva inizialmente lavorare a DLC per Black Myth Wukong, ma lo studio ha preferito puntare su storie totalmente nuove.

Immagine di Black Myth Zhong Kui ha "ucciso" i DLC di Wukong
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.