SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Resident Evil

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 08/08/2000 alle 00:00 - Aggiornato il 13/07/2018 alle 12:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9.2

Resident Evil introduce uno schema di gioco destinato a settare un nuovo standard per gli altri titoli che seguiranno. Con Resident Evil infatti nasce effettivamente il survival horror, un tipo di gioco che ha lo scopo principale di suscitare la paura nel videogiocatore che è costretto a cercare di sopravvivere tra varie creature mostruose facendo sempre i conti con poche armi e munizioni. Resident Evil si ispira a Alone in the dark, un classico per pc che comunque non riusciva così bene in questi elementi che abbiamo appena citato. In Resident Evil invece l’atmosfera è perfetta, i personaggi sono ben caratterizzati e la storia è estremamente coinvolgente.L’avventura comincia a Raccoon city una città tranquilla finchè un giorno vengono trovati i resti mutilati di un autostoppista. I segni dei denti facevano pensare ad un animale feroce tipo un grizzly. La polizia inizia le indagini e manda la squadra BRAVO dell’unità speciale S.T.A.R.S. Mentre l’elicottero della squadra BRAVO sta sorvolando la foresta di Raccoon il motore si rompe e l’elicottero precipita. La S.T.A.R.S. manda, in soccorso della squadra BRAVO, la squadra ALPHA (Chris Redfield, Jill Valentine, Barry Burton, Joseph Frost, Brad Vickers e Albert Wesker).Quando arrivano sul posto vengono attaccati dai cerberus (cani infettati dal T-VIRUS ). Il loro pilota, Brad Vickers, in vista del pericolo scappa via con l’elicottero. I componenti rimasti vivi scappano e ad un certo punto avvistano una casa in cui si rifugiano credendo di mettersi in salvo. La casa invece, come scopriranno successivamente, è proprio l’origine di tutti i guai.Durante l’esplorazione, i due protagonisti del gioco Jill e Chris si rendono conto che i fatti accaduti in quella casa sono dovuti a esperimenti fatti dai ricercatori della “UMBRELLA CORPORATION”, una società che sta cercando di creare un guerriero invincibile attraverso la mutazione genetica. Tutta l’avventura può essere affrontata con Jill o Chris. Cambiano alcuni enigmi e le armi a disposizione. Sicuramente giocando con Jill le cose sono più semplici e faticherete meno per arrivare alla conclusione.La grafica presenta fondali renderizzati ottimamente che insieme agli azzeccati effetti sonori contribuiscono a creare l’atmosfera di paura che caratterizza tutto il gioco.Le inquadrature a volte sono un po’ scomode, tuttavia si è preferito scegliere un taglio più cinematografico a discapito della praticità. Tra i difetti segnaliamo inoltre l’inventario che è troppo piccolo e spesso dovremo ricominciare il gioco perché non abbiamo scelto correttamente gli oggetti che ci servono per una determinata sezione.Le animazioni dei personaggi sono un po’ troppo lente e a volte si senta la necessità di una maggiore reattività. Del resto il sistema di controllo è forse il punto debole del gioco. Certamente prendendoci la mano riuscirete a controllare adeguatamente i personaggi ma vuoi per le inquadrature, vuoi per la meccanica del sistema di controllo (bisogna dare la rotazione e poi premere avanti oppure indietro) in alcune situazioni scappare dai mostri può essere un problema. Eppure queste imperfezioni del sistema di controllo alla fine contribuiscono proprio a rafforzare lo spirito del gioco (ovvero il desiderio di spaventarvi e procuravi ansia!!) .La longevità è assicurata dalla vastità dell’avventura e da un livello di difficoltà tarato verso l’alto. Sebbene infatti i primi enigmi sono molto semplici, avanzando nel gioco incontreremo alcune situazioni abbastanza complicate. Anche i combattimenti con i nemici non sono all’acqua di rose vista la penuria di munizioni su cui potremo contare.

9.2

In definitiva un gioco da provare assolutamente. La sensazione di paura che si avverte giocando a Resident Evil infatti non sarà più riproposta da nessuno dei sui seguiti che pur migliorandone molti aspetti non riusciranno più a ricreare quell’inredibile sensazione di angoscia, preoccupazione e ansia che si avverte giocando a questo capolavoro firmato Capcom.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.