SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Valiant Hearts: The Great War recensione | La Grande Guerra in versione Switch
Recensione

Valiant Hearts: The Great War recensione | La Grande Guerra in versione Switch

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 20/11/2018 alle 10:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Storia vibrante e commovente
    • Gioco in grado di essere anche molto informativo
    • Stile grafico davvero particolare, un mix tra cartone animato e fumetto...
  • Contro
    • ... Ma non sempre si adatta ai drammi della guerra
    • Semplice e breve

Il Verdetto di SpazioGames

8
Valiant Hearts: The Great War è al contempo una splendida ed emozionante storia, e un videogioco formativo, capace di sciorinare nozioni storiche reali e informare i ragazzi su quella che fu la Prima Guerra Mondiale. Se siete tra i pochi che non lo hanno ancora giocato, la versione Switch è forse l'ultima occasione per non mancare questo appuntamento, a cento anni da un dramma umanitario incancellabile.

A quattro anni di distanza dalla prima uscita e a cento anni dall’armistizio che pose fine alla Prima Guerra Mondiale, Valiant Hearts: The Great War arriva anche su Switch.

Anno importante, questo 2018: se l’apprezzata opera pubblicata da Ubisoft è stata ben accolta da critica e pubblico, un altro capitolo tenta di entrare nelle grazie di tutti i giocatori. Si tratta di 11-11 Memories Retold, dello stesso Yoan Fanise, che non cambia argomento e si muove nella stessa direzione tracciata dal primo gioco. Cosa devono aspettarsi gli utenti Switch?

Fratelli di morte

Della storia di Valiant Hearts: The Great War, ne abbiamo parlato a più riprese su queste pagine. Così come 11-11 Memories Retold, anche il precedente progetto di Fanise vuole evitare di fotografare uno dei periodi più bui dell’umanità nel modo più scontato, ovvero mostrando le atrocità della guerra senza filtri e in modo troppo diretto. Al centro delle vicende di Valiant Hearts ci sono gli uomini, le loro storie, i loro sentimenti, le loro motivazioni e il modo in cui il conflitto li costringe a vivere e a mutare per sempre le loro abitudini. Rimane ugualmente straziante, il racconto, anche se non si vedono di continuo viscere, arti staccati, vite spezzate; è stata forse questa la forza più grande del titolo sviluppato con UbiArt Framework.

Il dolore ci accomuna tutti, in fondo, ed è attraverso persone (prima ancora che personaggi) comuni che può essere convogliato al meglio questo sentimento.

Conoscerete dunque le storie di Emile, Karl, Freddie e Anna, mentre sullo sfondo (in modo preciso e molto istruttivo) vengono illustrate le reali vicende svoltesi nel mondo cent’anni or sono. Karl è il genero di Emile, andato via di casa per via dell’infuriare del conflitto; Anna è una coraggiosa veterinaria alla ricerca del padre; Freddie è uno “yankee” che si è arruolato per vendetta e perché non ha più nulla da perdere.

La narrazione si sposta da uno di questi personaggi all’altro, raccontandoci delle loro tribolazioni, dei loro turbamenti; lo fa attraverso uno stile grafico unico, assai vicino a quello dei fumetti. A tal proposito, si potrebbe in effetti muovere un appunto su questa scelta, che non si sposa sempre bene a dei momenti così tragici, soprattutto quando quella leggera vena comica involontaria pare guastare una serietà che dovrebbe essere d’uopo. Si potrebbe dire allora che serve a sdrammatizzare, ma non è affatto così: si tratta di una scelta artistica ben precisa. Sta a voi stabilire se è consona o meno. In ogni caso, Valiant Hearts: The Great War è bellissimo e non si perde di certo in così poco. È un gioco come pochi, un gioco da avere, un’opera che sa come trattare un argomento così delicato e in maniera finalmente diversa dalla gran parte degli sviluppatori.

Mondo dolente

E ancora: Valiant Hearts: The Great War riesce a comunicare al giocatore anche al di là dei testi o delle immagini. Non tutto però funziona alla grande, perché se sulla prima e sull’ultima parte c’è ben poco verso cui puntare il dito, qualche intermezzo risulta essere davvero poco riuscito, in particolar modo quando il gioco si va un po’ a perdere nel buonismo più spicciolo. Poco male, perché Valiant Hearts: The Great War ne esce da vincitore. Forse l’unico, da quella guerra.

La durata, come già specificato nelle altre recensioni, è purtroppo breve: il gioco si aggira attorno alle cinque ore, risulta essere piuttosto semplice e ha una rigiocabilità praticamente nulla. Certo, il consiglio migliore è senz’altro quello di disattivare ogni aiuto sin da subito, pur senza avere chissà quale sfida in più; anche così, la longevità non può essere tirata per i capelli più di tanto, perché rimanere bloccati a lungo è pressoché impossibile. Va comunque specificato che il racconto è abbastanza intenso e vibrante da non lasciare scontento nessuno.

Dal punto di vista del sistema di gioco, Valiant Hearts: The Great War si presenta come poco più di un’avventura grafica, col personaggio che può muoversi liberamente lungo gli scenari e interagire con comprimari e oggetti. Solo i puzzle, in fin dei conti, rappresentano gli unici ostacoli per un avanzamento altrimenti indisturbato, ma si tratta davvero di contrattempi di poco conto.

L’approdo su Switch non porta con sé novità degne di nota. Il gioco è molto fluido e senza balbuzie sia in versione docked, sia in modalità portatile, mentre per il resto non si segnalano migliorie o anomalie.

+ Storia vibrante e commovente

+ Gioco in grado di essere anche molto informativo

+ Stile grafico davvero particolare, un mix tra cartone animato e fumetto...

- ... Ma non sempre si adatta ai drammi della guerra

- Semplice e breve

8.0

Valiant Hearts: The Great War è al contempo una splendida ed emozionante storia, e un videogioco formativo, capace di sciorinare nozioni storiche reali e informare i ragazzi su quella che fu la Prima Guerra Mondiale. Se siete tra i pochi che non lo hanno ancora giocato, la versione Switch è forse l’ultima occasione per non mancare questo appuntamento, a cento anni da un dramma umanitario incancellabile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.