SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Star Ocean First Departure R: dal passato con (poco) furore - Recensione
Recensione

Star Ocean First Departure R: dal passato con (poco) furore - Recensione

Il ritorno di un classico, che poteva però essere meno pigro

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 11/12/2019 alle 10:25
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Invecchiato bene per molti aspetti...
    • Combat system frenetico ed immediato
    • Colonna sonora di qualità
  • Contro
    • ...peggio per altri
    • Remaster piuttosto pigro
    • Nessun contenuto inedito

Il Verdetto di SpazioGames

7

Qualora non aveste mai posseduto PlayStation Portable e, prima di essa, Super Nintendo, e foste appassionati di JRPG, Star Ocean First Departure R sarebbe per voi una vera e propria manna dal cielo, perché vi consentirebbe, al prezzo di soli 20€, di recuperare un pezzo di storia del genere, pur con tutte le limitazioni e le scelte di design a tratti obsolete di un gioco di quasi ventiquattro anni fa.

Se, al contrario, non nutrite particolare interesse nel genere o avete già avuto modo di cimentarvi con la versione per PSP, questo prodotto avrebbe scarso appeal per voi, soprattutto a causa di un porting pigro che non aggiunge nulla in termini contenutistici.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Star Ocean First Departure R
Star Ocean First Departure R
  • Produttore: Square Enix
  • Piattaforme: PS4
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 5 dicembre 2019

Nel periodo in cui l’industria videoludica giapponese si ricorda di quanto ricca fosse la ludoteca di Super Nintendo, soprattutto in fatto di JRPG, era solo questione di tempo prima che arrivasse la rimasterizzazione di uno degli esponenti migliori del genere, dopo lo sbarco in occidente di Trials of Mana (nella Collection of Mana e, prossimamente, anche in versione standalone) e Romancing SaGa 3.

Stiamo parlando, per i meno ferrati (o i più giovani) di Star Ocean, pubblicato per la prima volta sulla macchina a sedici bit Nintendo nel lontano 1996. Questa è la recensione della versione appena uscita per PS4 (quella in analisi) e Switch, rinominata First Departure R.

PSP in alta definizione

Mettiamo subito in chiaro una cosa, a beneficio di quanti sperassero in un vero e proprio remake o in una serie di migliorie consistenti nel passaggio a PS4: Star Ocean First Departure R è una versione potenziata di quella vista su Playstation Portable dodici anni or sono, quando la prima console portatile di Sony contendeva il titolo di regina del mercato handheld a Nintendo DS.

Questo, in soldoni, significa che un’utenza che associa la definizione di “gioco di ruolo” a titoli come Horizon Zero Dawn, Dragon Quest XI o Persona 5 dovrà cimentarsi con un prodotto che, di fatto, proviene direttamente dalla metà degli anni ’90, dove la tridimensionalità è figlia di abili trucchi prospettici, gli scenari sono disegnati a mano ma terribilmente statici e il ritmo di gioco non è sempre all’altezza di quello delle produzioni odierne.

Fatta questa doverosa premessa, che potrebbe spaventare i giocatori più giovani ma si rende necessaria quando analizziamo prodotti così lontani, nel concept, da quelli odierni, si può esaminare l’ultima fatica Square Enix per quello che è, ovvero un omaggio, a metà tra rispetto del materiale originale e pigrizia, a uno dei titoli più significativi del genere.

Per chi non lo sapesse, il brand di Star Ocean, soprattutto in Giappone, ha per anni rivaleggiato con saghe assai più conosciute qui da noi, come Final Fantasy e Dragon Quest, in quanto a popolarità ed accoglienza da parte della critica specializzata.

Gli ultimi, sfortunati episodi del franchise (Integrity and Faithlessness in particolare, ma anche il precedente The Last Hope, seppur in maniera minore), incapaci di rinnovarsi e di proporre formule al passo con l’evoluzione del genere dei giochi di ruolo, hanno un po’ spento la fiamma che ardeva viva ai tempi del Super Nintendo prima e delle prime due console Sony poi.

Ci riferiamo al backtracking e agli scontri casuali su tutti, ma, in generale, la necessità di livellare il proprio party almeno in un paio di circostanze durante la main quest (in particolare durante l’ultimo terzo dell’avventura) e l’impossibilità di accedere a determinate zone, sorvegliate da nemici fuori portata per il party, aumenteranno il fascino d’epoca e l’effetto nostalgia di chi è cresciuto a pane e Super Nintendo, ma potrebbero far storcere il naso a chi ha nella PS4 la prima console (o anche la seconda) da gioco della sua carriera videoludica.

Gli elementi che oggi vengono dati per scontati in molte produzioni contemporanee ci sono tutti, sebbene in maniera piuttosto primitiva, dal crafting ad un sistema di crescita discretamente ramificato, passando per la possibilità di cucinare manicaretti che garantiscono buff temporanei al party. Per farla breve, Star Ocean First Departure R riesce a non farsi mancare nulla, e, almeno sotto questo punto di vista, può dirsi un gioco di ruolo abbastanza moderno.

Un po’ poco, tanto in termini contenutistici quanto di quality of life improvements, e, difatti, siamo dinanzi ad un lavoro nel complesso inferiore sia a quello fatto per Trials of Mana sia a quello, più recente, svolto per portare in Occidente Romancing SaGa 3.

Non a caso citiamo questi due titoli, entrambi editi da Square Enix: l’impressione, piuttosto spiacevole, è che il colosso giapponese abbia trattato il franchise di Star Ocean con maggiore sufficienza rispetto ai due succitati, riservando a esso un trattamento peggiore che si traduce in un porting più pigro, che potrebbe tenere alla larga le nuove leve di videogiocatori.

L’unica concessione, in questo senso, è la maggiore velocità di crociera del personaggio controllato durante le fasi di esplorazione, che risparmierà sicuramente qualche incontro casuale ma, da sola, non basta a togliere l’etichetta di “pigro” a questo remaster, anche alla luce di mancanze come l’impossibilità di respec per le abilità assegnate ai protagonisti e di tutorial davvero esaustivi per attività come il crafting o la cucina.

Nulla è stato fatto per ovviare alla pesante compressione dei filmati, figlia dell’infelice supporto UMD, né per permettere di salvare in qualsiasi momento – una feature ormai imprescindibile che riesce, da sola, a ovviare a eventuali picchi di difficoltà di prodotti pensati per un pubblico assai differente da quello del 2020.

Di contraltare, però, il prezzo è decisamente quello giusto: poco più di 20€ per godere di uno dei padri fondatori del genere degli action RPG di matrice giapponese, insieme alla serie Tales of di Namco (Tri-Ace sviluppò anche Tales of Phantasia, sempre per SNES), capace di offrire dalle venti alle trenta ore di gioco senza indugiare eccessivamente né in missioni secondarie banali né in incarichi tutti uguali tra loro.

Segnaliamo, peraltro, l’ulteriore incentivo rappresentato dai finali multipli, che potrebbe spingere alla rigiocabilità una volta terminato il titolo.

Molto bene anche dal punto di vista sonoro: il doppiaggio rimane sul pezzo per gran parte dell’avventura, denunciando qualche piccolo calo solamente nelle prove recitative di alcuni personaggi secondari, e la colonna sonora conferma quanto di buono ascoltato, con gli auricolari, dodici anni fa su PSP.

Soprattutto il battle theme ci è (ri)entrato nella testa con prepotenza, e potrebbe fare lo stesso con voi qualora doveste decidere di dare al gioco una possibilità.

+ Invecchiato bene per molti aspetti...

+ Combat system frenetico ed immediato

+ Colonna sonora di qualità

- ...peggio per altri

- Remaster piuttosto pigro

- Nessun contenuto inedito

7.0

Qualora non aveste mai posseduto PlayStation Portable e, prima di essa, Super Nintendo, e foste appassionati di JRPG, Star Ocean First Departure R sarebbe per voi una vera e propria manna dal cielo, perché vi consentirebbe, al prezzo di soli 20€, di recuperare un pezzo di storia del genere, pur con tutte le limitazioni e le scelte di design a tratti obsolete di un gioco di quasi ventiquattro anni fa.

Se, al contrario, non nutrite particolare interesse nel genere o avete già avuto modo di cimentarvi con la versione per PSP, questo prodotto avrebbe scarso appeal per voi, soprattutto a causa di un porting pigro che non aggiunge nulla in termini contenutistici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un gioco lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one si è rivelato un fallimento

FBC: Firebreak, lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one quattro mesi fa, si è rivelato un fallimento finanziario, un risultato che non sorprende.

Immagine di Un gioco lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one si è rivelato un fallimento
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
  • #5
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.